Vai al contenuto

DOBBIAMO FARE QUALCOSA !!!!!!


Blu Pitti

Messaggi Raccomandati:

..........Nella puntata dell'8 di novembre, i nostri "autisti per caso" si trovano in Lombardia: Ilaria alla guida della rinnovata Daewoo "Nubira 1.6 SX"; Marcello a bordo della monovolume Ford "Focus" con motore turbodiesel "TDCi" di due litri...........

COME VOLEVASI DIMOSTRARE....... ma CHE MERCATO può avere la nubira ???!!!!!!!!! Ma daiiiiii !!!!!!!!!!!!!!!!!!! cazzarola !

02.jpg400-skywindows.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ragazzi conto aprire una sezione nel sito dedicata alle trasmissioni tv.

Si potrebbe ogni settimana scrivere un breve articolo con il riassunto di cio che c'e stato nella trasmissione, con un sondaggio per sapere quanto e stata aprezzata e la possibilità di commentare l'articolo (ovvero la trasmissione).

Se a qualcuno va a genio di azionare ogni settimana tale articolo, basta che diventa redattore e mi contatti cosi che ne parliamo !

Sarebbe bello cosi ogni settimana commentare trasmissioni come easy rider o tg2motori....

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Link al commento
Condividi su altri Social

fulvio siamo tutti con te per la tv autopareri, disposti ad aiutarti :lol:

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

come si diventa moderatori?

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

grazie mille :lol:

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Il testo di questo POST è una cosa scandalosa !!!! ragazzi guardate che siamo in Europa, il muro di Berlino è caduto, e abbiamo aperto le frontiere !!! cosa volete ristabilire la censura ? volete impedire agli Italiani di conoscere le qualità delle automobili estere ed a vedere solo quella nazionali ?, sono convinto che molti di voi godrebbero di una bella legge che vieti l'importazione e la vendita di auto straniere !!!, poi per quanto riguarda la polemica sui modelli recensiti, cosa volete che analizzino la Punto 1.2 Actual che per 10000 € ha solo due Airbag, non ha ABS e nemmeno il volante regolabile ?...e poi vi lamentate che 11800 € per la Polo sono tanti...:roll:

Poi da bravi esterofobi, definite faziose a scarsamente competenti tutte quelle testate giornalistiche che parlano bene di macchine estere (in particolare di quelle Tedesche) mentre ovviamente chi fa il contrario lo fa con cognizione di causa, è ridicolo...

Rassegnatevi, la macchine Estere esistono e guardate che strano vanno pure bene !!!!

Poi per quanto riguada la polemica sulla F1 mi piace come è stata ben bene insabbiata la storia in qui la Bridgestone è stata accusata di fornire alla Ferrari gomme di mescola differente all'anteriore e al posteriore...(vedi regolamento che impone che le gomme siano tutte della stessa mescola) La FIA ha giustamente deciso di controllare la Ferrari...Chissà perchè non ha voluto sequestrare un'intero treno di gomme (numero 4 gomme) ma semplicemente l'anteriore sinistra e la posteriore destra... logicamente uno dice: E allora???

Lo scandalo è che a Monza con gomme di mescola differente comunque l'ant destra e la poster sinistra, per un assetto ottimale, sono di mescola IDENTICA !!!

Viva lo sport !!!

Link al commento
Condividi su altri Social

va a vedere se programmi Francesi (o tedeschi, o inglesi...) siano (minimamente) paragonabili...

Ma soprattutto vorremmo un certo "equilibrio" da parte della Rai...ma forse a te non sai di che programma parliamo !! siamo al 30% di quota nelle vendite ? Allora almeno 3 auto su 10 provate dalla Rai che siano italiane... e invece.... guarda il programma e poi ci dirai qualcosa...

ciao

02.jpg400-skywindows.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
va a vedere se programmi Francesi (o tedeschi, o inglesi...) siano (minimamente) paragonabili...

Ma soprattutto vorremmo un certo "equilibrio" da parte della Rai...ma forse a te non sai di che programma parliamo !! siamo al 30% di quota nelle vendite ? Allora almeno 3 auto su 10 provate dalla Rai che siano italiane... e invece.... guarda il programma e poi ci dirai qualcosa...

ciao

Provo a dire la mia sulla questione.

Secondo me è molto improbabile che la redazione di Easy Driver si svegli un bel mattino e dica "beh, il mese prossimo proviamo due Mazda, una Ford, due Toyota, una Lexus e una Fiat". E' molto più probabile che siano invece le case automobilistiche a proporre i modelli da provare...

...in altre parole: una tv è un editore, e a un editore non gliene frega più di tanto se i soldi li cala la Fiat o la Ford, l'importante è che paghi!!!

Non voglio sembrare cinico...è che è questa la realtà! Piuttosto, il gruppo Fiat faccia una pubblicità più massiccia anche in tal senso, ovvero tramite partecipazione di propri modelli alle trasmissioni tipo easy driver..., ma poi pensiamoci un attimo: i marchi Italiani che fanno volume sono solo tre: Fiat, Alfa Romeo e Lancia...è ovvio che la pubblicità di marchi stranieri apparirà sempre più tangibile...per forza!!! Non fosse altro per il fatto che sono numericamente maggiori e perciò ci sono più vetture...cioè, scusate la trasmissione si chiama easy driver mica auto italiana...in quest'ultimo caso potrei capire benissimo...si tratterebbe di una questione di coerenza.

Spero di essere stato comprensibile. Se Fiat non compra maggiori spazi pubblicitari, non è certo colpa della trasmissione.... :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.