Vai al contenuto

Opel Insignia (Topic Ufficiale - 2008)


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

normalmente un bi-turbina ha due turbine a geometria fissa, meno delicate di un'unica a geometria variabile.

Il problema è su tutta la parte termodinamica ( molto sollecitata visti gli output di temperatura e pressioni ) e meccanica.

Detto questo, il biturbina Fiat oggi è presente solo su Delta ( e dà alcuni problemi di eccessiva potenza su corpo vettura ) ed ha 190 CV ( e dal 2008 ).

Probabilmente sarebbe stato ideale per AR 159....e non mi dispiacerebbe vederlo in una versione QV su Giulietta.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 253
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

normalmente un bi-turbina ha due turbine a geometria fissa, meno delicate di un'unica a geometria variabile.

Il problema è su tutta la parte termodinamica ( molto sollecitata visti gli output di temperatura e pressioni ) e meccanica.

Detto questo, il biturbina Fiat oggi è presente solo su Delta ( e dà alcuni problemi di eccessiva potenza su corpo vettura ) ed ha 190 CV ( e dal 2008 ).

Probabilmente sarebbe stato ideale per AR 159....e non mi dispiacerebbe vederlo in una versione QV su Giulietta.

Purtroppo però non vi alcun cambio di Fiat montato sul pianale C e sulC-Evo che possa supportare la coppia di 400Nm di un motore come questo o come il bi-turbo di Delta, la quale monta un automatico Aisin.

Tornando a Opel questo motore non mi sembra così sollecitato termodicamente visto che la potenza è di aumentata di 35cv e la coppia di 20Nm rispetto alla versione monoturbo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Purtroppo però non vi alcun cambio di Fiat montato sul pianale C e sulC-Evo che possa supportare la coppia di 400Nm di un motore come questo o come il bi-turbo di Delta, la quale monta un automatico Aisin.

Tornando a Opel questo motore non mi sembra così sollecitato termodicamente visto che la potenza è di aumentata di 35cv e la coppia di 20Nm rispetto alla versione monoturbo.

Ti confondi con la 1.8 Turbo Benzina. La Delta 1.9 TST ha un manuale.

Link al commento
Condividi su altri Social

Purtroppo però non vi alcun cambio di Fiat montato sul pianale C e sulC-Evo che possa supportare la coppia di 400Nm di un motore come questo o come il bi-turbo di Delta, la quale monta un automatico Aisin.

Tornando a Opel questo motore non mi sembra così sollecitato termodicamente visto che la potenza è di aumentata di 35cv e la coppia di 20Nm rispetto alla versione monoturbo.

Delta 1,9TST, 190cv 400Nm, cambio manuale M40 ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Pacchetto SuperSport per disponibile per tutte le 4WD. Comprende:

  • HiPerStrut per le sospensioni anteriori
  • ammortizzatori a smorzamento variabile FlexRide
  • impianto frenante Brembo

Disponibili interessanti optional per la sicurezza, quali:

  • cruise control attivo (ACC) corredato da frenata automatica (CIB)
  • visualizzazione della distanza dagli altri veicoli (FDI)

Autopareri

Regioni di fuzionamento:

Sotto i 1.500 giri:

attachment.php?attachmentid=848&stc=1&d=1323206374

Tra i 1.500 ed i 3.000 giri:

attachment.php?attachmentid=850&stc=1&d=1323206392

Oltre i 3.000 giri:

attachment.php?attachmentid=849&stc=1&d=1323206382

PS: Notare l'intercooler a liquido per il turbo più piccolo

post-499-145026851685_thumb.jpg

post-499-145026851687_thumb.jpg

post-499-14502685169_thumb.jpg

Modificato da J-Gian
Link al commento
Condividi su altri Social

Ti confondi con la 1.8 Turbo Benzina. La Delta 1.9 TST ha un manuale.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 mese fa...
Inviato (modificato)

Prezzi :

Sedan

Diesel :

2.0 BiTurbo CDTI (195Cv) :

Cosmo S&S : 34.500€

Cosmo Aut. : 35.100€

2.0 BiTurbo CDTI 4x4 (195Cv) :

Cosmo S&S : 36.800€

Cosmo Aut. : 37.400€

Sposto ed unisco ai threads Insignia.

Modificato da Touareg 2.5

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 mesi fa...
[h=3]Prodotta a Rüsselsheim la Insignia numero 500.000

opel_insignia_russelsheim_500000.epx4rj207280g8k4s0ow8kc88.a5fuq7lrqzkgc0ccw4ss08gso.th.jpeg[/h]

Rüsselsheim (Germania) – La Opel Insignia numero cinquecentomila è una Sports Tourer bianca equipaggiata con con il nuovo motore 2.0 BiTurbo Cdti da 195 cavalli.

Lo ha ufficializzato il marchio tedesco controllato da General Motors che costruisce questo modello nello stabilimento di Rüsselsheim. “Io e tutti i dipendenti dello stabilimento siamo estremamente orgogliosi del risultato conseguito oggi. Dal lancio di Insignia nell’ottobre 2008, il nostro personale ha superato se stesso“, ha dichiarato Alex Scheiben, direttore dello stabilimento.

Quello di Rüsselsheim è l’unico stabilimento General Motors in Europa in grado di assemblare veicoli di due segmenti diversi sulla stessa linea (in questo caso vetture compatte e medie). La fabbrica tedesca produce 60 veicoli all’ora (60 al giorno tra Insignia berlina 5 porte, berlina 4 porte e Sports Tourer e Astra 5 porte).

asapress.net

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.