Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Max Mosley fa uso di stupefacenti...

Featured Replies

Inviato

Mah, il Turbo non mi dispiacerebbe. A patto che non inizi una gara verso potenze sempre più alte, come successo negli anni ottanta. Con motori V6 da 2,2 litri comunque suppongo sarebbero utilizzate pressioni di sovralimentazione ben al di sotto di quelle in uso ai bei tempi andati...anche perchè allora i propulsori avevano cilindrata di 1,5 litri con frazionamento libero. Ad esempio il leggendario BMW Turbo era un 4L, Renault e Ferrari preferirono il V6, mentre l'unità Alfa Romeo mi pare fosse un V8. E le potenze come sappiamo, erano salite fino a superare abbondantemente i 1000CV. Con pressioni di sovralimentazione analoghe cosa si otterrebbe? :shock: No, sicuramente dev'essere qualcosa di più blando.

Sono decisamente contrario invece a motori bloccati per cinque gare (già non sopporto il regolamento attuale che prevede la durata per due g.p.), interessante la possibilità delle quattro ruote motrici ma non come unica soluzione obbligatoria, decisamente opinabile la storia del power boost. I sorpassi devono essere ottenuti grazie al manico dei piloti e all'aerodinamica della vettura, non con gli afterburner!

--------------------------

Inviato

trovo giusto quasi tutto.

diciamocela tutta...... la f1 ora è uno spettacolo ORRENDO ......è inguardabile

non mi piacciono i 10.000 giri per contratto....il resto è ok IMHO

Inviato

Beh, limitare il regime in effetti è un po' un controsenso rispetto a quello che dovrebbe essere lo spirito della F.1. Ma è anche vero che se la cilindrata dev'essere abbassata a 2,2 litri, con frazionamento V6, le potenze possono essere contenute entro limiti ragionevoli solo operando congiuntamente sulle pressioni di sovralimentazione e sul regime di rotazione. Il regime drasticamente più basso, in qualche modo mi sembra "acusticamente" più gradevole. Ho sentito dal vivo sia il motore della Ferrari 248 che quello della 312T del '75, ed il secondo (11000 giri/min se ricordo bene) è decisamente più corposo, piacevole. I motori attuali invece sembrano sparare pernacchie :shock:

--------------------------

Inviato
Beh, limitare il regime in effetti è un po' un controsenso rispetto a quello che dovrebbe essere lo spirito della F.1. Ma è anche vero che se la cilindrata dev'essere abbassata a 2,2 litri, con frazionamento V6, le potenze possono essere contenute entro limiti ragionevoli solo operando congiuntamente sulle pressioni di sovralimentazione e sul regime di rotazione. Il regime drasticamente più basso, in qualche modo mi sembra "acusticamente" più gradevole. Ho sentito dal vivo sia il motore della Ferrari 248 che quello della 312T del '75, ed il secondo (11000 giri/min se ricordo bene) è decisamente più corposo, piacevole. I motori attuali invece sembrano sparare pernacchie :shock:

SACRILEGIOOOOOOOOO!!!!!

A parte questo.... Quando si organizza una spedizione punitiva contro Mosley (il più grande male della F1 moderna con il suo connazionale, IMHO)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.