Vai al contenuto

Luca De Meo nuovo a.d. di Alfa Romeo


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 149
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ovviamente non hai capito la strategia.

Si si, l'ho capita la strategia...... la tua.......... :lol:

...e metterei anche lexus non sono affatto campati in aria.

Io sono dell'idea che Lexus non c'entri nulla negli esempi riportati: sono partiti da zero.... non avevano nulla da perdere.........

Il resto è vero, esattamente come il fatto che le Alfa sono Fiat ricarrozzate.

Ma non erano Opel ricarrozzate? Mettetevi d'accordo, dai....... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

Brevemente, per rispettare l'invito a ritornare IT di Stev.

Citroen è stata proprietaria, ma per pochi anni e non ha inciso sul DNA di Maserati, in questo senso facevo l'esempio ARNA, che non ha lasciato segni nelle filosofie di Alfa e Nissan.

Il resto è vero, esattamente come il fatto che le Alfa sono Fiat ricarrozzate. Ma rispondevo a chi diceva che le proprietà straniere dei marchi sono come la peste: mi pare che non ci sia nessuna differenza dal punto di vista dell'omologazione progettuale, e dal punto di vista finanziario sono tutte case che si sono salvate.

Sull'equazione Alfa= fiat ricarrozzate avrei piu' di un dubbio....

Comunque il problema non e' salvare una Casa ( Anche alfa e' salva, nel senso in cui tu dici ) e' quanto se ne conserva l'identita'.

E se mi permetti, non mi pare che la proprieta' ed il capitale straniero di molte marche si sia comportata meglio di Fiat con alfa: in moltissimi casi si e' comportata peggio.

E comunque il problema di de Meo sara' quello dei suoi predecessori ( e di qualunque AD che venisse ): cioe' quello di differenziare il senso "premium" AR da Fiat ( e si intende sia in meccanica, sia in gestione cliente, sia in assistenza ) negli ambiti di sinegie che non possono essere modificate e di costi che non si possono superare ( e di prezzi che non si possono richiedere, perche' quello che sfugge e' che se AR avesso oggi un rapporto costo/qualita' come BMW non la comprerebbe nessuno )

In questo senso l'uomo marketing, abituato ( quando bravo ) a far stimare 100 dai clienti quello che vale 60 puo' essere adatto.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

No caro non e' esatto...perche nel caso di Alfa anche sulle vettura di derivazione Fiat c'e' una differenziazione a livello di meccanica che nei casi sopracitati semplicemente non c'e'...

prima di junior c'era...155 a parte................cmq che alfa sia gestita male lo dicono tutti per primo marchionne quindi inutile negarlo

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Si ma non sono pertinenti...:)

Costa molto meno far nascere un marchio ( Audi, Lexus ) dal niente o valorizzarlo dall'interno ( BMW ) che per un generalista prendere un marchio premium gia' esistente e rilanciarlo.

Ford / Volvo lo considero un successo a meta': OK le D e le E , maluccio le C-derivate ( V50 e famiglia ) che soffrono troppo la derivazione da focus troppo evidente.

Nel passato ( S/V40 derivata da Carisma e serie 400 con meccanica di derivazione Renault ) le sinergie erano state gestite meglio.

Su Volvo hanno unificato le D con le E..con la nuova generazione...prima c'erano le S60/V70 e la S80...oggi hanno deciso di unificarle e dunque new V70 e' derivata da new S80...entrambe su pianale new Mondeo....mentre la S60 sara' mantenuta in commercio per un po ma non avra' una sostituta...manca una vera seg.E Volvo a TP

p.s.e comunque i marchi Volvo o Audi non e' che hanno avuto una meccanica spcifica...comune senza differenziazione con le case generaliste del gruppo usano nei segmenti core...

Link al commento
Condividi su altri Social

Il mio tono è giusto un filo meno "onnispiente" del tuo.

Lo so che siamo fra appassionati, ma siamo anche tra esperti. Tienine conto quando argomenti qualcosa di cui non sei certo o di cui non hai dati. Il "secondo me" è uno strumento che cambia il tono (e il risultato) di molte discussioni.

Io non sono esperto e il "secondo me" lo davo per scontato in tutti i post di un forum come questo. Credo anche, sinceramente, che molti di voi siano esperti di auto, ma che quando ci si spinge a parlare di finanza, di possibilità economiche, strategie di investimento di aziende di queste dimensioni stiamo tutti facendo quattro chiacchiere da bar. Visto che le concrete possibilità di un'OPA su Fiat Auto non siano prevedibili neanche da una banca d'affari. In questi giorni, si sta decidendo se trattare la vendita Alitalia al primo vettore passeggeri del mondo o ad una piccola compagnia supportata da alcune banche. Formalmente, sono entrambi progetti ammissibili, eppure la differenza tra Air One e Air France è probabilmente maggiore di quella tra Bmw e Toyota. Quando parliamo di questi scenari, credo che siamo tutti legittimati ad esprimere considerazioni anche approssimative. Per lavoro sono costretto a fornire dimostrazione di tutto ciò che affermo. Spero che questa non sia l'aula di un Tribunale, io qui ci vengo per svagarmi,;) E non certo per provocare. Rinnovo :b35

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

Link al commento
Condividi su altri Social

p.s.e comunque i marchi Volvo o Audi non e' che hanno avuto una meccanica spcifica...comune senza differenziazione con le case generaliste del gruppo usano nei segmenti core...

Ma in particolare audi ha una gamma degna di tale nome ALFA NO!!!!!!!!!

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

E comunque non credo che il cammino di De Meo sara' tutta questa passeggiata di salute

L'anno prossimo avra'

1) 147/GT alla frutta ( senza sostituzioni fino al 2009 )

2) la famiglia 939 che difficilmente si schiodera' da intorno le 100k vetture vendute

3) Junior che personalmente vedo molto lontana dalle 80k vetture anno previste.

Auguriamogli buona fortuna perche' ne avra' bisogno...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

E comunque il problema di de Meo sara' quello dei suoi predecessori ( e di qualunque AD che venisse ): cioe' quello di differenziare il senso "premium" AR da Fiat ( e si intende sia in meccanica, sia in gestione cliente, sia in assistenza ) negli ambiti di sinegie che non possono essere modificate e di costi che non si possono superare ( e di prezzi che non si possono richiedere, perche' quello che sfugge e' che se AR avesso oggi un rapporto costo/qualita' come BMW non la comprerebbe nessuno )

In questo senso l'uomo marketing, abituato ( quando bravo ) a far stimare 100 dai clienti quello che vale 60 puo' essere adatto.

Vero. Hai centrato il punto. De Meo ha il problema di differenziare Alfa o quantomeno la percezione di mercato di Alfa. La prima cosa per lui è difficile, la seconda no: come dici tu, lui è bravo a far stimare 100 qualcosa che vale 60. Ma questo è un ottimo obiettivo per Fiat, per gli alfisti meno, perché io vorrei un'Alfa da 100 e non da 60 spacciata per 100. In questo senso, il fatto che De Meo sia bravo è una buona scelta per il management, ma non necessariamente per i clienti...

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.