Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Perchè hanno fatto la Granturismo automatica al posto del dual clutch della F149?

Featured Replies

Inviato

Ho letto nella sezione Spy dell' uscita sul mercato della F149 coupè-cabriolet con motore V8 e cambio dual clutch disposto in blocco con il differenziale posteriore (trans-axle).

Allora ho pensato alla recente Grantusimo e alle sue versioni: la "base" in cui è presente il cambio automatico Zf disposto in blocco con il motore (dietro l'asse anteriore ma piuttosto in alto perchè il cambio automatico Zf è molto alto), mentre la "S" dispone del cambio elettroattuato Ferrari trans-axle (anche quì il motore rimane piuttosto alto per sfruttare i medesimi attacchi motore della versione automatica).

Mi sono subito domandato: perchè al posto di prevedere la versione con il cambio automatico non hanno introdotto la versione trans-axle elettroattuata e, successivamente, al posto della versione automatica, quella con il cambio a doppia frizione che sarà presente sull'F149?

In questo modo si permetteva di ottimizzare la scocca della Grantusimo attorno alla disposizione trans-axle, aumentando rigidezza e spazio. Un mio professore del Politecnico di Milano ha potuto visionarla sul ponte: la versione S presenta un buco nel centro vettura per lasciare spazio all'automatico della verisone base.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

  • Risposte 23
  • Visite 12.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Perché in certi mercati preferiscono il cambio automatico a quello robotizzato?

Inviato

Semplicemente perchè la versione automatica è fondamentale sul mercato americano e su molti altri. Più importante dell'eletroattuato.

E le vendite di Quattroporte lo dimostrano.

Avere 2 elettroattuati sarebbe stato abbastanza inutile.

Piuttosto automatico con convertitore di coppi + elettroattuato doppia frizione.

Ma siccome non esiste la macchina del tempo (il doppia frizione non è ancora in strada) e siccome, dopotutto, Ferrari viene prima nelle scelte tecnologiche, su GT è arrivato il pluricollaudato e lodato elettroattuato Ferrari singola frizione.

Inviato
  • Autore
Perché in certi mercati preferiscono il cambio automatico a quello robotizzato?

Ovviamente stai parlando dell' America. Sicuramente il cambio dual-clutch sarebbe arrivato ad un anno dalla commercializzazione, ma la scocca, come dicevo, sarebbe stata ottimizzata per il cambio disposto trans-axle. Inoltre il funzionamento di un cambio doppia frizione tarato sul morbido è talmente morbido da non farsi neanche sentire, allo stesso tempo quando si schiaccia risulta addirittura più efficace e veloce di un elettroattuato.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

su richiesta di Hainz.

maserat GT S meccanico elettroattuato

maseratgranturismosjs4.jpg

Maserati Gt automatica.

maseratigrantursimoautojk9.jpg

Mi pare di notare che l'albero dell'automatica non sia contenuto all'interno di una struttura tubolare.

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
  • Autore

Il cambio automatico è lo Zf, praticamente uguale a quello delle Bmw, giuusto??

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

Quoto Regazzoni, è una questione di esigenze diverse, tempi e pregio.

Esigenze: le Maserati sono della GT votate più al comfort che alla sportività estrema, quindi era necessario disporre subito di un automatico vero.

Dunque Tempi: il DDCT anche volendo ancora non sarebbe stato pronto... Inoltre la meccanica di GranTurismo deriva strettamente da quella di Quattroporte che già da un po' adotta l'automatico tradizionale.

Pregio: per far debuttare una nuova trasmissione, molto raffinata e prestazionale è più indicato il marchio Ferrari, massima icona della sportività italiana.

Il cambio automatico è lo Zf, praticamente uguale a quello delle Bmw, giuusto??
Dovrebbe si, con diversa gestione.
Inviato
  • Autore
Esigenze: le Maserati sono della GT votate più al comfort che alla sportività estrema, quindi era necessario disporre subito di un automatico vero.

Il cambio doppia frizione è innavvertibile nel cambio di marcia, non dà il minimo sussulto, cosa che invece è presente, seppur molto addolcita, nel cambio automatico.

Dunque Tempi: il DDCT anche volendo ancora non sarebbe stato pronto... Inoltre la meccanica di GranTurismo deriva strettamente da quella di Quattroporte che già da un po' adotta l'automatico tradizionale.

Non metto in dubbio dell'utilità della Quattroporte automatica, che è stata assolutamente necessaria per il rilancio del marchio e ha aumentato da sola notevolmente le vendite.

Credo che potevano progettare la Granturismo in modo da prevedere solo il cambio in posizione trans-axle e poi utilizzare questo pianale "migliorato" per la futura Quattroporte.

Soprattutto perché il cambio Zf che è ha un elevato sviluppo verticale (visto che le Bmw hanno i motori sopra l'asse anteriore) si perdono in parte i benefici del motore disposto dietro l'asse anteriore: come si vede dalle foto la trasmissione, e quindi anche il motore, è decisamente inclinata verso l'alto alzando il baricentro.

Pregio: per far debuttare una nuova trasmissione, molto raffinata e prestazionale è più indicato il marchio Ferrari, massima icona della sportività italiana.

Dal mio punto di vista Ferrari non ha bisogno di aumentare il proprio blasone con una nuova trasmissione, mentre Maserati deve crescere e deve ritagliarsi uno spazio tra i grandi: serve di più la pubblicità derivante dalla primizia tecnologica. Magari poi si poteva presentare la F149 e la Granturismo DDCT insieme.

Modificato da _hainz
Errore

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.