Vai al contenuto

BMW, volano le vendite +19% e gli utili: +78%


Messaggi Raccomandati:

mi sa tanto che il torello non bisognava smentirlo questa volta ;)

Crollo delle azioni BMW: i profitti continuano a non crescere‏

bmw_logo_02.jpg Non basta registrare buoni risultati nelle vendite per un costruttore d’auto, ed il caso BMW ne è forse la testimonianza più eloquente. Il campanello d’allarme era stato lanciato da Credit Suisse all’immediata vigilia della grossa conferenza stampa indetta dalla Casa a Monaco a fine settembre: in quell’occasione l’istituto di credito, nella persona di un suo autorevole analista, sottolineò gli scarsi ritorni sul capitale investito e i bassi profitti provenienti dalle vendite, che già da qualche anno mettono in difficoltà il marchio bavarese nel pagamento dei dividendi agli azionisti, problema che si sta trasformando in una vera spada di Damocle alla luce di quanto accaduto ieri.

Alla lettura del comunicato riguardante i profitti del terzo trimestre 2007, c’è stata infatti l’ennesima amara sorpresa: dopo il secco -4,3% del precedente trimestre, ancora una volta non sono stati raggiunti gli obiettivi, e molti risparmiatori hanno venduto le proprie quote, facendo scendere il titolo, nella sola giornata di ieri, di quasi il 5%.

Gli analisti attribuiscono questi allarmanti risultati finanziari alla “visione poco ambiziosa” dell’amministratore delegato Reithofer, nonostante questi abbia parlato proprio in settembre dell’obiettivo di vendere 1.800.000 BMW nel 2012. Il diretto interessato ha risposto alle critiche con un nuovo proclama, ancora più audace, per non dire velleitario: “Per quello che riguarda i volumi di vendita, non solo abbiamo l’obiettivo degli 1,8 milioni per il 2012, ma intendiamo raggiungere i 2 milioni nel 2020 e diventare i leader di ogni segmento in cui siamo presenti.”

Via | eGMCarTech

autoblog.it

Bibidibobidibu

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 46
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

mi sa tanto che il torello non bisognava smentirlo questa volta ;)

autoblog.it

confido nella tua buona fede come confido nella buona fede delle altre fonti..ma non capisco come una possa dire solo "più più" e l'altra solo "meno meno"

secondo me, in mezzo tra le due, manca un terzo passaggio che erano gli obiettivi stabiliti per il trimestre..solo con quelli si potrebbe fare un'analisi più seria..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi ripeto, solo chi genera economie di scala mostruose, decorando ed edulcorando una singola base in mille declinazioni e vendendo le declinazioni come il massimo della tecnologia disponibile sul mercato, può permettersi di disporre di flussi finanziari tali da sostenere un mercato (reale) in flessione costante e girando la frittata a proprio favore.

Il rovescio della medaglia è che fatti i conti gli utili non possono crescere al ritmo previsto, ed in questo pazzo mondo finanziario se guadagni bene ma non guadagni così bene come ti aspettavi gli analisti ti scaricano fango addosso come fossi l'ultimo dei perdenti... infatti quei numeri dichiarati come previsti sono dettati generalmente da un paio di manager idioti megalomani che sparano 4 slide su percentuali di crescita da mercato in sviluppo, senza manco ascoltare quello che "chi fa il marciapiede" consiglia.

Questo perchè la crescita, che è si una costante imprescindibile, deve tenere conto di previsioni di padronanza del mercato fatte anni prima e sulla base delle quali si è impostata la capacità produttiva.

Da qui, e l'esempio bavarese è lampante, il fiorire di modelli e modellini per saturare linee altrimenti al 50% per via della non perfetta riuscita di alcuni modelli (sempre rispetto a previsioni fatte da Gambadilegno e Macchia Nera, che hanno fior fior di bonus legati anche a quello).

2 milioni di auto entro il 2020?? e dalli, come volevasi dimostrare ora pianificheranno la capacità produttiva su quei numeri, e quei numeri dovranno fare per mantenere l'attuale redditività.

Così vedremo modelli sempre + cari di listino, ma che poi verranno spinti da verie formule finanziarie all'estremo, alcune delle quali il consumatore manco le vede, ma che sotto sotto genereranno utili inferiori alle attese di calcoli fatti oggi su numeri di domani e con condizioni supposte migliori di oggi.

Invece saranno peggiori, visto che la concorrenza sarà sempre + agguerrita e la gente avrà sempre meno voglia di bruciare soldi in quel modo.

Cmq tanto di cappello, perchè alla fine riescono davvero, forti di quello di cui sopra, a far passare una necessità sopravvenuta come strategia lungimirante. Una volta i "signori" del marketing erano in P&G, oggi a Monaco non sono certo da meno...

A questo proposito cmq un'arancia la spezzo in favore di Napoleone, sta tarando la redditività su obiettivi di vendita decisamente poco ambiziosi, questo dovrebbe evitare brutte sorprese nel futuro.

Anche se, anche lui è preso dalla mania di sparare numeri che poi si possono fare solo se hai gamma e cmq drogando il mercato.

In ogni caso, signori miei, quando qualcuno ancora esce con le solite sparate "guardate biemmevù, loro fanno mille modelli e mille motori eccezionali... Alfa non fa nulla..." facendo la tara di situazione contabile da ex bancarotta, come è mmai possibile paragonare 2 realtà così differenti?? bmw vende 9 volte NOVE con utili che noialtri ci sogniamo grazie a prezzi da rapina a mano armata nonostante tutto!!

Bravissimi loro, ma come dice TonyH...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque una cosa che dobbiamo accettare e anche che la Bmw da parecchi anni produce le auto migliori d' Europa.Chi compra Bmw paga di piu' consapevolmente perche' sa cha sta acquistando il meglio che c'e'.Alla fin fine le strategie conteranno o no, solo se hai il prodotto valido.La Bmw in tantiissimi casi , come in GB, se la comprano a scatola chiusa tanta e' la fiducia , e non mi parlate leasing ,perche' sono ancora i privati che la comprano in gran numero.Le due realta' differenti non sono avvenute per caso e il paragone e' giusto farlo perche' fino agl' anni 70 le due case erano testa a testa ( non so sui profitti o perdite).

ARTISTA-ALFISTA

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque una cosa che dobbiamo accettare e anche che la Bmw da parecchi anni produce le auto migliori d' Europa.

Su questo sono in profondo disaccordo.

Sono ottime vetture (vendute a un prezzo allucinante), ma da qua a definirle la migliore produzione europea ce ne corre..........

Personalmente, dal punto di vista meramente tecnico, trovo migliore l'Audi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque una cosa che dobbiamo accettare e anche che la Bmw da parecchi anni produce le auto migliori d' Europa.Chi compra Bmw paga di piu' consapevolmente perche' sa cha sta acquistando il meglio che c'e'.Alla fin fine le strategie conteranno o no, solo se hai il prodotto valido.La Bmw in tantiissimi casi , come in GB, se la comprano a scatola chiusa tanta e' la fiducia , e non mi parlate leasing ,perche' sono ancora i privati che la comprano in gran numero.Le due realta' differenti non sono avvenute per caso e il paragone e' giusto farlo perche' fino agl' anni 70 le due case erano testa a testa ( non so sui profitti o perdite).

in UK i seg.D/E hanno percentuali intorno al 70/80% di vendite in leasing/longrent, e sono proprio i segmenti dove bmw fa la parte del leone (volevo dire regina, e ho pensato ad elisabetta, poi ho scritto leone, e mi viene in mente Albione. Non si scappa :D:D:D)

Le bmw sono OTTIME auto, ma non sono le migliori d'europa, ormai, a livello costruttivo. Probabilmente lo sono state una 10ina di anni fa.

Ad oggi Audi è un prodotto migliore costruttivamente. Bmw è dietro anche a Lexus (che xò non è europea, ok).

Bmw sta vivendo di dinamicità di gamma e di riflessi di immagine come Mercedes in giro x il mondo.

Solo se hai presidiato x anni, e con estremo successo (basato su consistenza di prodotto e qualità), i segmenti importanti, puoi oggi afforntare l'intero mercato, dall'A all'F alle supersportive (molto meno, ancora sono lontani).

Perchè nell'immaginario collettivo è il "macchinone" che colpisce e che ti fa desiderare l'emulazione almeno di marchio.

Però devi farlo bene. E loro ci riescono.

Negli anni 70 le due case erano testa a testa nonostante una fosse sussidiata statale e l'altra in mano ad una famiglia che non ha mai impostato la gestione in maniera "famigliare" o padronale (grosso irrisolto problema del gruppone): le scelte fatte furono opposte proprio all'inizio del decennio.

Una decise di allargare la bse clienti vs il basso, nascondendosi all'interno dei partii confini, e riducendo la possibilità di marginare con modelli + lucrativi.

L'altra, decisamente + lungimirante, decise di ricostruire la gamma (base di quello che vediamo oggi) credendo che solo aggredendo i segmenti + alti si sarebbe potuto poi "vendere" d+ nei + bassi.

Alcuni imputano come causa principale della scelta italiota alla crisi petrolifera, oltre che all'imposizione dei padroni politici. La crisi c'era in italia come in germania, quindi è pretestuosa come scusa, mentre la sotria dei politici regge un po' di +, anche se una cosa non avrebbe dovuto necessariamente escludere l'altra.

Certo le risorse non erano le medesime neanche allora, però occhio, nel dna manageriale italiota c'è molta + "alfasud" (a minuscola) o 128 che non serie 5 e serie 7. Anche fiat cancellò i programmi di berline di "lusso".

Vag ci provò e riprovò, fino alla pazzia di Piech con Phaeton: enorme flop, ma il resto?? quanto giova al resto della gamma solo come immagine??

I risultati sono sotto gli occhi di tutti...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Su questo sono in profondo disaccordo.

Sono ottime vetture (vendute a un prezzo allucinante), ma da qua a definirle la migliore produzione europea ce ne corre..........

Personalmente, dal punto di vista meramente tecnico, trovo migliore l'Audi.

Non sono d'accordo.

IMHO le Audi sono auto sopravvalutate.

di discutibile su BMW c'è solo la sospensione anteriore (su cui ti sei dilungato AMPIAMENTE :lol::twisted:) per il resto sono sempre avanti a VAG. motori e cambi soprattutto ma anche l'elettronica applicata all'auto

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sono d'accordo.

IMHO le Audi sono auto sopravvalutate.

di discutibile su BMW c'è solo la sospensione anteriore (su cui ti sei dilungato AMPIAMENTE :lol::twisted:) per il resto sono sempre avanti a VAG. motori e cambi soprattutto ma anche l'elettronica applicata all'auto

Per i motori non c'è un predominio completo da nessuna delle due parti.

VAG è ancora un pò indietro sui biturbo, ma recupera sui benzina 4 cilindri.

Sull'elettronica...elettronica in auto??? pussa via! :twisted:

Cmq cito Audi per non citare quale della triade mi è più affine (se mai decidessi di sprecare così tanti soldi in un'auto nuova), perchè provocherei flagellamenti collettivi in piazza.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.