Vai al contenuto

I film italiani fanno schifo?


Starboy

Messaggi Raccomandati:

Poi una buona commedia italiana, recente ci starebbe anche "Caterina và in città" pure "Nero Bifamiliare" non è male. Ad ogni modo di film bellini ce ne stanno anche nel nostro cinema, il loro difetto però di non essere molto "originali" oltre ad esser soffocati da film pacchi pieni di stellette e situazioni televisive.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 64
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Poi una buona commedia italiana, recente ci starebbe anche "Caterina và in città" pure "Nero Bifamiliare" non è male. Ad ogni modo di film bellini ce ne stanno anche nel nostro cinema, il loro difetto però di non essere molto "originali" oltre ad esser soffocati da film pacchi pieni di stellette e situazioni televisive.

vero.

mancano certe produzioni di "alto budget" (tipo quelle francesi)....ma manca il mercato in effetti.

cmq ci sono molti bei film italiani.

Link al commento
Condividi su altri Social

E sì è proprio il caso di dirlo: i film italiani fanno schifo.

Sempre le solite storie, sempre la solita lagna.

Il classico quadretto della famigliola medio borghese alle prese con questioni di corna o incomprensioni affettive!

Inguardabili.

Basta vedere il film di Fabio Volo oppure l'ultimo di Raul Bova, che fa la parte del professore (anzi del prof) che si innamora della studentessa.

Ha ragione Quentin Tarantino: ma dove sono finiti i film di Fellini o di Sergio Leone? :pz

Cacciamo via questi registi da 4 soldi!

Eh, che dire...? :(

Non è una questione solo di registi, ma anche di interpreti :( Non ci sono più grandi Attori (ho usato la maiuscola apposta) come Alberto Sordi, oppure come Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman e via dicendo.

Intendiamoci: secondo me Raoul Bova è bravo, ma ovviamente dovendo campa' pure lui, ogni tanto gli tocca pure dover accettare sceneggiature che non sono proprio il massimo della ricercatezza.

Suggerimento personale: volete guardare qualcosa di Italiano? Buttatevi sulla produzione dal dopoguerra fino agli anni ottanta, e vi raccomando particolarmente il grande Alberto Sordi, che davvero merita sempre, perchè è sempre stato un acuto osservatore della realtà socio-politica Italiana. IMHO. E magari sparatevi pure i film di Don Camillo, magistralmente interpretati da Gino Cervi e Fernandel (e dove pure gli interpreti secondari erano all'altezza!): è sempre piacevole vedere uno spaccato di quell'Italia semplice che ormai non esiste più.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Eh, che dire...? :(

Non è una questione solo di registi, ma anche di interpreti :( Non ci sono più grandi Attori (ho usato la maiuscola apposta) come Alberto Sordi, oppure come Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman e via dicendo.

Intendiamoci: secondo me Raoul Bova è bravo, ma ovviamente dovendo campa' pure lui, ogni tanto gli tocca pure dover accettare sceneggiature che non sono proprio il massimo della ricercatezza.

Suggerimento personale: volete guardare qualcosa di Italiano? Buttatevi sulla produzione dal dopoguerra fino agli anni ottanta, e vi raccomando particolarmente il grande Alberto Sordi, che davvero merita sempre, perchè è sempre stato un acuto osservatore della realtà socio-politica Italiana. IMHO. E magari sparatevi pure i film di Don Camillo, magistralmente interpretati da Gino Cervi e Fernandel (e dove pure gli interpreti secondari erano all'altezza!): è sempre piacevole vedere uno spaccato di quell'Italia semplice che ormai non esiste più.

Quoto il tuo intervento.

Proprio a causa della pochezza dei film attuali viene voglia di riscoprire i film d'annata.

Ad esempio quelli di Pasolini oppure di De Sica padre.

Certo che il passaggio da Vittorio a Christian è molto brusco :-)

Se poi guardo che al botteghino al secondo-terzo posto c'è il film di Fabio Volo e poi noto che il libro più venduto in Italia è il suo, viene da dire: ma che Kaz ha la gente in testa? :pz

Ma come

Link al commento
Condividi su altri Social

....

Certo che il passaggio da Vittorio a Christian è molto brusco :-)

...

Eh, lo so :roll: Che poi, considera che il figlio pure è un bravo attore, ma per motivi a me (e credo non solo a me) sconosciuti, ha deciso di buttarsi permanentemente sulle commedie da botteghino. :(

Quanto alle classifiche dei botteghini, non posso che condividere la tua perplessità. Anche perchè con quello che costano le sale oggi, io aspetterei piuttosto l'uscita in dvd, anzichè spendere i soldi per il biglietto...:shock:

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

star boy se ti piace l'horror recupera l'italianissimo bosco fuori

trailer

L'horror è uno dei miei generi preferiti...

Poi dipende, se è fatto male l'horror diventa noiosissimo.

Forse bisognerebbe riscoprire i vari Bava, Fulci, Bianchi ma sono difficili da trovare.

Comunque dal trailer il film sembra fatto bene

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.