Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Indeciso tra INSIGNIA e C5: aiuto!

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, sono nuovo, e vorrei contare sul vostro aiuto per un consiglio.

Per lavoro effettuo circa 60-70 mila km/anno, molti dei quali in auto e super strada.

La macchina mi viene data dall'azienda, e per fortuna ho una scelta ampia, con un budget di circa 30-35000 euro.

Siccome le prestazioni non mi interessano, ma voglio CONFORT, mi stavo orientando su una C5, attratto dalle sospensioni idrattive.

Ora pero' e' uscita l'INSIGNIA, con un sistema innovativo di sospensioni che sembra pilota-reattivo/adattivo (parlo del FLEXDRIVE).

Devo dire che dell'INSIGNIA mi attira anche l'estetica, e i 160 CV della versione a potenza maggiore.

Le mie prerogative sono queste:

- 1800-2000 cc, DIESEL

- cambio automatico

- confort (silenziosita', sospensioni, sedili)

quale mi consigliate tra:

INSIGNIA SW 2000 160CV A/T versione COSMO

e

C5 2000 SW A/T versione EXCLUSIVE

Se devo dirvi, a me la C5, a parte il posteriore che sembra 10 anni indietro rispetto al resto della linea, piace molto di piu.(per la Opel mi riservo di vedere dal vivo la versione SW, tra poco in concessionaria).

Qualita' percepita degli interni, sedili, cruscotto, plancia....mi sembrano superiori, a livello di una tedesca di quelle al top (audi, mercedes, BMW).

Che ne dite?

E poi, a livello di sospensioni, pensate che questo FLEXDRIVE sia pari, in termini di confort, alle mitiche idrattive Citroen? E la rumorosita'?

Grazie a tutti!

  • Risposte 31
  • Visite 9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Non conosco bene il nuovo sistema Opel, ma sia per esperienza che per bocca di tecnici-collaudatori esperti, posso dire con assoluta certezza che per il confort NULLA è come l'idrattiva. NULLA!!

Ma non solo. L'idrattiva è soprendente anche in termini di sicurezza attiva e capacità dinamica che fa sembrare un bestione di oltre 4,80mt quasi una berlinetta.

Non esiste nessun altro sistema di controllo elettronico delle sospensioni che possa permettere di controllare e guidare la vettura anche con una gomma squarciata o addirittura con cerchio spaccato.

Prescindendo da ogni considerazione estetica, di marchio o di eventuale affidabilità, oggi i 2 prodotti si assomigliano molto, opel è meglio a 360° rispetto ad una generazione fa, citroen è miglorata stilisticamente ed a livello finiture assemblaggi.

Quindi dico C5 ;)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

ACS: è vero sulle ondulazioni "lunghe" (es. autostrada) si viaggia sul tappeto volante, fantastiche...sulle giunzioni e sconessioni (pavè, toppe malfatte di asfalto, buche) si irrigidisce e non è molto piacevole..fastidiosissime sui passaggi a livello (la mia MPS li digerisce meglio, il che è tutto dire).

non conosco il sistema di insignia

guida: sicure fin che vuoi ma ODIOSE da tanto rendono il telaio inerte e poco reattivo....se uno si vuol divertire in macchina (che non vuol dire andare forte tout court) è meglio che cambi modello, veramente pessime.

la C5 attuale mi sembra offra la possibilità di non avere le idrattive, penso sia giusto.... se mai mi dovessi comprare una citroen (e sottolineo MAI :mrgreen:) non le vorrei

Inviato

Teo, non so cosa tu abbia provato ma io non ho questa esperienza. Già Xantia era confortevolissima in ogni condizione, le ultimissime evoluzioni applicate ad un autotelaio già molto buono di suo (che è quello di 407) fanno un lavoro eccellente anche nelle situazioni che descrivi tu.

C'è da dire che in alcuni casi ci sono state segnalazioni di "disfunzioni regolari", ossia sembrano fungere regolarmente, salvo poi diventare molto fastidiose in determinate situazioni.

C5 senza idrattive è una 407 paro paro, come comportamento stradale.

Non sono d'accordo neanche sulla guida. Ho avuto occasione di provarne una su tornanti di montagna e, ok una Mini/MX5 sono altra roba, la tua stessa è per sua natura altra cosa, ma a mio parere è meglio di qualsiasi MB-C o A4 (togli le sportive).

Viste le premesse del nostro nuovo amico, direi che la scelta è C5, ammetto di non conscere il sistema Opel, ma o è un clone ben fatto o non ti offre le stesse cose.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.