Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Un servizio davvero utile

Featured Replies

Inviato

Il web 2.0 diventa strumento per orientarsi quando «scappa»

Toilette 2.0: il bagno pubblico diventa sociale

MizPee e Diaroogle mappano i bagni pubblici e li classificano. E ti avvertono sul telefonino su quello più vicino

NEW YORK - Di curiosi servizi web 2.0, più o meno utili, se ne vedono molti in giro per la Rete. Condividere le conoscenze o socializzare le proprie preferenze è stata la novità di questi ultimi anni di web. Spesso noti per i disservizi che generano qualora il software si inceppi (la webzine WebWare ha recentemente stilato i dieci più gravi malfunzionamenti del settore), quando funzionano regolarmente possono essere di estrema utilità. Come i social network Diaroogle e MizPee, ottimizzati per i telefonini, pensati per scovare i bagni pubblici nelle vicinanze degli utenti che hanno bisogno di una toilette in tempi rapidi e non sanno dove andare. Insomma un motore di ricerca per bagni pubblici basato sui meccanismi e le tecnologie più evolute del social network.

PRISON TOILET- E se Diaroogle, più recente e con meno dati condivisi, raccoglie al momento solo le segnalazioni sui bagni pubblici a stelle e strisce, MizPee ha un database europeo in cui compare anche Roma, città che ha dato i natali ai bagni pubblici che l'imperatore Cesare Vespasiano Augusto pensò bene di tassare. Gli utenti possono quindi classificare (da royal flush - bagno principesco - a prison toilet - gabinetto da galera - la gamma di voti possibili) e descrivere le toilette della propria zona e segnalarle su MizPee. L'utilizzo di GoogleMaps permette poi di visualizzare la mappa dei bagni con commenti e l'esplicita indicazione se la consumazione è condizione necessaria all'utilizzo della toilette o meno. Una rapida ricerca dal proprio cellulare permetterà di trovare rapidamente la migliore soluzione possibile anziché correre qua e là per le strade rimbalzando di negozio in negozio nella speranza di una destinazione comoda per le proprie terga. Come tutti i servizi 2.0 anche questi motori di ricerca per bagni pubblici hanno bisogno di una buona adesione da parte degli utenti per essere affidabili e aggiornati. Caricare la propria segnalazione d'altronde è semplice e veloce. Non resta che affrettarsi e diventare parte della comunità: in fondo prima o poi serve a tutti sapere dove andare a parare.

Da corriere.it

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.