Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 3.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
il pilota non esiste più da almeno 6 anni ormai.... :(

Piccolo OT

Ecco appunto, non ricordavo da quanto ma ricordavo di aver letto della sua scomparsa. Peccato, lo ricordo con piacere perchè fu tramite alcune foto scattate lì che feci (davanti ad amici, perchè ai tempi non navigavo ancora) uno dei miei primi brillanti scoop di quelli di uno che sta ad osservare le cose minuscole.

AM dei tempi d'oro pubblicò ai tempi di Punto A un fascicolo speciale in cui si parlava anche di come era nata e dove veniva prototipata l'erede della Uno.

Vi erano svariate foto che... in teoria dovevano mostrare la costruzione di prototipi Punto. Peccato che nel background di ogni foto, saltasse fuori un pezzo di 145 definitiva :D bastava guardare bene.

-nella foto di apertura si poteva sbirciare, accanto alla linea "pilota" della Punto, quella di 145, dove si intravvedeva la parte posteriore della fiancata nonchè l'apertura del portellone che includeva un pezzo di tetto

-c'erano foto dei master di carrozzeria che mostravano la vetratura laterale inclusa porta con lo scalino; il master in primo piano aveva il cofano che era stato coperto con un foglio di carta per nascondere il "becco" Alfa: si peccato che in terra a fianco ci fosse un cofano scoperto :D

-c'era foto del banco di prova dei cruscotti con una plancia 145 completamente definita

più altre svariate chicche.. insomma uno guardava un servizio su Punto A e se sapeva guardare si era visto per bene l'erede della 33 :D

Fine OT

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Io non ho mica capito cos'è sto pilota...

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Io non ho mica capito cos'è sto pilota...

è la linea pilota, ossia una mini linea di assemblaggio per i prototipi. Una volta era allestita a Torino per tutti i modelli.

Da un po di tempo non esiste più e si parte con l'assemblaggio dei muli direttamente in fabbrica. (quelli semidefinitivi ovviamente)

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato

aaah ora ho capito! In pratica quindi adesso i muletti sono delle preserie fatte in fabbrica quindi... io pensavo all'episodio pilota di un telefilm :D

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato (modificato)

Oggi sono stato a Piedimonte S.G. allo stabilimento FG. Ovviamente, aiutato anche dal prof. di Gestione degli Impianti Industriali, sono riuscito ad ottenere qualche indiscrezione (più che altro qualche conferma di indiscrezioni) sui futuri piani dello stabilimento in questione:

[...]

4) Nuova Ypsilon (anche se non riguarda direttamente Cassino) è spacciata per segmento B premium ed è concepita per essere una "Deltina". A detta di uno degli ingegneri che ci ha seguito, non è stato ancora definito il nome: non è da dare per scontato che si chiamerà "Ypsilon" in quanto Lancia vorrebbe sottolineare la rottura rispetto al modello attuale (immagino io anche per motivare dei prezzi che saranno su un piano diverso).

Forse sarebbe stato più adeguato postare ne "i prossimi modelli Fiat", ma il topic è chiuso.

Modificato da Regazzoni
--- Riportato messaggio da altra discussione ---

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

4) Nuova Ypsilon (anche se non riguarda direttamente Cassino) è spacciata per segmento B premium ed è concepita per essere una "Deltina". A detta di uno degli ingegneri che ci ha seguito, non è stato ancora definito il nome: non è da dare per scontato che si chiamerà "Ypsilon" in quanto Lancia vorrebbe sottolineare la rottura rispetto al modello attuale (immagino io anche per motivare dei prezzi che saranno su un piano diverso).

Se è per questo in un prospetto appeso a un muro dello stabilimento delta veniva spacciata per una segmento D... Con l'assenso di uno degli ingegneri che guidava la nostra visita

Inviato

ma ypsilon è gia pronta, dovrebbe arrivare nel 2011, insieme a panda che sarà presentata nel corso del 2011... (parole di Marchionne)

Deltina è un altro modello giusto??!?

Inviato

allora scusate.. la ypsilon che esce a ginevra è una seg.A un pò cresciuta (ipotiziamo un A-B) la delta è un seg.C un pò cresciuto (quindi C-D) e quindi per logica ci stà benissimo un seg.B cresciuto (B-C) il nome è un pò un problema ma potrebbe benissimo fare qualche piccola competizione rally (un pò come la punto abarth o la ds3) il problema di quell'informazione è che dà come nome possibile ypsilon (che da che mondo è mondo è sempre stata una seg.A e per di più da marzo è occupato) fortunatamente però il fatto che verrebbe prodotta a cassino chiarisce un pò la situazione e fà capire che si parla di sue modelli ben diversi...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.