Vai al contenuto

[F1 2009] GP di Cina: Shanghai


itr83

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 205
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Racingworld.it:

Kubica, a Shanghai la prima prova con il KERS

Dopo un'inverno passato a dimagrire quanto più possibile per "far spazio" in termini di peso al Kers sulla sua BMW, Robert Kubica potrà finalmente provare il sistema di recupero dell'energia cinetica venerdì mattina a Shanghai.

DIETA FORZATA - L'intero apparecchio, dal peso di circa trenta chili, ha costretto molti piloti a dimagrire per poterlo montare sulla propria auto senza superare la soglia di peso imposta: una necessità che amplifica la sua importanza in ottica gomme, visto che il peso generale dell'auto è determinante per un corretto consumo degli pneumatici. Nonostante la dieta forzata, però, Kubica non ha potuto usare il KERS in Australia e Malesia al contrario del compagno di squadra Heidfeld, più basso del polacco e, di conseguenza, più leggero.

DUBBIO GOMME - La BMW ha comunicato che in Cina, venerdì, Kubica proverà finalmente il KERS in ottica gara: da valutare soprattutto il comportamento con le gomme super-soft, le stesse che tanti problemi avevano causato in Australia, che saranno messe ulteriormente alla prova dall'asfalto particolarmente abrasivo dell'autodromo cinese.

Alonso critica l'uso delle gomme super-soft a Shanghai

Le polemiche sulle scelte di Bridgestone per gli pneumatici 2009 non accennano a diminuire e, anzi, trovano un nuovo attore sulla strada verso il Gran Premio di Cina che si terrà questa settimana. Il bi-campione del mondo Fernando Alonso, sulla necessità di usare in gara le coperture super-soft, si è infatti confessato piuttosto preoccupato che l'intera categoria faccia una figura "ridicola" di fronte agli spettatori: "Penso che sia la peggiore decisione presa da diverso tempo a questa parte" ha spiegato lo spagnolo, "dovremo cambiare gomme dopo appena cinque o sei giri".

COME A MELBOURNE - "Se volevano trovare un modo di fare spettacolo seguendo questa strada, avrebbero potuto fare un lavoro migliore, trovare una soluzione divertente come farci correre direttamente con le gomme da bagnato".

Secondo le simulazioni fatte dalla Renault, infatti, la mescola super-soft creerà molte difficoltà alle squadre, che si troverebbero di nuovo nella situazione vissuta a Melbourne con lo stesso tipo di pneumatico.

"Sarà anche peggio", spiega ancora Alonso, "perchè l'asfalto di Shanghai è più abrasivo di quello di Melbourne, dove riuscivamo a fare nove giri al massimo".

Si prevede, inoltre, una differenza tra le due mescole usate (l'altra a disposizione sarà la più classica gomma dura) che sarà di circa sei secondi a giro.

:shock::shock::o:|:roll::confused::pz:pz:pz

:lol::lol::lol::lol::lol:Credo che i gialappi,dovrebbero lasciare perdere ste puttanate di reality e concentrarsi sul nuovo programma:MAI DIRE FORMULA1.....

Il successo è assicurato:lol::lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Questa F1 del cavolo riesce persino a metterci d'accordo.... :shock:

Fortuna che rimane il motogp... :lol:

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema delle super soft imho è un non problema.

Ok.. è ridicolo che debbano per forza usare una mescola che si brucia in 5 o 6 giri... ma AMEN!!! E' un problema che hanno tutti... e nel caso qualcuno dovesse fare il miracolo e resistere 7 o 8 giri senza perdere 6 secondi al giro...ecco che trarrebbe un vantaggio dove tutti gli altri hanno toppato.

Sarà ridicolo... ma è una cosa con cui TUTTI devono fare i conti nello stesso modo, a differenza del KERS (che è opzionale) ed il diffusore (che al momento hanno solamente in sei).

Sarà interessante se qualcuno proverà una tattica "suicida"... :D

Qualifiche con serbatoi "vuoti" per prendere la pole-position..... 4 giri, e poi subito ai box... 8)

D'altronde... mi è anche capitato di vedere gente che montava le FULL WET con la pista asciutta... :lol::mrgreen::pz:roll:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema delle super soft imho è un non problema.

Ok.. è ridicolo che debbano per forza usare una mescola che si brucia in 5 o 6 giri... ma AMEN!!! E' un problema che hanno tutti... e nel caso qualcuno dovesse fare il miracolo e resistere 7 o 8 giri senza perdere 6 secondi al giro...ecco che trarrebbe un vantaggio dove tutti gli altri hanno toppato.

Sarà ridicolo... ma è una cosa con cui TUTTI devono fare i conti nello stesso modo, a differenza del KERS (che è opzionale) ed il diffusore (che al momento hanno solamente in sei).

Link al commento
Condividi su altri Social

male... molto male...

dalla gazzetta:

Prime libere in Cina* Hamilton vola, rosse in crisi - Gazzetta dello Sport

Prime libere in Cina

Hamilton vola, rosse in crisi

SHNGHAI (Cina), 17 aprile 2009 - La McLaren del campione del mondo Lewis Hamilton è stata la più veloce nella prima sessione di prove libere del GP di Formula 1 di Cina a Shanghai. Hamilton ha preceduto le Brawn GP di Jenson Button e Rubens Barrichello. Quarta si è classificata l'altra McLaren guidata da Heikki Kovalainen. Solo undicesima la Ferrari di Kimi Raikkonen e quindicesima quella di Felipe Massa.

BRAWN DIETRO - Hamilton ha girato in 1'37"334, indicando che le Brawn GP dovranno combattere per mantenere il dominio dimostrato nelle prime due gare della stagione. I diffusori continuano comunque a dimostrarsi efficaci, visto che cinque dei sei piloti che li usano, tra cui Jarno Trulli con la Toyota, si sono classificati tra i primi otto. Le Ferrari potrebbero aver pagato la rinuncia all'uso del kers, il sistema che riesce a recuperare potenza dalle frenate, dopo l'incidente occorso alla vettura di Raikkonen in Malesia.

I TEMPI - Questi i tempi della prima sessione:

1. Hamilton (GB/McLaren-Mercedes) 1'37"334 (moyenne: 201,610 km/h) 2. Jenson Button (GB/Brawn-Mercedes) 1'37"450;

3. Rubens Barrichello (BRA/Brawn-Mercedes) 1'37"566;

4. Kovalainen (FIN/McLaren-Mercedes) 1'37"672; 5. Webber (AUS/Red Bull-Renault) 1'37"752; 6. Trulli (ITA/Toyota) 1'37"764; 7. Rosberg (GER/Williams-Toyota) 1'37"860; 8. Glock (GER/Toyota) 1'37"894; 9. Alonso (SPA/Renault) 1:38.089; 10. Bourdais (FRA/Toro Rosso-Ferrari) 1'38"195; 11. Räikkönen (FIN/Ferrari) 1'38"223; 12. Vettel (GER/Red Bull-Renault) 1.38"274; 13. Buemi (SVI/Toro Rosso-Ferrari) 1'38"307 14. Sutil (GER/Force India-Ferrari) 1'38"319; 15. Massa (BRA/Ferrari) 1'38"418; 16. Heidfeld (GER/BMW) 1'38"456; 17. Fisichella (ITA/Force India-Ferrari) 1'38"460; 18. Kubica (POL/BMW) 1'38"463; 19. Nakajima (GIA/Williams-Toyota) 1'38"730; 20. Nelson Piquet Jr (BRA/Renault) 1'38"825.

Quale parte di NO non hai capito?

Fiat 500 1.2 Lounge 2016 Grigio Carrara

Link al commento
Condividi su altri Social

Il fatto che tutti abbiano lo stesso problema.... non toglie il fatto che è un problema :-P. Io sono abbastanza d'accordo con Alonso, mi pare veramente assurdo farli correre con gomme palesemente sbagliate :pz

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.