Vai al contenuto

Fiat Panda III (Spy - Riassunto Aggiornato a Pag.1)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

Personalmente credo che montare il 1,4mair sulla Panda standard avrebbe costi tutto sommato contenuti e, a occhio, copribili anche con piccoli numeri.

Altra storia cacciare lì dentro un t-jet, non so se il cofano è stato rivisto, ma mi sembra di ricordare che non fosse semplice far entrare il 1,4 turbo - con o senza mair - nel cofano della Panda-500. Anche nel caso questo non comportasse grossi problemi 120Cv sulla Panda richiederebbero un discreto lavoro di affinamento, soprattutto se si vuole ottenere un risultato quasi "pronto-pista" tipico delle Abarth, su una (quasi) monovolume 5cm più alta di 500. Il tutto sempre facendo attenzione che il minor peso di questa non la renda più sprintosa della sorella 500. Fare un'Abarth 100Hp? A che fine?

In soldoni secondo me la 100Hp ci sta e completerebbe l'ecletticità della vettura. Un'Abarth sarebbe un investimento a perdere.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 939
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Con il bicilindrico da 105Cv sulla "rampa di lancio" mi pare inutile cercare di ficcare il 1.4 MAir sulla Panda...

quotone!

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Con il bicilindrico da 105Cv sulla "rampa di lancio" mi pare inutile cercare di ficcare il 1.4 MAir sulla Panda...

Se volessero farne una versione "fun to drive" (like 100 HP) io andrei a gurdare le curve di coppia e la reattività del motore (turbo lag...)....

Anche se il 1.4 M-air dovrebbe essere più ingombrante in altezza

Link al commento
Condividi su altri Social

Se volessero farne una versione "fun to drive" (like 100 HP) io andrei a gurdare le curve di coppia e la reattività del motore (turbo lag...)....

Anche se il 1.4 M-air dovrebbe essere più ingombrante in altezza

Sicuramente si perderà qualcosa in termini di "feedback" rispetto al 1.4 MAir, comunque oramai è chiaro che il bicilindrico sostituirà gradualmente in toto i 1.2/1.4 aspirati e Mair.

Link al commento
Condividi su altri Social

va beh, ma di panda 100HP se ne vedono (io la marchierei pure abbart :D tenendola come potenza ben la di sotto dei 135 del cinquino..)

Perchè la Panda 100HP si differenzia ben di più dalla 500 1.4 ;) E' un po' come Golf GTI e A3 2.0 TFSI (se c'è ancora....)

Facendola Abarth...o la dai a prezzo da outlet...oppure finisce che ti costa quasi quanto il cinquino senza l'appeal del cinquino...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Perchè la Panda 100HP si differenzia ben di più dalla 500 1.4 ;) E' un po' come Golf GTI e A3 2.0 TFSI (se c'è ancora....)

Facendola Abarth...o la dai a prezzo da outlet...oppure finisce che ti costa quasi quanto il cinquino senza l'appeal del cinquino...

Senza scomodare il marchio Abarth; basterebbe farla 1.4 M-Air (aspirato, ma con un tasto SPORT sul cruscotto :agree:) col cambio a 6 rapporti, un assetto come la vecchia, uno scarico un po' allegro 8-) e qualche carattrizzazione estetica e la piazzi a prezzi modici...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.