Vai al contenuto
  • 0

Tanti km e benzina così cara...cosa prendere??????


marcos

Domanda

Innanzitutto saluto tutti gli utenti di autopareri dato che questo oltre alla mia presentazione nell'apposito thread è il mio 1° post.

Come da cappello introduttivo stò cercando di capire quale potrebbe essere una buona autovettura soprattutto in relazione ai km giornalieri.

Ora come ora ho una Toyota Yaris 1.0 e nonostante i consumi siano i migliori della categoria un pieno di 44/47€ mi dura al max 9gg.

Calcolate che per andare al lavoro sono circa 20Km. e se tutto va bene al giorno sono 40Km.

C'è da calcolare che c.a. 13Km sono percorsi in superstrada e i rimanenti in città.

Lo sò che la benzina dovrebbe durare molto + di 9 giorni, ma oltre al lavoro si sà, la macchina viene usata anche per far la spesa e altre cose.

Ho provato a chiedere se si poteva installare l'impianto GPL ma mi han detto che non è fattibile per via di alcune cose incompatibili ( perdonate la mia ignoranza ma di auto proprio non me ne intendo..:((() che si trovano nel motore.

A questo punto per spendere meno a livello di consumi su quale autovettura potrei stare?????????

E' anche vero che voci di colleghi mi dicevano che ad esempio il diesel ha bisogno di controlli + costosi (bisogna controllarlo + frequentemente..così mi han detto) e a livello di cilindrata non volevo una supercard perchè poi sia il bollo che l'assicurazione sarebbero poi una bella mazzata.

Sono proprio indeciso....soprattutto in vista della patente della moglie dove lei mi consiglia di darle la yaris e di comprare per me una macchina di 2a mano magari diesel o gpl.

Vorrei un vostro consiglio, dato che scusate se mi riripeto, di automobili proprio non me ne intendo!!!!!!!

PS: Nota molto importante......ho uno stile di guida abbastanza nervosetto....per cui non sono un tipo che va a 30Km orari ma nemmeno a 200km (soprattutto in città) però se vedo che uno va mooolto lento mi innervosisco e ovviamente la benzina nei sorpassi sicuramente va che è un piacere.

Modificato da marcos
Link al commento
Condividi su altri Social

6 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Visto il p.s., direi di cambiare stile di guida. Costa molto meno che cambiare auto e dà risultati migliori.

In particolare:

- usare il più possibile le marce alte

- lasciarla scorrere. E' inutile stare al culo di quello davanti o arrivare sparati al semaforo per poi inchiodare

- usarla di meno......io la uso solo per spostamenti superiori al 1km...sotto....rigorosamente a piedi! Idem per i parcheggi...non sto a girare 15 minuti per trovarlo esattamente davanti a dove devo andare.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Penso che ti convenga lasciare la tua yaris a tua moglie e prenderti un buon usato già a gpl.

Concordo anchio, se per te è molto importante diminuire i consumi allora devi evitare la guida "sportiva", guida serenamente così risparmi soldini e stress.

Se non trovi un gpl prendi pure un bezina (tra il 1.0 e il 1.2) così dovresti pagare meno di assicurazione. Magari un auto piccola e leggera che richiede meno dispendio di carburante.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

X buon usato già GPL su cosa dovrei stare???????

Come stile di guida il mio è sì sportivo, ma diciamo che non riesco ad andare a 40Km/h dove magari si può andare a 70.

E per lasciare andare le marce cosa intendete?????

Io solitamente all'imbocco della superstrada cambio marcia diciamo intorno ai 2500/3000 giri, e cmq cerco di sfruttare sempre le marce alte, perchè è ovvio che utilizzare le marce basse consuma una cifra.

Per quanto riguarda le gomme mi dicevano che devono avere sempre una pressione di 2bar su tutte e 4, io invece pensavo che su quelle posteriori si dovesse applicare una pressione diversa.

Cmq stò facendo una prova questa settimana e nell'andare a casa sul provinciale vado a circa 80Km/h in 5a, cosa che tra l'altro infastidisce molto i vari guidatori che, nonostante ci siano 2 corsie vanno ad una velocità di almeno 95Km/h (che poi + o meno è la velocità a cui vado di solito io ) senza calcolare quelli che sparano anche a 130/140Km/h :pz

Aspetto un vostro consiglio per quanto riguarda un'auto di 2a mano già GPL e altri consigli per consumare meno.

Grazie!!!:b9:b1:b35:clap

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Come gia detto uno stile di guida attento ai consumi puo aiutare molto.

Se una yaris 1.0 non ti soddisfa per i consumi, direi di scartare assolutamente il diesel. Avresti maggiori spese fisse, maggior costo d'acquisto della macchina, consumi tutto sommato non troppo migliori dalla yaris, e con il gasolio che costa quasi come la benzina non andresti mai a risparmiare. L'unica soluzione è il gas. Col metano puoi risparmiare ancora di piu che con il gpl, di fronte pero a impianto piu caro, distributori piu rari, minore autonomia e maggior ingombro dell impianto. Se ti interessa approfondire il confronto gpl-metano non hai che da chiedere.

Sull 'auto da comprare usata non è facile consigliarti, perche generalmente chi mette l'impianto a gas l'auto cerca di sfruttarla e non darla via quasi nuova.

Generalmente, tra le auto piccole, le fiat vanno benone a gas, ma non sono le uniche. Il consiglio che mi sento di darti e di fare un giro per concessionari a vedere cosa offrono tra gli usati gasati, se cè qualcosa di non troppo sfruttato.

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Come gia detto uno stile di guida attento ai consumi puo aiutare molto.

Se una yaris 1.0 non ti soddisfa per i consumi, direi di scartare assolutamente il diesel. Avresti maggiori spese fisse, maggior costo d'acquisto della macchina, consumi tutto sommato non troppo migliori dalla yaris, e con il gasolio che costa quasi come la benzina non andresti mai a risparmiare. L'unica soluzione è il gas. Col metano puoi risparmiare ancora di piu che con il gpl, di fronte pero a impianto piu caro, distributori piu rari, minore autonomia e maggior ingombro dell impianto. Se ti interessa approfondire il confronto gpl-metano non hai che da chiedere.

Sull 'auto da comprare usata non è facile consigliarti, perche generalmente chi mette l'impianto a gas l'auto cerca di sfruttarla e non darla via quasi nuova.

Generalmente, tra le auto piccole, le fiat vanno benone a gas, ma non sono le uniche. Il consiglio che mi sento di darti e di fare un giro per concessionari a vedere cosa offrono tra gli usati gasati, se cè qualcosa di non troppo sfruttato.

Tra i 2 proprio x via dell'ingombro preferirei il GPL, dato che la yaris non ha già di suo un bagagliatio "enorme".

Cmq sia il confronto GPL/METANO mi interesserebe cmq giusto per farmi un pò di cultura, che non fa mai male.

Accetto il tuo consiglio e magari questa settimana provo a farmi un giro per concessionari e vedere i gpl usati, anche se mi sa che effettivamente non sò quanto sia conveniente prenderlo usato, dato che come dicevi tu sarà sicuramente parecchio sfruttato.

Perdona la mia ignoranza, ma parlando di fiat a gas, intendevi nuove o usate?????

Stavo valutando anche la matiz a gpl...mi sa che a livello di costi generici deve essere parecchio vantaggiosa, ma poi ho scartato l'idea perchè mi avevano detto che è un pò un bidone e che ha sempre problemi.

Ho un collega che l'ha avuta e non vedeva l'ora di sbarazzarsene.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.