Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La Toyota del futuro

Featured Replies

Inviato

«PM» è un progetto di vettura elettrica che la Toyota presenterà al prossimo Motor Show di Tokio che si apre il 25 ottobre (Toyota Motor/Reuters)

TOYOTA.jpg

Mi spiace ma non ho altre informazioni :cry:

Inviato

2003 Tokyo: Toyota's PM is transportation for one

By JAMES B. TREECE | Automotive News

TOKYO -- The one-seat electric Toyota PM, for Personal Mobility, is one of the few wacky wheels on display at this year's Tokyo Motor Show.

It rises to a height of 73.0 inches for the driver to enter or exit, which involves raising the canopy, and in city driving for better visibility and maneuvering.

For high-speed driving, the PM lowers to a height of 47.8 inches, and lengthens from 68.9 inches to 104.3 inches. The front wheels turn independently of each other. With both turned in, the PM can rotate, for a turning radius of just 47.2 inches.

Headlights stick out and move like an insect's antenna. Some 2,500 light-emitting diodes on the side panels continually shift color at a slow pace, like a 1960s light show. On-board electronics include camera phones that allow the driver to see and chat with other PM drivers in the vicinity. A demonstration showed this feature was as distracting to driving as it sounds, and just as likely to appeal to a generation raised on mobile phones.

If one driver in a pod of four PMs recommends a nearby restaurant and wants to lead the way there, the others can hook up -- with the lead PM doing all the steering and the others following like electronically linked train cars.

The PM will be on the road, in a revised version known as the i-unit, for the Aichi Expo of 2005. For now, though, its main goal is to get the kids, and their parents, to the Toyota stand.

ma quando la piantano con questi cass di pollici?

Inviato

Dal sito di quattroruote:

Con il Salone di Tokyo ormai alle porte (per il pubblico, apertura prevista il 25 ottobre), tutti i maggiori costruttori giapponesi si preparano a mettere in mostra gli ultimi ritrovati della tecnologia automobilistica.

Fra le proposte più futuristiche c'è sicuramente il prototipo "PM" (nella foto), esposto da Toyota. Secondo quanto spiegato dai progettisti della Casa, è un'auto "da indossare", una sorta di "guscio" in cui calarsi. Mossa da un motore elettrico, ricorda più uno di quegli esoscheletri tipici dei cartoni animati, piuttosto che un'automobile: un'impressione confermata dalle due cloche che comandano, con tecnologia drive-by-wire, acceleratore e freni. La "PM", inoltre, può assumere diverse posizioni, alzandosi o abbassandosi a seconda delle esigenze: per agevolare l'entrata e l'uscita del guidatore, per girare in città o per l'alta velocità. Conseguentemente, la lunghezza è variabile da 1,75 a 2,65 metri.

Nello stand di Toyota, inoltre, c'è anche la "Fine-N" alimentata a idrogeno: grazie alla raffinata tecnologia che permette di ottimizzare il combustibile, dovrebbe permettere autonomie d'uso molto elevate, nell'ordine dei 500 chilometri. Il pavimento piatto promette un'abitabilità di ottimo livello.

221003_toyotat_03_big.jpg

221003_toyotat_04_big.jpg

Inviato

Questo prototipo sembra riprendere, almeno nell'apertura anteriore, il concetto della vecchia isetta, solo che la porta è incernierata in alto anziché di lato. qualche lezione fa all'università il professore ci illustrava delle diapositive di un suo vecchio lavoro in cui aveva provato a riprogettare un'auto con lo stesso concetto... ma gli svantaggi e le difficoltà erano tali che si vide costretto a cambiare completamente il progetto con delle soluzioni più convenzionali. infatti la porta si deve aprire in qualsiasi caso (essendo anche l'unica)... e anche questa non sembra offrire grandi protezioni in caso di urto frontale

Come se fosse antani per lei

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.