Vai al contenuto

FPT - Nuovi motori MULTIAIR (Riassunto a Pag.1)


chobin

Messaggi Raccomandati:

Errore mio...corretto

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 905
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

E come consumi? anche in questa versione multiair del T-jet non è prevista l'iniezione diretta vero? E' in sviluppo a Napoli o a Torino?

Su questi interrogativi ne so poco poco. La tecnologia multiair mi sembra sia nata e cresciuta al CRF; in Elasis svilupparono il tjet normale (ma potrei anche sbagliarmi).

Sono ad iniezione indiretta (lo step successivo dovrebbe essere quello di passare ad ID)e, per quanto riguarda i consumi, avevo letto di un 10% di miglioramento (rispetto ai fratelli poveri senza multiair)...credo sul ciclo, ma sono proprio poco informato su questo...

Per quanto riguarda l'SGE (sull'altro topic c'era Maxwell che chiedeva informazioni): so che la prima applicazione sarà la 500. Ho paura però che per il 2009 sia dura vedere il lancio commerciale...

Per i problemi non sono ben informato. Un problema di cui ero a conoscenza era riuscire a "camuffare" il suono tipico del bicilindrico. In effetti quando passa il pandino fa un po' sorridere :) Di altri problemi avevo letto che non tutti i target (prestazioni, consumi) erano già stati raggiunti...di più non so.

Link al commento
Condividi su altri Social

Su questi interrogativi ne so poco poco. La tecnologia multiair mi sembra sia nata e cresciuta al CRF; in Elasis svilupparono il tjet normale (ma potrei anche sbagliarmi).

Sono ad iniezione indiretta (lo step successivo dovrebbe essere quello di passare ad ID)e, per quanto riguarda i consumi, avevo letto di un 10% di miglioramento (rispetto ai fratelli poveri senza multiair)...credo sul ciclo, ma sono proprio poco informato su questo...

Per quanto riguarda l'SGE (sull'altro topic c'era Maxwell che chiedeva informazioni): so che la prima applicazione sarà la 500. Ho paura però che per il 2009 sia dura vedere il lancio commerciale...

Per i problemi non sono ben informato. Un problema di cui ero a conoscenza era riuscire a "camuffare" il suono tipico del bicilindrico. In effetti quando passa il pandino fa un po' sorridere :) Di altri problemi avevo letto che non tutti i target (prestazioni, consumi) erano già stati raggiunti...di più non so.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

ma non potevano farlo direttamente a iniezione diretta ormai? era troppo difficile?

Anche io non capisco...però forse per la versione a metano sarebbe stato complicato??

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Pure io non credo che vedremo l'SGE prima del 2010....... prima applicazione 500 e poi direttamente su Newpanda....... da quello che so consuma più di quanto sperassero....... però siamo ancora a metà del cammino.

Si parlava del debutto del biclindrico sulla Ypsilon nuova a fine 2009. :?

Link al commento
Condividi su altri Social

ma non potevano farlo direttamente a iniezione diretta ormai? era troppo difficile?

Se non sbaglio la risposta a questa domanda è già stata data, aspettiamo i nostri amici motoristi per dettagli... :)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per quanto riguarda l'SGE (sull'altro topic c'era Maxwell che chiedeva informazioni): so che la prima applicazione sarà la 500. Ho paura però che per il 2009 sia dura vedere il lancio commerciale...

Lo SGE parte regolarmente, non ha subito ritardi nè cancellazioni ;)

ma non potevano farlo direttamente a iniezione diretta ormai? era troppo difficile?

Ragassuoli, in ingegneria non esiste la panacea di tutti i mali, la soluzione tecnica che va bene sempre e comunque senza controindicazioni (quadrilatero a parte....prrrrrroooooooooooottttt......HappyHappy).

L'ID è vero che dà benefici in termini di potenza e consumi, ma si porta dietro un problema insidioso.

Gli inquinanti.

Con l'ID si hanno problemi di particolato e NOx a causa della non omogenea miscelazione della carica.

Problemi che potrebbero obbligare per rispettare le future €6 a filtri antiparticolato e De-NOx.

Tutta roba MOLTO costosa da mettere su un motore utilitario ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

L'ID è vero che dà benefici in termini di potenza e consumi, ma si porta dietro un problema insidioso.

Gli inquinanti.

Con l'ID si hanno problemi di particolato e NOx a causa della non omogenea miscelazione della carica.

Problemi che potrebbero obbligare per rispettare le future €6 a filtri antiparticolato e De-NOx.

Tutta roba MOLTO costosa da mettere su un motore utilitario ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.