Vai al contenuto

Tutto Netbook (NonsoloEeePC)


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Asus è il promotore di questi netbook e Acer è uno dei marchi più venduti da noi assieme ad Hp...o almeno è tra i marhchi più presenti nei discount ;) Già il Dell (in arrivo da noi ad Ottobre, ho avuto la conferma oggi) non se lo filerà nessuno

L'utenza smanettona e buissness credo che si filerà Dell, infatti mi sà che Dell cercherà di portare il netbook anche nelle aziende. Quello HP credo lo stesso.

  • Risposte 387
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

A volte ritornano...

La notizia però più strana sarà la seguente: Vi ricordate dello storico marchio Commodore? Bene l'azienda famosa negli anni '80 grazie al celebre "64" ed all'Amiga è successivamente sprofondata in un baratro per poi riciclarsi come produttore di PC di fascia alta con particolare cura nella scelta degli chassis, e che ormai copre un mercato decisamente di nicchia. Bene, grazie al mercato dei sub notebook, l'azienda tenta di riportare al successo lo storico marchio dell'informatica consumer. Ovviamente quelli di Commodore non stanno certo portando nulla di innovativo sul mercato di settore, non siamo nell'era del boom del silicio. Si tratta di una banale mossa commerciale, ma quelli come me che sono cresciuti con un Commodore 64 sulla scrivania, un pizzico di emozione ad immaginare il ritorno della mitica "C" sul mercato dell'informatica generale di sicuro l'avranno.

Notizia completa su http://news.wintricks.it/web/hardware-telefonia/26675/commodore-in-principio-fu-il-64/

Inviato

Si questa del Commodore l'ho sentita 2/3 giorni fa ;) però sinceramente mi pare veramente il top della fuffa...personalmente il Commodore 64 l'ho usato (la mania di tenere tutto dei miei genitori...) però questa operazione non mi dice nula

 

花は桜木人は武士

  • 2 settimane fa...
Inviato
Basato su chipset Intel 945 GSE e con sottosistema grafico integrato Intel GMA 950, l'ultraportatile Dell è provvisto di uno schermo LCD da 12.1 pollici con risoluzione di 1366 x 768, mentre la connettività è rappresentata da un modulo Wi-Fi 802.11g e Ethernet 100. Nel peso di 1.2Kg, E-Slim possiede 3 porte USB, un lettore di schede di memoria, una webcam e sistema operativo Ubuntu Linux. Per quanto riguarda il prezzo, esso dovrebbe essere venduto a circa 375 euro, ma aspettiamo il lancio ufficiale.

Dell E-Slim da 12 pollici avvistato! - Notebook Italia

Inviato

Dal mio punto di vista... quando il prezzo è 3xx€ è già troppo.

Inoltre, avendo uno schermo di 12 pollici comincia ad avvicinarsi troppo alle dimensioni dei notebook classici.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
Dal mio punto di vista... quando il prezzo è 3xx€ è già troppo.

Inoltre, avendo uno schermo di 12 pollici comincia ad avvicinarsi troppo alle dimensioni dei notebook classici.

Inviato
Desmo stai facendo un po di casino...il netbook di Dell è questo:

Prima recensione del Dell Inspiron Mini 9 | Netbook Italia

Quello segnalato da te non centra niente ;) è più un antagonista dei nuovi Asus 12" con Atom...che cmq sono dei portatili veri e propri e non dei netbook ;)

si, lo so, questo é un portatile, comunque lo vedo concorrente ai nuovi 10" di Asus ed MSI, nel senso che con questo prezzo (identico a quel,lo dell'MSI wind), il confronto diverrà naturale, dato che le dimensioni di un 12" si possono ancora definire compatte.

Inviato
dipende, per me é infatti un ottima notizia, tenuto conto che con questa cifra si trovano solo i 9"; il 12", secondo me, offre ancora dimensioni contenute ma con uno schermo che non ti fa "stropicciare gli occhi"

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.