Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - Nuovi motori MULTIAIR (Riassunto a Pag.1)

Featured Replies

Inviato

più che altro, il numero di manovre delle elettrovalvole..normalmente viaggiano intorno ai venti milioni per andare ai sessanta milioni con le heavy duty..ma questi numeri, in un motore, sono niente..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

  • Risposte 891
  • Visite 229.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Swirl dalla descrizione che hai fatto dopo

Il tumble se ricordo bene è con condotti molto inclinati rispetto all'asse del cilindro.

Riguardo al camless, come si è detto in precedenza col multi-air è fattibilissimo. Basta trovare un altro modo per mandare il sistema in pressione (un gerotor...verso cui stanno andando le centraline esp) e usare elettrovalvole anche per la carica.

Ma tra il dire e il fare...c'è di mezzo e il.......far funzionare bene 32 elettrovalvole sarà un bel grattacapo, dovendo rendere sufficientemente robusto il sistema.

In vantaggi sono nel controllo assoluto anche allo scarico e nel miglioramento del rendimento meccanico del propulsore (togliendo alberi a camme e girocinghia....).

Chissà nel futuro :)

Lo swirl è il moto a vortice attorno ad un asse parallelo all'asse del cilindro e il tumble è perpendicolare.

Quoto tutto, il Multi-Air è proprio un gran sistema, con tantissime potenzialità!! Mi piacerebbe veramente provarlo su un'auto!!!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Swirl dalla descrizione che hai fatto dopo

...

Infatti mi sono sbagliato a scrivere e, non essendomi potuto più connettere, mi è stato impossibile correggere l'errore.

Inviato
Sembrerebbe che autobild.de ha guidato in anteprima una Bravo con MultiAir:

Erste Fahrt mit Fiat MultiAir - Italienische Revolution - News - autobild.de

Ne parlano in modo molto positivo.

Purtroppo non parlano di consumi rilevati...

prima di 4pippe?

fiat vuole cavalcare il successo sul suolo germanico?

qualcuno che ne capisce farebbe un suntino.

e i commenti dei visitatori cosa dicono(per capire come i teutonici prendono questa tecnologia)

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Inviato

ho provato col traduttore di google ma è quasi peggio che leggere in tedesco! :lol:

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato

Che voi sappiate in questi casi il costruttore fissa dei paletti su cosa si può e non può dire/scrivere finché il prodotto non è quasi in commercio, oppure autobild si diverte semplicemente a farci stare sulle spine?

Voglio dire, con un'innovazione di questa portata avrei scritto più di quei 2-3 paragrafi...

Ma sono abbastanza di parte, quando un motore rispetto alla concorrenza ha prestazioni del 15% migliori con consumi del 10% inferiori io parlerei di RIVOLUZIONE e non solo nel titolo....(cmq lo si legge tra le righe!)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
0.9, 70cv, 3.4l/100km, 80g di CO2 !!! :shock:

Questa è rivoluzione, pensa se lo mettessero anche sulla 200C, consumi irrisori!!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

:DDitelo a quelli che vogliono l'ibrido!!!:D:D:D

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.