Vai al contenuto

Ma il monster nuovo non se lo caga nessuno?


LucioFire

Messaggi Raccomandati:

e a novembre quanto si può risparmiare? :mrgreen:

comunque tornando all'oggetto del topic, visto e piaciuto mooolto poco

il faro anteriore, visto di lato, non ha profondità, è troppo "piatto"...visivamente

spero di essermi spiegato bene

mentre la coda pare una triumph :shock:

e nel telaio c'è troppo alluminio :D

non mi ha convinto per niente:(

a NOV UNA CIFRA :lol:

IMHO la farsa del telaio a traliccio sta finendo:

la moto gp ne ha ancor un residuato nellla zona del cannotto di sterzo, questa fa lavorare l'ammortizzatore con un telaio in Al..

Io mi ricordo l'UFFICIO STAMPA di Ducati che negli anni 90 inneggiava alla superiorità di

-un bicilindrico rispetto ai pari cilindrata di 4 cil.

-il telaio a traliccio rispetto agli scatolati di Al.

viva la tradizione, viva l'estetica (i tralicci piacciono anche a me) MA:

-razionalità

-tecnica

non si discutono....;)

Ah....il nuovo monster mi piace.....bello e nuovo....ma nel solco...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 129
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Perchè siamo in Italia, in moto se non hai almeno 120cv sei uno sfigato.

Poi poco importa se puoi usare al massimo la 1a e la 2a..........

Come facevano fino a 15 anni fa senza queste superpotenze?

15 anni fa c'erano le moto oltre i 100cv, cmq le gomme, sospensioni e freni negli ultimi anni hanno fatto passi da gigante e rendono il mezzo più sicuro

cmq per fare un paragone 15 anni fa la fiat uno base aveva motore 1000cc da 45 cv, adesso l'equivalente la punto base ha un 1.200cc da 65 cv e presetazioni nettamente superiori, i 45cv di un auto di 15 anni fa non andrebbero bene neanche su una Smart adesso

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

Io mi ricordo l'UFFICIO STAMPA di Ducati che negli anni 90 inneggiava alla superiorità di

-un bicilindrico rispetto ai pari cilindrata di 4 cil.

-il telaio a traliccio rispetto agli scatolati di Al...

...intanto il twin stile 916/996 ha caratterizzato un intera epoca (anni 90) della moto sportiva, più o meno tutti si sono ispirati a quel modello di moto sportiva, che piaccia oppure no, ed anche alcune jap hanno seguito in parte quella strada, naturalmente non in massa perché seguivano il loro organigramma del 4 cil

Link al commento
Condividi su altri Social

scusate OT

@paco: anche io la uso 365 gg l'anno. Cmq avuto 2 moto. Honda cbr 600 rr 03 presa a febbraio pagata 500 euro in meno solo x' nn avevo usato ( idem gli altri miei amici). A fine giugno-luglio, si risparmiava + di 1200-1300 euro...

Ora ho comprato la cbr 600 rr 07, a febbraio veniva 11.200 , di listino 3 settimane fa 9300!!! Ovviamente mi son fatto tutta la stagione di pista con la mia 03, ora si iniziano a trovare pure le vtr che non paghi + a prezzo pieno.

In pratica il risparmio c'è eccome.

prestige: dipende da cosa vuoi prendere. Se vuoi una Hornet 07 o una cbr come la mia, se ti butti ora come ora su un fine serie ( tanto x l'anno prox cambia solo la grafica) il prezzo è ottimo. poi valuta tu ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

IMHO la farsa del telaio a traliccio sta finendo:

la moto gp ne ha ancor un residuato nellla zona del cannotto di sterzo, questa fa lavorare l'ammortizzatore con un telaio in Al..

Io mi ricordo l'UFFICIO STAMPA di Ducati che negli anni 90 inneggiava alla superiorità di

-un bicilindrico rispetto ai pari cilindrata di 4 cil.

-il telaio a traliccio rispetto agli scatolati di Al.

Non son mica sicuro sai. Se non ricordo male, il telaietto in traliccio è anteriore, e collega il cannotto di sterzo al motore portante. Il forcellone è infulcrato direttamente sul motore, mentre il telaietto reggisella è in carbonio e lateralmente sono presenti due elementi in alluminio che sorreggono le pedane.

Alcune cose magari non sono le più efficaci, ma fanno "brand" e permettono di vendere, vedi trazione posteriore su certe auto. Che poi gli anni di sviluppo permettano a soluzioni poco razionali di raggiungere la perfezione è innegabile, altrimenti Porsche dovrebbe essere già fallita :D.

Oo==oooo==oO

Audi Driver, Monster S2R Rider, ///M Lover

Link al commento
Condividi su altri Social

Non son mica sicuro sai. Se non ricordo male, il telaietto in traliccio è anteriore, e collega il cannotto di sterzo al motore portante. Il forcellone è infulcrato direttamente sul motore, mentre il telaietto reggisella è in carbonio e lateralmente sono presenti due elementi in alluminio che sorreggono le pedane.

e ti sembra un traliccio questo? :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Il traliccio c'e' ancora....la culla e' smontabile e sostituibile,senza dover per forza buttare un telaio in caso di caduta..

Tolto il forcellone,che nn mi piace,il resto c'e'...Difficile stravolgerla,senza farla diventare una copia di qualcos'altro...

Link al commento
Condividi su altri Social

prestige: dipende da cosa vuoi prendere. Se vuoi una Hornet 07 o una cbr come la mia, se ti butti ora come ora su un fine serie ( tanto x l'anno prox cambia solo la grafica) il prezzo è ottimo. poi valuta tu ;)

già per i jappo che cambiano ogni anno si avrebbero sconti maggiori

dici che il cbr non è troppo come prima moto?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.