Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ubuntu

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Puff!!!!

Comparsi dal nulla i driver proprietari... :shock:

Li provo per vedere le differenze...

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

  • Risposte 382
  • Visite 50.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Non capisco. Sto usando i driver proprietari.. quando da quanto ho letto gli attuali driver ATI non possono girare con questo X.org..... (correggetemi se ho sbagliato).

Boh... comunque mi sembra che le prestazioni di questi driver sia leggermente inferiore a quelli open... ma infinitamente peggiori di quelli che avevo sull'ultima release di Ubuntu.... :roll:

Non capisco.

Boh... comunque per il momento torno ai driver open... :roll:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Scusa se mi impiccio :D ma in cosa troveresti i driver open più buoni o meno buoni gli ATI :D ? cioè in base quale sensazione?

Come è lo scorrimento delle pagine web?è a scatti ?

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore
Scusa se mi impiccio :D ma in cosa troveresti i driver open più buoni o meno buoni gli ATI :D ? cioè in base quale sensazione?

Come è lo scorrimento delle pagine web?è a scatti ?

Principalmente l'ho notato nell'animazione di minimazione delle finestre.... con i driver ATI era molto più scattosa.

Però c'è un piccola novità:

Ho reinstallato tutto da zero.... installando la versione 8.10 a 64bit, dato che ho un amd64....e dato che tutte le release precendenti non ne volevano saper di partire sul mio pc.

Mi chiedo: mi dovevo aspettare un qualche miglioramento significativo nelle prestazioni?? onestamente non ho notato nessuna differenza...e anzi. Sono un pò perplesso sul consumo di RAM, ora molto superiore..

Prima, a riposo, stavo anche sui 17/19%........ ora a riposo sto sui 31/33% (su 2GB di ram). E mi basta aprire una qualsiasi cosa per passare agilmente il 40%...

:roll:

Ad ogni modo... per curiosità ora proverò nuovamente i driver ATI.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Mah sul 64bit c'è un bel dilemma aperto,ci sarebbe da sentire nucarote o Artemis più esperti di me.

Tendenzialmente il mondo Linux è n anni avanti rispetto a Win sul 64bit,dovrebbe essere tutto più reattivo ma difatto all'occhio umano i 64bit rispetto ai 32 sono uguali con un difetto in più:l'adobe flash-player su browser a 64bit ;)

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore

Mi sono accorto... l'adobe flash non va sui 64bit... :(((

Cheffaccio??? formatto e torno ai 32 o rimango sui 64??? :roll:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Beh piano non va :D ... con ubuntu è veramente stra-facile, basta installarlo da repository :D dovrebbe essere sotto il nome "flashplugin-nonfree" ma potrei sbagliarmi,ogni distro lo inserisce nei repo col nome che gli apre e piace

Per il resto stai sui 64,in casa nostra qualsiasi CPU in grado di gestire i64bit gira con sistema operativo a 64bit e per la RAM è ovviamente normale un consumo superiore ai 32bit ;)

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

https://www.autopareri.com/forums/topic/31043-ubuntu/
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.