Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Censimento riservato SOLO ai possessori di 5oo (il voto non è anonimo, non barate!) 128 voti

  1. 1. Censimento riservato SOLO ai possessori di 5oo (il voto non è anonimo, non barate!)

    • Benzina 0.9 Twin-Air
      7
    • Benzina 1.2
      68
    • Benzina 1.4 16V
      19
    • Diesel 1.3 M-Jet 75 CV
      23
    • Diesel 1.3 M-Jet 95 CV
      6
    • Benzina 1.4 T-Jet 135-140 CV (ABARTH)
      2
    • Benzina 1.4 T-Jet 160 CV (ABARTH EsseEsse)
      0

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Oggi mi sono accorto che non consuma una mazza! Tragitto Casa-Uni-palestra 15km/l ........ poco meno del 1.3 90cv.....

Addirittura nel tragitto Casa-Uni sono arrivato a 18 al litro! :b1

Guarda, io nel week-end raggiungerò i 10.000 km.

Il consumo medio da CDB (verificato con buona rispondenza), negli ultimi 1500-2000 km è sempre, costantemente....

... sopra i 20 km/litro. :shock:

E il bello è che grazie al bel tempo, la uso sempre più a scopo "ricreativo". 8)

  • Risposte 3.9k
  • Visite 860.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A me non più di tanto, vista che l'effetto che più noto nella vista di posteriore pieno è l'effetto larghezza e schiacciamento verso il basso dato dalla forma delle fiancate e dalla larghezza della ca

  • Pur essendo una vettura a motore anteriore, mantiene il profilo un pò spostato in avanti che le conferisce un aria dinamica, come se si preparasse allo scatto anche da ferma. L'altezza che qui qualcun

Inviato
Guarda, io nel week-end raggiungerò i 10.000 km.

Il consumo medio da CDB (verificato con buona rispondenza), negli ultimi 1500-2000 km è sempre, costantemente....

... sopra i 20 km/litro. :shock:

E il bello è che grazie al bel tempo, la uso sempre più a scopo "ricreativo". 8)

Pero........ come sente il clima! Io era bituato ai diesel e a lasciare il clima sempre acceso..... qua la differenza c'è eccome!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
Pero........ come sente il clima! Io era bituato ai diesel e a lasciare il clima sempre acceso..... qua la differenza c'è eccome!

Finora l'ho usato ancora poco o nulla. Ho giusto percepito un paio di volte la bottarella di potenza assorbita, quando il compressore parte.

Ma più o meno la sensazione è quella che mi dava la Volvo con il doppio dei CV. ;)

Inviato
...ritirata ieri sera sotto al diluvio.....

5oo1qt3.jpg

5oo2dy9.jpg

ma sei di rivara o di forno? hai preso l'auto da marietti vero? si vede dal portatarga:D

Inviato
ma sei di rivara o di forno? hai preso l'auto da marietti vero? si vede dal portatarga:D

Azz..... speravo che passasse inosservata la cosa..... :lol: effettivamente il suo portatarga balza subito all'occhio (x chi lo conosce).... come è impossibile non notare il suo (orribile) adesivo che spunta dal lunotto....... diciamo che sto un "po' più in sù"...... in quel paese che inizia x "Pra" e finisce x "ano" ( :lol: )......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

La Fiat 500 n°168 con pneumatici Marangoni alla 24 Ore del Nurburgring

blog3.jpg

Al via della prossima 24 Ore del Nurburgring, in programma per il weekend del 24-25 Maggio ci saranno 200 automobili di ogni genere: Porsche di tutti i tipi, Dodge Viper, BMW Z4M Coupè, Aston Martini DBR9 e Vantage, Corvette, Lamborghini, Audi RS4 e TT, Subaru…. Perfino una Opel Astra Station Wagon!

Una piccola grande vedette di questo autentico festival del motorismo internazionale sarà certamente la Fiat 500 n°168 che Marangoni Tyre porterà sul circuito dell’Eifel appoggiandosi al Liqui Moly Team Engster. La vettura sarà equipaggiata con pneumatici Marangoni Zeta Linea Racing da 190/580 R15 con battistrada slick e rain. Al volante della vettura si alterneranno quattro piloti di altrettanti Paesi europei: Guido Naumann (Germania), Jürgen Schmarl (Austra), Peter Sundfeldt (Svezia), Jethro Bovingdon (Gran Bretagna).

Come è tradizione, la 24 Ore si correrà sull’intero circuito del Nurburgring – formato dalla combinazione del tracciato utilizzato per il Gran Premio di Formula 1 e della massacrante Nordschleife – per un totale di 25,900 chilometri a giro. Continui dislivelli e non meno di 177 curve aventi raggi ed inclinazioni differenti, insieme a condizioni meteorologiche a dir poco capricciose, hanno reso la Nordscheife famosa in tutto il mondo. Nota come l’«Inferno verde», è uno dei tracciati più impegnativi del mondo e, proprio per questo più amati dai piloti. Oltre ad essere il posto ideale dove automobili e piloti possono dimostrare le loro capacità, è anche un validissimo circuito di prova per le industrie automobilistiche.

«La 24 Ore del Nurburgring attira ogni anno 150.000 spettatori ed è uno dei principi eventi motoristici tedeschi» dice Andrea Vassura, Direttore Attività Commerciali di Marangoni Tyre Spa. «In passato, ci siamo comportanti sempre molto bene sulla Nordscheife dove c’è sempre un pubblico molto appassionato e competente. L’esperienza di quest'anno con la 500 è una novità assoluta ed anche un messaggio delle potenzialità del “made in Italy”».

Fiat 500 – Caratteristiche tecniche

Motore a 4 cilindri in linea di 1.368 cc, potenza 125 CV ad un regime massimo autolimitato di 6.200 giri/minuto, coppia massima 153 Nm; iniezione elettronica multi-point; benzina super (minimo 98 ottani); impianto di scarico Bastuck Sportauspuffanlagen

Trazione anteriore, cambio manuale a 6 marce con selettore speciale e frizione da competizione Sachs.

Sospensioni anteriori indipendenti McPherson ed assale posteriore composto; ammortizzatori da competizione KW regolabili in altezza, compressione ed estensione.

Freni ALCON da 290 mm di diametro, a 4 cilindretti con pastiglie da competizione PAGID

Ruote in lega da 7 x 15 pollici

Pneumatici Marangoni Zeta Linea Racing 190/580 R15 slick e rain

Sicurezza: roll-bar integrale Sahler Motorsports con omologazione DMSB; cinture a 6 punti Sparco adattate al collare HANS, serbatoio ATL FT-3 da 80 litri con pompa elettrica.

Dimensioni: lunghezza 3.546 mm; larghezza 1.627 mm: altezza 1.408 mm; passo 2.300 mm; carreggiata anteriore 1.414 mm; carreggiata posteriore 1.408 mm.

http://www.marangonipress.com/it-IT/car-tyres-25it.html?idblock=680

24blog13.jpg

Database - 36. ADAC Zurich 24h-Race

148° 168 Fiat 500 Bovingdon Jethro , Naumann Guido , Friberg Remo , Freke Nathan 84 24:02:47.721 64 Runden

Modificato da lelasquez
Risultato

Inviato
Azz..... speravo che passasse inosservata la cosa..... :lol: effettivamente il suo portatarga balza subito all'occhio (x chi lo conosce).... come è impossibile non notare il suo (orribile) adesivo che spunta dal lunotto....... diciamo che sto un "po' più in sù"...... in quel paese che inizia x "Pra" e finisce x "ano" ( :lol: )......

allora magari :-Pabbiamo amici in comune conosco un paio di Turi***atto che abitano al Villaggio Paradiso

Inviato

...sabato mattina mi è stato concesso l'uso della "creatura" e quindi ho potuto guidarla x una dozzina di km..... pochi, però ho iniziato a farmi un'idea dell'auto...... innanzitutto diciamo che me l'aspettavo più ferma... oddio.... non è un fulmine, però mi è sembrata più pronta, x es., della Punto (188 ) 1.2 8v €3 che ho guidato diverse volte.... e tenendola su di giri può dare anche qualche soddisfazione (giuro che le Honda S2000 le lascerò stare :lol: ) tenuta di strada molto buona (e con quelle gomme ci mancherebbe....)... mi sembra un altro pianeta anche rispetto alla "cugina" Panda... purtroppo quello che non mi è piaciuto molto è la posizione di guida (troppo alta) ed il sistema di regolazione in altezza, che va ad agire solo sulla parte posteriore della seduta.... diciamo che con i sedili della Sport, prima di entrare uno si immagina chissà quale posizione simil-dragster e poi rimane deluso.... molto buona la loro tenuta laterale invece.... degli interni non mi è piaciuta la posizione e l'aspetto dei pulsanti degli alzacristalli.... funzionassero almeno anche a motore spento (come sulla Punto 188 ), così da giustificare maggiormente la loro posizione centrale.... peccato x la plastica superiore del cruscotto e dei pannelli porta che mi ricorda quella delle Opel degli anni '90... e IMHO non è un pregio.....

P.S.: ma è normale che la moquette di rivestimento del baule non sia agganciata nel lato verso il sedile? In pratica si può estrarre completamente dal baule.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
...sabato mattina mi è stato concesso l'uso della "creatura" e quindi ho potuto guidarla x una dozzina di km..... pochi, però ho iniziato a farmi un'idea dell'auto...... innanzitutto diciamo che me l'aspettavo più ferma... oddio.... non è un fulmine, però mi è sembrata più pronta, x es., della Punto (188 ) 1.2 8v €3 che ho guidato diverse volte.... e tenendola su di giri può dare anche qualche soddisfazione (giuro che le Honda S2000 le lascerò stare :lol: ) tenuta di strada molto buona (e con quelle gomme ci mancherebbe....)... mi sembra un altro pianeta anche rispetto alla "cugina" Panda... purtroppo quello che non mi è piaciuto molto è la posizione di guida (troppo alta) ed il sistema di regolazione in altezza, che va ad agire solo sulla parte posteriore della seduta.... diciamo che con i sedili della Sport, prima di entrare uno si immagina chissà quale posizione simil-dragster e poi rimane deluso.... molto buona la loro tenuta laterale invece.... degli interni non mi è piaciuta la posizione e l'aspetto dei pulsanti degli alzacristalli.... funzionassero almeno anche a motore spento (come sulla Punto 188 ), così da giustificare maggiormente la loro posizione centrale.... peccato x la plastica superiore del cruscotto e dei pannelli porta che mi ricorda quella delle Opel degli anni '90... e IMHO non è un pregio.....

P.S.: ma è normale che la moquette di rivestimento del baule non sia agganciata nel lato verso il sedile? In pratica si può estrarre completamente dal baule.....

Gli alza cristalli funzionanano tranquillamente a motore spento....... smettono di funzionare solo se apri la portiera!

La moquette è staccata... ma si aincastra alla perfezione e non si vede nulla.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.