Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ok, ci provo subito e ti faccio sapere tra un pò ;)

L'effetto della cura che ti ho detto è questo:

schermata1qh7.th.png

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

  • Risposte 449
  • Visite 60.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
L'effetto della cura che ti ho detto è questo:

schermata1qh7.th.png

E mi sembra ottimo, ma io non ci sono arrivato a questi risulati. Ma il tipo di carattere non è l'Arial vero?

Inviato
Boh, niente da fare... ho fatto come dicevi tu e provato in svariati modi, ma non sono riuscito ad ottenere un risultato equivalente a quello di IE6, così dopo svariati riavvii sono ritornato alle impostazioni di default.

In compenso (ma non so per quale motivo, io non ho fatto nulla, giuro!! :lol:) mi funziona la Card PCMCIA usb (prima se ci collegavo qualcosa, non veniva nemmeno alimentata...boh), così ho rimesso la penna per la Wi-fi al suo posto ed ho di nuovo la possibilità di collegare il bluetooth e l'hard disk esterno senza dover collegare-scollegare niente e posso contare su una velocità della rete interna maggiore grazie alla USB 2 :).

C'è da mettere a posto qualcosina ancora tipo la scheda video integrata (una S3 Savage) che a quanto pare non è stata riconosciuta correttamente, ma si tratta di piccolezze, perchè ai fini pratici non ho problemi di visualizzazione nell'uso normale.

Per il resto, escluso il difetto odioso dei caratteri sfuocati, va tutto bene e credo ci voglia, a questo punto, solo un pò di pazienza per mettere tutto a posto ;).

Un dubbio mi è venuto solo sulla gestione dinamica della frequenza della CPU... ma in modalità dynamic non si può gestire la frequenza a step? Cioè mi sembra che riesca ad adattarsi ai 500 Mhz ed ai 1200 Mhz (freq. max e min) senza step intermedi. Sotto Xp ho RMClock, che oltre alla variazione a step (in base al moltiplicatore) mi offre la possibilità di modificare anche le tensioni in base alle frequenze. Difatti sono riuscito ad abbassare le tensioni rispetto a quelle di riferimento riuscendo anche a limitare l'accensione della ventola (molto rumorosa). Esiste un programma del genere per Linux?

Un risultato come quello di IE6? Secondo me i caratteri così sono vergognosi, e tanto vale quasi quasi usare Windows 95, ma se ti piace tant'è... appena poco provo a raggiungere quel risultato.

Per il processore, Linux ha ottimi demoni di scaling, che gestiscono la CPU in vari modi... non so cosa usi kubuntu, credo kpowersave, che purtroppo, essendo io in macchina virtuale, non posso provare.

Comunque per le tensioni te lo dico di sicuro: non c'è nulla del genere, e aggiungere per fortuna :)

Underclockare la cpu è già dura per la cpu stessa, ma l'undervolting espone davvero la cpu a delle usure precoci che la danneggiano seriamente.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
E mi sembra ottimo, ma io non ci sono arrivato a questi risulati. Ma il tipo di carattere non è l'Arial vero?

Uhmmm mi sembra strano...

Inoltre mi è parso di capire dagli screen che hai anche il sistema in inglese... metterlo tutto in italiano è semplice, se vuoi te lo spiego.

Comunque, ricapitoliamo... deve essere come indicato in figura :)

schermata2to2.th.png

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Un risultato come quello di IE6? Secondo me i caratteri così sono vergognosi, e tanto vale quasi quasi usare Windows 95, ma se ti piace tant'è... appena poco provo a raggiungere quel risultato.

Mi basta che non abbia l'effetto sfuocato che per me è un gran bel difetto..

Per il processore, Linux ha ottimi demoni di scaling, che gestiscono la CPU in vari modi... non so cosa usi kubuntu, credo kpowersave, che purtroppo, essendo io in macchina virtuale, non posso provare.

Comunque per le tensioni te lo dico di sicuro: non c'è nulla del genere, e aggiungere per fortuna :)

Underclockare la cpu è già dura per la cpu stessa, ma l'undervolting espone davvero la cpu a delle usure precoci che la danneggiano seriamente.

'mazza... questi Athlon Xp allora devono essere molto resistenti.. per circa un mesetto ho avuto anche la CPU overcloccata di circa un centinaio di Mhz ... comunque il programma è Power Manager e non ha possibilità di gestioni personalizzate.

Inviato
Uhmmm mi sembra strano...

Inoltre mi è parso di capire dagli screen che hai anche il sistema in inglese... metterlo tutto in italiano è semplice, se vuoi te lo spiego.

Comunque, ricapitoliamo... deve essere come indicato in figura :)

schermata2to2.th.png

Adesso è tutto in italiano, già fatto :)... per i caratteri ho riprovato con queste impostazioni, anche se mi sembra di aver già testato questa combinazione (se non era addirittura quella di partenza). Faccio un altro riavvio... grazie ancora per la pazienza ;)

Inviato

Mi pare vada sensibilmente meglio... anche se non sono molto definiti, i caratteri hanno perso quel fastidioso effetto... bene, grazie :-P!

Se non sbaglio l'unica cosa che non era selezionata era la voce "utilizza sub-pixel hinting"

Inviato
Mi pare vada sensibilmente meglio... anche se non sono molto definiti, i caratteri hanno perso quel fastidioso effetto... bene, grazie :-P!

Se non sbaglio l'unica cosa che non era selezionata era la voce "utilizza sub-pixel hinting"

Era l'opzione più importante ;)

quell'opzione indica che i caratteri vengono renderizzati ad una risoluzione superiore a quella dello spazio a cui corrispondono i singoli pixel in cui verrà collocato, e che puoi viene adattato in quello spazio.

Questo conferisce un aspetto particolarmente preciso e definito ai fonts, che appaiono quindi con un aspetto morbido (quindi senza pixel) ma estremamente definito.

Ora ti posto il risultato dell'uso delle impostazioni e dei font per ottenere un effetto "Windows classico" :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Era l'opzione più importante ;)

quell'opzione indica che i caratteri vengono renderizzati ad una risoluzione superiore a quella dello spazio a cui corrispondono i singoli pixel in cui verrà collocato, e che puoi viene adattato in quello spazio.

Questo conferisce un aspetto particolarmente preciso e definito ai fonts, che appaiono quindi con un aspetto morbido (quindi senza pixel) ma estremamente definito.

Ora ti posto il risultato dell'uso delle impostazioni e dei font per ottenere un effetto "Windows classico" :)

eccolo :)

schermata3hw2.th.png

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Il programma è Adept Manager, vero? Avevo provato anche con quello, ma credevo di aver preso la strada sbagliata :).

Comunque grazie per il supporto, già mi stavo demoralizzando ;).

..ma quante versioni ci sono?

http://packages.ubuntulinux.org/cgi-bin/download.pl?arch=all&file=pool%2Fmain%2Fa%2Fadept%2Fadept-common_2.1.2ubuntu26_all.deb&md5sum=9d2ddcf63ac37db8c3af53b4f813afa2&arch=all&type=main

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.