Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Melfi: Cig cancellata per boom Grande Punto Natural Power

Featured Replies

Inviato
Fiat da anni ha investito sul metano, come quasi nessuno, perchè sono molto avanti nello sviluppo di tecnologie su motori a scoppio con carburanti davvero alternativi al petrolio e disponibili immediatamente.

E perchè nel corso degli anni i vari governi avevano promesso di investire nelle inrastrutture per favorire la rete di ditribuzione.

Cosa che puntualmente non si è verificata.

Però è vero che rispetto al gpl il metano è + efficiente e davvero alternativo al petrolio. Ci sono studi di motori turbo a metano che partono dal vecchio 1600 torque (190cv!!!!) e fino a motori proprio studiati per girare a metano ed in alternativa a benzina, non viceversa, con un'efficienza incredibile.

Ma finchè la situazione è questa in termini di distribuzione, il potenziale rimarrà inespresso.

Il prox anno dovrebbero sbloccarsi alcuni progetti gpl...

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

  • Risposte 36
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
in effetti mi è nuova la storia delle portiere che si aprono da sole..semmai c'è stato un richiamo perchè le portiere posteriori non si aprivano..!:D

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Inviato
Fiat da anni ha investito sul metano, come quasi nessuno, perchè sono molto avanti nello sviluppo di tecnologie su motori a scoppio con carburanti davvero alternativi al petrolio e disponibili immediatamente.

E perchè nel corso degli anni i vari governi avevano promesso di investire nelle inrastrutture per favorire la rete di ditribuzione.

Cosa che puntualmente non si è verificata.

Però è vero che rispetto al gpl il metano è + efficiente e davvero alternativo al petrolio. Ci sono studi di motori turbo a metano che partono dal vecchio 1600 torque (190cv!!!!) e fino a motori proprio studiati per girare a metano ed in alternativa a benzina, non viceversa, con un'efficienza incredibile.

Ma finchè la situazione è questa in termini di distribuzione, il potenziale rimarrà inespresso.

Il prox anno dovrebbero sbloccarsi alcuni progetti gpl...

l'ho notato solo io?

la cosa è molto interessante.. è possibile avere qualche indizio sui modelli?

Pure io l'avevo notato, come puoi vedere... .

Direi che è un'ottima cosa, finalmente presenteranno una gamma alimentata a benzina, gasolio, metano e gpl... se non sbaglio il gruppo Fiat sarà il primo in Europa (non so altrove) fra tutti ad avere una gamma di motori alimentate diversamente rispetto agli altri.

L'ultimo modello Fiat ad aver avuto la possibilità di essere alimentato con questi 4 carburanti (benzina, diesel, metano e gpl) in Italia ed Europa, fu la Multipla in occasione del suo facelifting del 2002, prima del restyling del 2004.

Le versioni si differivano in quelle a metano: "BIFUEL" per benzina/metano; "BLUFUEL" per quella totalmente a metano e "GFUEL" per quella benzina/gpl.

Quali sono i modelli interessati? Spero tra questi anche Bravo e Grande Punto!

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Inviato
l'ho notato solo io?

la cosa è molto interessante.. è possibile avere qualche indizio sui modelli?

L'ho notato anch'io..... speriamo....

Più che altro io vorrei capire dove la vedete tutta questa convenienza del metano, perchè, sinceramente, non riesco a capirla....

Se si prendono le tabelle ACI con i costi al Km, Panda e GPunto Natural Power non sono MAI convenienti......

----------------------------------------------------

FIAT PANDA 1.2/60CV - NATURAL POWER

5000 0,643570

10000 0,421403

20000 0,310319

30000 0,273291

FIAT NUOVA PANDA 1.2 - 60CV MOD.2005

5000 0,620945

10000 0,416898

20000 0,314874

30000 0,280866

FIAT NUOVA PANDA 1.1 - 54CV MOD.2005

5000 0,593552 --- x

10000 0,397778 --- x

20000 0,299891

30000 0,267262

FIAT NUOVA PANDA 1.3/16V MJT - 75CV

10000 0,411386

20000 0,287309 --- x

30000 0,245951 --- x

(si può notare chiaramente che nelle basse percorrenze 5-10 k km all'anno la più conveniente sia la Panda 1.1 con prestazioni paragonabili al 1.2 a metano, mentre dai 20k km all'anno in su non c'è paragone nei confronti del diesel.....)

----------------------------------------------------

FIAT GRANDE PUNTO 1.4/16V 77CV - NATURAL POWER

5000 0,732807

10000 0,471332

20000 0,340594

30000 0,297015

FIAT GRANDE PUNTO 1.4 - 77CV

5000 0,728188

10000 0,483171

20000 0,360662

30000 0,319826

FIAT GRANDE PUNTO 1.2 - 65CV

5000 0,658939 --- x

10000 0,447131

20000 0,341226

30000 0,305925

FIAT GRANDE PUNTO 1.3/16V M.J. - 75CV

10000 0,434099 --- x

20000 0,308050 --- x

30000 0,266034 --- x

(nel caso della GPunto si può notare addirittura che la convenienza del diesel inizia dai 10k km all'anno, mentre nelle basse percorrenze la più conveniente è la 1.2 a benzina...)

Spiegatemi perchè una persona dovrebbe comprarsi un'auto a metano (a parte l'esigenza x qualcuno di aggirare i blocchi del traffico)..............

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
L'ho notato anch'io..... speriamo....

Più che altro io vorrei capire dove la vedete tutta questa convenienza del metano, perchè, sinceramente, non riesco a capirla....

occhio che si parla di prezzi di listino.

con sconti e incentivi penso la faccenda sia assai diversa.

io ho come riferimento il mio caso confrontato con un collega che fa il percorso che facevo l'anno scorso per andare a lavoro. io con la panda diesel, lui con il metano il confronto di spesa è impietoso. spende metà di quello che spendo io.

quanto al discorso prestazioni, non capisco questo accanimento nel dire che gpunto np è ferma. e tutte le B da 60 cv in giro per le strade che si dovrebbe dire?

e poi, per una persona che per andare a lavoro si fa dei gran km su strade tranquille, dove non si può correre molto, come la mettiamo?

tutti quelli che si sono presi una panda a metano sono dei pirloni?

non credo proprio, 70cv non sono una gran cosa, ma c'è molto di peggio in giro.

e con un distributore a metano comodo non c'è proprio storia.

ok, la volta che ti fai aosta ragusa in autostrada dovrai pianificare i rifornimenti e probabilmente dovrai viaggiare a benzina.

ma a me capita molto raramente di farmi più di 400 km di fila in autostrada, quindi non sarebbe affatto un dramma.

Inviato
occhio che si parla di prezzi di listino.

con sconti e incentivi penso la faccenda sia assai diversa.

.....ma si deve tener conto che Panda e GPunto benzina/diesel si trovano a Km0, mentre a metano no.....................

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • 3 settimane fa...
Inviato

a proposito di questa discussione, è possibile vedere il numero di modelli proposti dalle case automobilistiche nel corso degli ultimi anni, con alimentazione bifuel?

giusto per vedere quale e stato negli ultimi anni l'aumento dell'offerta da questo punto di vista

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.