Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

purtroppo come sempre in fca iniziano bene e poi lasciano marcire tutto quello di buono fatto.... 145 e 146 mai aggiornate soprattutto internamente come meritavano, dicasi lo stesso per la 147 che ancora oggi la reputo bellissima , 156 per me la berlina più bella degli ultimi 30 anni, dove anche li potevano sforzarsi di più per le dotazioni , 159 abbandonata a se stessa ... bravo 2 mai aggiornata, bastava poco sarebbe durata ancora qualche annetto e che reputo più interessante di giulietta.. un vero peccato non aver creduto in certi prodotti... giulia e Stelvio finalmente hanno tutto per essere leader nel settore ma anche questo giro vedo che i vertici non ci sentono e non vedono che bisogna aggiornare costantemente i propri prodotti, speriamo si sveglino perché per me sono dei bellissimi mezzi entrambi diversi e personalmente più belli della concorrenza tedesca e non solo...

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato
18 minuti fa, stev66 scrive:

 

se non sbaglio il clima automatico c'era anche su 146, anche se optional .

Sei sicuro dei fari allo xeno su Golf ? Io non me li ricordo, ma ovviamente posso sbagliare .

Certamente comunque gli interni di Golf e le dotazioni , sia pur a richiesta fecero diventare vecchie immediatamente tutte le concorrenti , soprattutto quelle a mezza vita come 145/6. 

 

Su 145/6 c'era solo il manuale, poi col restyling fu introdotto il semiautomatic

 

Immagine correlata

 

Per gli xeno su Golf, mi sembra di averlo visto nel video fatto da Automoto.it qualche giorno fa, ma potrei sbagliare.

Comunque sono d'accordo che Golf IV fece invecchiare tutte ed e' di una generazione successiva a 145/6.

 

PS: centralina xenon originale in vendita:

https://www.ebay.it/itm/Centralina-per-XENON-originale-VW-GOLF-IV-AUDI-TT-MERCEDES-SLK-/171225099845

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

per 145/6 gli aggiornamenti ci furono passando da  I a seconda serie.

Nuovi motori ( i Pratola Serra sostituirono i boxer ) e nuovo pianale ( la rev II del pianale Tipo II )

Semmai quello che non funzionava era il mktg, che non fecero capire le novità .

 

Per Giulia e Stelvio sono vendute da 2 anni e mezzo ed un anno e mezzo, nemmeno la concorrenza aggiorna i propri modelli dopo così poco tempo, su.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
4 minuti fa, stev66 scrive:

per 145/6 gli aggiornamenti ci furono passando da  I a seconda serie.

Nuovi motori ( i Pratola Serra sostituirono i boxer ) e nuovo pianale ( la rev II del pianale Tipo II )

Semmai quello che non funzionava era il mktg, che non fecero capire le novità .

 

Per Giulia e Stelvio sono vendute da 2 anni e mezzo ed un anno e mezzo, nemmeno la concorrenza aggiorna i propri modelli dopo così poco tempo, su.

 

Secondo me quello che non funziono' fu il fatto che i materiali erano davvero troppo dimessi e il design interno brutto e vecchio.

Poi mi sembra che anche come confort non fossero messe benissimo, molto rumorose in velocita'.

Infine, i boxer erano vecchi al debutto e castrati dal peso maggiore rispetto a 33 e dalle normative antinquinamento. Si rimedio' dopo con i TS, come dici.

 

Ma, come si usa dire dalle mie parti, meglio fare prima la suora e poi la peripaterica, che il contrario! :)

Perche' a una certa nomea iniziale non si rimedia piu'!

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
17 minuti fa, stev66 scrive:

 

 

Sei sicuro dei fari allo xeno su Golf ? Io non me li ricordo, ma ovviamente posso sbagliare .

 

 

Golf 4 con xeno (dal MY1998)

 

Gruppo-faro-per-Volkswagen-Golf-4-MK4-HI

 

la concorrenza li ebbe molto dopo (A3 esclusa). Arrivarono su Focus nel facelift del 2001

 

DSCF3969lc.jpg

 

Su Astra sempre nel 2001

 

opel-astra-xenon.jpg

 

Su Stilo a fine 2002

 

SDC10728.jpg

Inviato
13 minuti fa, stev66 scrive:

per 145/6 gli aggiornamenti ci furono passando da  I a seconda serie.

Nuovi motori ( i Pratola Serra sostituirono i boxer ) e nuovo pianale ( la rev II del pianale Tipo II )

Semmai quello che non funzionava era il mktg, che non fecero capire le novità .

 

Per Giulia e Stelvio sono vendute da 2 anni e mezzo ed un anno e mezzo, nemmeno la concorrenza aggiorna i propri modelli dopo così poco tempo, su.

 

quella del pianale diverso tra la prima e seconda serie non la sapevo.

 

Tra l'altro all'epoca si faceva vedere solo il cambio di motori. C'era anche una pubblicità al riguardo dove si vedeva togliere il boxer per inserire il TS.

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 ora fa, falconero79 scrive:

quella del pianale diverso tra la prima e seconda serie non la sapevo.

 

Tra l'altro all'epoca si faceva vedere solo il cambio di motori. C'era anche una pubblicità al riguardo dove si vedeva togliere il boxer per inserire il TS.

 

 

Si , si adottò la rev. 2 del pianale tipo 2  . Il pianale manteneva stesso passo e careggiate del precedente, ma era irrobustito e rinforzato sia per supportare i crash test sia per aumentare la tenuta di strada, sia per i nuovi motori .

 

comunque è un vecchio vizio di Fiat storico :  Già ai tempi di Ritmo II serie che aveva un nuovo pianale per i diesel e per i 1.6 benzina la cosa passò sotto silenzio.

E Punto II serie fu fatta passare come un restyling della prima quando in pratica era un'auto nuova .

 

 

 

1 ora fa, Dodicicilindri scrive:

Secondo me quello che non funziono' fu il fatto che i materiali erano davvero troppo dimessi e il design interno brutto e vecchio.

Poi mi sembra che anche come confort non fossero messe benissimo, molto rumorose in velocita'.

Infine, i boxer erano vecchi al debutto e castrati dal peso maggiore rispetto a 33 e dalle normative antinquinamento. Si rimedio' dopo con i TS, come dici.

 

Ma, come si usa dire dalle mie parti, meglio fare prima la suora e poi la peripaterica, che il contrario! :)

Perche' a una certa nomea iniziale non si rimedia piu'!

 

L'errore che fecero un po' tutti era non capire che se volevi le stesse prestazioni di 33 1.3 dovevi prendere il 1.6  :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
16 ore fa, stev66 scrive:

L'errore che fecero un po' tutti era non capire che se volevi le stesse prestazioni di 33 1.3 dovevi prendere il 1.6  :)

Vero, ma i boxer avevano fatto il loro tempo, anche come consumi erano messi maluccio e in ripresa scarseggiavano.

Comunque, anche qui, l'auto nacque vecchia e con vari bugs da fissare (in gran parte fatto col restyling). Lo styling, come spesso con le italiane, era la cosa migliore delle due vetture (col distinguo che a me 145 non piace, ma vedo che per molti non e' cosi').

In un momento in cui la concorrenza puntava sulla qualita' (percepita e reale) e si partiva con la massiccia introduzione di dotazioni elettroniche, ci si trovo' sguarniti. E queste due povere auto si trovarono a meta' vita a competere con Golf IV e Focus I, forse le due segmento C piu' riuscite di sempre, una rivoluzionaria in quanto a qualita' percepita e spinta dai TDI con iniettore pompa, la seconda con il primo multilink nel segmento e uno stile di rottura.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

sullo stilng 145 permettetemi ma secondo me invece era figo

la nervatura laterale e lo scalino davano un tocco di originalità

io avevo uno degli ultimi boxer 1,6 , beveva come un alcoolizzato cronoco però viaggiava,aveva ottima tenuta di strada

le finiture , purtroppo , erano alfa pomigliano con alcune lacune ( come posso dimenticare che appena ritirata aveva problemi ai freni ? ) però non la reputo una vettura pessima , ha fatto il suo sporco lavoro e penso che la versione quadrifoglio fosse un bel ferro

Inviato
21 ore fa, stev66 scrive:

Si , si adottò la rev. 2 del pianale tipo 2  . Il pianale manteneva stesso passo e careggiate del precedente, ma era irrobustito e rinforzato sia per supportare i crash test sia per aumentare la tenuta di strada...

 

Sei sicuro? Io ricordo il cambio del pianale su 155 restyling che comportò proprio l'allargamento delle carreggiate, ma su 145/6 non ne avevo mai sentito parlare...

 

Prima...

alfa-romeo-155-m-03.jpg

 

..e dopo...

Alfa155.jpg

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.