Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Tasse?????? il 12,5% va in tasse!

Betha, che stai a ddddi'??? quello è il capital gain , Mauo parlava degli utili prodotti dalla gestione operativa...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

  • Risposte 32
  • Visite 5.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Betha, che stai a ddddi'??? quello è il capital gain , Mauo parlava degli utili prodotti dalla gestione operativa...

......ooopppps........ io pensavo sugli utili che mi metto in tasca io...... :oops::redd (che cmq so sempre 4 soldi :D)

Allora se non sbaglio è il 40%??? o giu di li ve?

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
Tasse?????? il 12,5% va in tasse!

Sarebbe troppo bello!

A meno che Fiat avesse, ed è possibile, perdite fiscali riportate dagli esercizi precedenti con cui abbattere il reddito imponibile.

Inviato
......ooopppps........ io pensavo sugli utili che mi metto in tasca io...... :oops::redd (che cmq so sempre 4 soldi :D)

Allora se non sbaglio è il 40%??? o giu di li ve?

IRES 33% e IRAP 4,25% sulo reddito imponibile dato da utile ante imposte + costi indducibili (l'IRAP come costi indeducibili il costo del personale e gli oneri finannziari che per FIAT...................)

Inviato

Come sempre gli "strilli" tendono ad essere imprecisi.

Il bilancio del gruppo Fiat è molto buono, soprattutto con riferimento agli ultimi anni di buio, ma non è tutto oro ciò che luccica.

Esempio:

debiti azzerati, col cavolo (purtroppo) ci sarebbe voluto Silvan.

Debiti in calo è la parola giusta:

Debiti totali 2006 (milioni di euro) 11.836

Debiti totali 2007 (milioni di euro) 10.423

Ovvero circa il 18% del fatturato globale.

Il dato veramente buono del documento è la percentuale di reddittività sul fatturato che è arrivata al 5,5%, in linea con le medie (non cerchiamo i primi della classe) del settore industriale.

Inviato

si parla di indebitamento netto . . . e non è azzerato ma cancellato!!

e non tutti i competitor possono vantare tale dato, sull'auto comunque il ritorno è del 3%, il 5,5% è riferito al gruppo

Inviato

intendevo indebitamento industriale netto, comunque grazie stavo cercando proprio questo pdf

Inviato
Indebitamento netto cancellato???? Magari:

http://www.fiatgroup.com/comuni/php/file_get.php?w=120117191092QP4UQNPS

pagina 5

L'indebitamento netto è il saldo tra debiti e crediti a parità di durata/scadenza. Il debito c'è, ma ci sono anche crediti di ugual natura,

da cui poi ne deriva, in soldoni, che ha un cash flow positivo, quindi genera cassa, liquidità, cosa che non capitava da anni.

Inviato
L'indebitamento netto è il saldo tra debiti e crediti a parità di durata/scadenza. Il debito c'è, ma ci sono anche crediti di ugual natura,

da cui poi ne deriva, in soldoni, che ha un cash flow positivo, quindi genera cassa, liquidità, cosa che non capitava da anni.

Il saldo (debiti-crediti+disponibilità) è quello e non ci piove:

debiti netti € 10.423.000.000,00

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.