Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Campagnolo veloce lo definirei medio... ;) La "scaletta" dovrebbe essere: bassi Xenon e Mirage, medi Veloce e Centaur e i pro Chorus e Record... ;)

Desmo, se soffri di mal di schiena, oltre a scegliere accuratamente la misura, non prendere l'alluminio, ma buttati sull'acciaio. Il non plus ultra sarebbe il carbonio ma con quella cifra non credo che ce la fai... ;)

C'era un modello della Bianchi, questo

http://www.bianchi.it/it/products2007/Road_Y7B45.aspx

ma era in alluminio, proposto mi pare a circa 900 €, ma non l'ho mai preso in considerazione per il discorso mal di schiena.. :roll:

  • Risposte 138
  • Visite 37.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
..

Chiedevo questo perché ho visto un nuovo modello di Carnielli, telaio e guarnitura da strada (serie 2200 Shimano, 52-42-30) ma accessoriata di parafanghi/luci per un peso tot. di 13,7 Kg: é troppo pesante?

..........bè un pò tantino...la mia da corsa la davano a 9,9 kg...adesso sarebbe giudicata molto pesante....per fare un paragone la mtb della deca che piace a me che ti dicevo da 999 con una megaforcella (che già solo lei vale 520)....pesa sui 13 kg o forse meno....ed è una mtb ammortizzata...

Cmq il mal di schiena viene penso più dalla posizione che tieni che dall'ALU!!

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
  • Autore

ma non ho capito una cosa Desmo: tu soffri di mal di schiena generalmente o è la bici a provocartelo? Nel secondo caso ha ragione Stefano: la prima cosa da controllare è la posizione... ;)

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato
..........bè un pò tantino...la mia da corsa la davano a 9,9 kg...adesso sarebbe giudicata molto pesante....per fare un paragone la mtb della deca che piace a me che ti dicevo da 999 con una megaforcella (che già solo lei vale 520)....pesa sui 13 kg o forse meno....ed è una mtb ammortizzata...

Cmq il mal di schiena viene penso più dalla posizione che tieni che dall'ALU!!

..non in rapporto a quelle da corsa (dove 10 Kg sono già tantini) ma alle versioni ibride, normalmente disponibili tra gli 11/12 Kg.

L'unico mod. di mbk Decathlon biarmotizzata che ho trovato é questo

http://www.decathlon.it/IT/Product_arborescence/cycle-and-rolle/bikes/mountain-bikes/performance-mou/product_6340800/index.html

ma a quel prezzo di biarmotizzate ne trovi già parecchie (ad es. Ktm, Giant), ed in ogni caso sotto i 1000€ non mancano modelli

Inviato
..non in rapporto a quelle da corsa (dove 10 Kg sono già tantini) ma alle versioni ibride, normalmente disponibili tra gli 11/12 Kg.

L'unico mod. di mbk Decathlon biarmotizzata che ho trovato é questo

http://www.decathlon.it/IT/Product_arborescence/cycle-and-rolle/bikes/mountain-bikes/performance-mou/product_6340800/index.html

ma a quel prezzo di biarmotizzate ne trovi già parecchie (ad es. Ktm, Giant), ed in ogni caso sotto i 1000€ non mancano modelli

Io parlavo della mono amortizzata 8.2....999....520 euro solo di forca che pesa sui 12-12,5 kg.......per una ktm simile aggiungici pure 500 eurini in più...stesso discorso biamortizzate deca c'è anche la 9.1 a 999...le altre sotto i 1000...sono molto peggio

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Io parlavo della mono amortizzata 8.2....999....520 euro solo di forca che pesa sui 12-12,5 kg.......per una ktm simile aggiungici pure 500 eurini in più...stesso discorso biamortizzate deca c'è anche la 9.1 a 999...le altre sotto i 1000...sono molto peggio

c'é ne qualcuna a qualche cifra poco più alta di Decathlon, ma non ho controllato le spec.

http://www.ktm-bikes.at/2007/at/detailBike.php?Bike=ultracross&kat=Sport

http://www.ktm-bikes.at/2007/at/detailBike.php?Bike=ultrafun&kat=Sport

http://www.ktm-bikes.at/2007/at/detailBike.php?Bike=ultrafire&kat=Sport

http://www.ktm-bikes.at/2007/at/sport.php

Inviato
Fidati...quella con la stessa componentistica della RR 8.2 costa più di 1500 avevo controllato al salone della bici...il telaio KTM però è più bello...ci mancherebbe visto la differenza di prezzo, da tener presente anche le scott il valsesia ce le ha...e mi pare che ogni tanto abbia anche bici da corsa a prezzi ragionevoli fatti un salto, oppure sento parlare bene di www.gambacicli.it di varese ha anche il sito internet molte marche fra cui una tedesca poco più cara delle deca.

Le Scott immagino innavicinabili..

Gambacicli ha le tedesche Cube, che mi sembrano molto valide, al apri delle americane

Inviato
Le Scott immagino innavicinabili..

Gambacicli ha le tedesche Cube, che mi sembrano molto valide, al apri delle americane

Corsa non so, mtb mi ero informato (lo scorso anno stavo quasi x comparla nuova....ora mi è passato il pallino) dopo le deca, le cube e canyon (belle bici tedesche vendute su internet) le scott a differenza di quello che si pensa sono fra le meno care non più delle taiwanesi giant.....ah da corsa costano qualcosa meno di altre le SAB (molte diffuse in zona) prodotte a san marino....vai da valsesia fino a questo inverno aveva delle corsa entry level sotto i 1000 euro (marca sconoscuta non ricordo) ma componentistica (è quella che conta) buona.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Corsa non so, mtb mi ero informato (lo scorso anno stavo quasi x comparla nuova....ora mi è passato il pallino) dopo le deca, le cube e canyon (belle bici tedesche vendute su internet) le scott a differenza di quello che si pensa sono fra le meno care non più delle taiwanesi giant.....ah da corsa costano qualcosa meno di altre le SAB (molte diffuse in zona) prodotte a san marino....vai da valsesia fino a questo inverno aveva delle corsa entry level sotto i 1000 euro (marca sconoscuta non ricordo) ma componentistica (è quella che conta) buona.

curiosità, visto che te ne intendi, ma Fravic ha prezzi mediamente più alti di valsesia? Ok che Vicario ha prodotti di medio alto livello, tuttavia mi sono parsi un pò altini, che ne dici?

Tra i marchi asiatici, vedo che anche le Merida incominciano a diffondersi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.