Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Posto in questa discussione, invitando i moderatori a spostare se lo ritengono più opportuno.

La mia ben rodata 147 (1.9 JTD 8V 115 CV, 2002) ha sofferto dello sfilamento del tubo di mandata gasolio in pressione, prima lato pompa (poi tagliato e infascettato), poi lato filtro (questa estremità non è infascettata ma ha un aggancio). Tra parentesi, tra i due episodi, avvenuti a distanza di qualche mese, si è verificata anche una perdita dal tubo di ritorno gasolio. Forse mi sta suggerendo che vuole andare in pensione...

Visto che vorrei evitare di rimanere fermo di botto in mezzo all'autostrada, o come è successo oggi di seminare 5-10 litri di gasolio con le auto che mi fanno i fari per farmelo notare, credo che sia il caso di sostituire il detto tubo di mandata, codice 51712419. Il problema è che il suddetto non è più fornito: al suo posto c'è il 60699454, successivo alla modifica dell'attacco filtro gasolio. Secondo il database Fiat, la mia auto non può montare il 60699454, ma non so se è perché effettivamente non può o semplicemente perché risulta che è uscita con il 51712419 e non considera il nuovo codice come un'alternativa. Adesso ho le seguenti possibilità:

1. Ordino il 60699454; tuttavia non ho modo di sapere se posso usarlo con l'attacco filtro attualmente montato.

2. Ordino il 60699454 e l'attacco filtro nuovo; questo però costa 180 €, quindi magari prima di farlo meglio pensarci un attimino.

3. Adatto un altro tubo e lo infascetto da tutt'e due le parti.

Non è che qualcuno qui ne sa di più sulla compatibilità dei due codici, o si è già trovato nella stessa situazione e può consigliarmi sulla scelta più saggia?

Modificato da jameson
Inviato

Mio padre aveva una 147 1.9 jtd 115 cv è ogni volta che veniva avviata a freddo faceva un suono tipo: claclacla eppoi appena l ha comprata perdeva olio da sotto il motore, l ha portata in concessionaria con la garanzia ma in 2 anni non gliel hanno mai sistemato, ha provato da meccanici e non più dalla concessionaria e nemmeno loro sono riusciti a sistemargliela però per il resto è stato contento, mai problemi gravi che l hanno costretto a sborsare tanti soldi.

Inviato

Alfa Romeo 147 120 cv Jtd:
105 k km, rottura del sensore luci bagagliaio, ho dovuto cambiare la serratura, circa 100 €.
La frizione è ancora l'originale, ma è durissima.
Cambiata anche una seconda candeletta.

☏ HUAWEI VNS-L31 ☏

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

Ragazzi, non so se è la sezione più adatta, in caso spostate..

Comunque la mia Mito, quando la temperatura è prossima allo zero, fa rumore quando giro il volante.. non quando arrivo a fine corsa ma proprio solo girando le ruote.. sono solo guarnizioni che diventano rumorose, indurite dal freddo? O ci potrebbe essere qualcosa di più serio?

Con temperature sopra lo zero smette e fa solo rumore, lo sterzo funziona benissimo..

 

Ho già cercato su altri forum ma si passa da chi dice che non ha niente a chi dice che bisogna cambiare scatola sterzo o addirittura tutto il gruppo sospensioni :pen:

"Non ho un sogno, ho un piano"

Inviato
On 11/1/2017 at 15:44, NikoBellic dice:

Comunque la mia Mito, quando la temperatura è prossima allo zero, fa rumore quando giro il volante.. non quando arrivo a fine corsa ma proprio solo girando le ruote.. sono solo guarnizioni che diventano rumorose, indurite dal freddo? O ci potrebbe essere qualcosa di più serio?

 

Non avendo sentito il rumore è difficile valutare, approfitta delle basse temperature per farla sentire ad un meccanico.

 

Potrebbero essere tante cose, non mi pare vi sia più una casistica precisa per il gruppo sterzo, che nei primi anni di GPunto diede non pochi problemi di rumorosità sul piantone collassabile.

  • Mi Piace 1
Inviato

Ho da poco preso una 159 Sportwagon 2.0 Jtdm 170 CV. Piuttosto soddisfatto tranne le "guarnizioni" Che corrono lungo il tetto ( parte esterne) si staccano e sono ondulate... É possibile sostituirle?

Inviato
4 ore fa, J-Gian dice:

 

Non avendo sentito il rumore è difficile valutare, approfitta delle basse temperature per farla sentire ad un meccanico.

 

Potrebbero essere tante cose, non mi pare vi sia più una casistica precisa per il gruppo sterzo, che nei primi anni di GPunto diede non pochi problemi di rumorosità sul piantone collassabile.

Ti ringrazio della risposta.. comunque noto che compare solo qualche grado sotto lo zero.. ora purtroppo non sono a casa e non ho la macchina con me, vedrò se continuerà e se continuerà a limitarsi in una certa finestra temporale..

Sapevo dei problemi della scatola sterzo della GPunto, solo per curiosità personale, è la stessa? La mia Mito è del 2009

"Non ho un sogno, ho un piano"

Inviato
On 18/1/2017 at 16:48, drucker dice:

Ho da poco preso una 159 Sportwagon 2.0 Jtdm 170 CV. Piuttosto soddisfatto tranne le "guarnizioni" Che corrono lungo il tetto ( parte esterne) si staccano e sono ondulate... É possibile sostituirle?

 

Sì, ma non ho idea di quanto possa costarti e quanto durino poi 

 

 

20 ore fa, NikoBellic dice:

Sapevo dei problemi della scatola sterzo della GPunto, solo per curiosità personale, è la stessa? La mia Mito è del 2009

 

Più che problemi alla scatola erano problemi al piantone, che io ricordi non era lo stesso identico ricambio, anche perché MiTo aveva un servo elettrico differente, poi nel tempo possono aver cambiato tutto: lungo la vita di una macchina cambiano un sacco di volte :muto:

 

L'unica è farla sentire ad un meccanico con esperienza, almeno finché le temperatura sono basse. Solo così potrete valutare se e cosa cambiare.

  • Mi Piace 1
  • 1 mese fa...
Inviato (modificato)

Non so se qualcuno ha avuto il mio stesso problema...

Sulla mia giulietta del 2011 due giorni fa ho riscontrato che i tergicristalli anteriori sono lenti, è come se il motorino non avesse più forza.

È possibile che mi stia abbandonando?

In velocità massima è  come se fossero alla velocità media praticamente..

La farò vedere a breve ma se qualcuno magari ha qualche dritta da darmi ben venga!

 

Ps: stamattina funzionano perfettamente...

Modificato da Sfides
  • 4 mesi fa...
Inviato (modificato)

Anche io vittima della maniglia interna lato guida... Giulietta distinctive 2014 jtdm 105, 59,000 km,

presa lo scorso anno aziendale. L'auto va abbastanza bene, in un anno ho percorso 20,000 km  senza alcun problema eccetto qualche rumorino sullo sconnesso posteriore soprattutto nelle giornate fredde... Ora che fa caldo è tornata abbastanza silenziosa. Tenuta e stabilità ottime sempre.

Che dire, molto deluso per la maniglia. Mi sono rivolto al customer care, i ragazzi che rispondono sono eccellenti, cordiali e si interessano subito ai problemi, però l'ispettore di zona (area sud) non mi ha riconosciuto alcun intervento.

Per carità, non che mi aspettassi chissà cosa, però, avendo anche manifestato la volontà di effettuare il tagliando dei 60,000 presso la rete ufficiale Alfa (l'auto è stata tagliandata ogni 20,000 km presso officina autorizzata Fiat), tenuto conto che il difetto è noto, vista la consistenza della maniglia degna delle sorpresine degli ovetti dei bambini, mi aspettavo un incoraggiamento, anche in ottica fidelizzazione.

Sinceramente dopo che in 7 anni e passa non abbiano pensato assolutamente di risolvere la "magagne" di 940, cose tutto sommato di poco conto, mi sarei aspettato tutt'altro trattamento da parte della Casa.

Adesso mi riservo di valutare alternative. Onestamente, con pure il tagliando da fare, l'idea di spendere 400 e rotti euro per un pannello che maniglia a parte è intonso (non un graffio, nulla) mi rode assai.

 

Modificato da markos74

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.