Vai al contenuto

Luca De Meo si dimette dai suoi incarichi in Fiat Auto.


Messaggi Raccomandati:

Al 90% hai ragione.

Ma nel mio campo ( R&D) ci sono anche quelli innamorati del lavoro chenon li schioderesti neppure col lanciafiamme.

Sono quelli che io chiamo gli "hobbisti" che hanno la fortuna di far coincidere la propria passione ( elettronica ) con il proprio lavoro.

Ed a quel punto carriera e stipendio passano in secondo piano .

Ammetto che sono pochi...ma ci sono.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 336
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Comunque io questa dipartita me la aspettavo nel maggio 2007, incontrai DeMeo ad un convegno al Autopromotec, era completamente scazzato…..e per lui motivatore e trascinatore era veramente un brutto segno.

Lo incontrai nuovamente ad un altro convegno il gennaio successivo, mi sembrava risorto……………….ma era cosa temporanea evidentemente.

Del resto questi anni in FIAT sono stati veramente intensi, è del tutto concepibile che uno dica: “ho 41 anni, ho da parte un bel po’ di $$, mi cerco un posto meno stressante ed impegnativo e mi godo la vita”

………la vita è più bella godersela da 40 enne che da 70 enne……

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Caro Alex c'erano tempi in cui la gente sognava di lavorare nel settore auto.

Suscitava passione, sviluppava fantasia e ingegno.

Molte persone facevano la fila di fronte agli uffici personale del settore auto.

...ma son tempi che non esistono più. :confused::confused:

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

anche qui...e che colpa ne ha lui?...ha avuto in gestione il marchio per 13-14 mesi mi pare.....

esatto, tra l'altro neanche una delle cose che aveva chiesto è stata confermata.

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

l

, la famiglia 159 è stato un verò flop (ora lo si può dire apertamente penso)

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Ormai non ci sono dubbi, a dire la verità era chiaro fin dal 2006 e per alcuni fin dal 2005,i numeri parlano chiaro ,come parla chiaro la sconfitta nel confronto di vendite con la serie 3, qui in italia .

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

939 fino al Q3 2008 era sotto di un 15% rispetto alle previsioni corrette. Senza considerare gli onanismi di certi personaggi che probabilmente non sanno manco cosa sia una concessionaria.

Specialmente berlina e sw non sono assolutamente un flop. E' un'auto che ha vendicchiato benino pur con una gamma risicata, motori non adeguati specialmente in questo momento, e che ha cmq un valore medio residuo dell'usato + alto dei modelli che l'hanno preceduta nella gamma Alfa nell'era fiat.

Quindi, come inizio, l'analisi fa acqua... ;)

la rete è stata ridimensionata per essere ristrutturata, come al solito in questo postoci si dimentica, e mi sono davvero disintegrato i coyotes di dover ogni volta sottolineare la cosa che non è poi così difficile da ricordare, che il gruppo nel 2004/5 era virtualmente fallito e che per i precedenti 5 anni nulla era stato fatto per la rete.

Ergo è chiaro che se cominci con qualche modello nuovo x sopravvivere, appena hai un po' di risorse ti butti a ristrutturare la rete, e ch isa di queste cose non può non sapere che per ristrutturare bene una rete ci vogliono TANTI TANTI soldi ed almeno 5 anni pieni.

Hanno cominciato nel 2007, vedete un po' voi...

.....

Modificato da wilderness
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.