Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti!

sono nuovo

Attualmente sono in possesso di una Rover 620Si con motore Honda "2.000"cc da 136Cv (e vi posso assicurare che se ben sfruttati non sono pochi... soprattutto dai 3.000 giri in sù - da buon motore Honda arriva a 6.800....)

Acquistata nel 2004 con 86.000Km

Adesso, purtroppo, ha anche 13 anni e 220.000Km... (mai lasciato a piedi tranne 1 volta...) e tra un pò la vorrei cambiare.....e la 166 è sempre stata una mia "passione" chiaramente la V6

Diciamo che però ho un certo "terrore alfa" dopo la terribile esperienza con una 33 sportwagon 1.3L a carburatore... mi mollava a piedi 10/15 volte all'anno :(

Quindi .... la 166 come è a livello affidabilità elettronica/impianto idraulico????

è paragonabile alla mia "semiHonda-Rover" ? :D

aspetto consigli.... anche perchè andare avanti con una "2.0" senza gpl incomincia ad essere un poco "pesantino..." :(((

Modificato da glm2006ITALY

  • Risposte 50
  • Visite 6.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Salve a tutti!

sono nuovo

Attualmente sono in possesso di una Rover 620Si con motore Honda "2.000"cc da 136Cv (e vi posso assicurare che se ben sfruttati non sono pochi... soprattutto dai 3.000 giri in sù - da buon motore Honda arriva a 6.800....)

Acquistata nel 2004 con 86.000Km

Adesso, purtroppo, ha anche 13 anni e 220.000Km... (mai lasciato a piedi tranne 1 volta...) e tra un pò la vorrei cambiare.....e la 166 è sempre stata una mia "passione" chiaramente la V6

Diciamo che però ho un certo "terrore alfa" dopo la terribile esperienza con una 33 sportwagon 1.3L a carburatore... mi mollava a piedi 10/15 volte all'anno :(

Quindi .... la 166 come è a livello affidabilità elettronica/impianto idraulico????

è paragonabile alla mia "semiHonda-Rover" ? :D

aspetto consigli.... anche perchè andare avanti con una "2.0" senza gpl incomincia ad essere un poco "pesantino..." :(((

personalmente non ho sentito lamentele riguardo l'affidabilità della 166

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
  • Autore

quindi i problemi elettrici - impianto idraulico del grupo Fiat degli anni 90 non ci dovrebbero essere nella 166...... il 2.5 V6 è quindi robusto come un motore Honda?

Inviato
quindi i problemi elettrici - impianto idraulico del grupo Fiat degli anni 90 non ci dovrebbero essere nella 166...... il 2.5 V6 è quindi robusto come un motore Honda?

Uhm la mia (jtd) difetti particolari non ne ha avuti , mangia qualche lampadina e soprattutto la luce dei fari tende a decadere in quantità - qualità in maniera oscena quindi al momento della scelta cerca di valutare anche questo....

Inviato
  • Autore

a beh se è solo questo...

cioè io i preoccupavo per motorino avviamento (sulla 33 ne ho fusi 3) pompe acqua,cruscotto che dava i numeri,ecc

Inviato

mio padre ne ha una 3.0 v6 con 145.000km....

gran bella auto.........

difetti?

freccia a led dx posteriore bruciata ,altoparlante post dx che a volume alto fa un po' di frastuono e ultimamente un leggero indurimento della frizione....

per il resto non ho nulla da ridire.....anzi devo ammettere che come ambiente "d'amore" è perfetta......i sedili in pelle fanno benissimo il loro lavoro....:D

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

qualcuno è a conoscenza di Km maggiori?

cioè io conosco persone che con la 620si hanno fatto i 500.000Km....

mio padre con una Renault 21 ha fatto 379.000km (poi ha ceduto la cinghia... e vabbè)

Inviato
  • Autore

occhio al "piede" io il prossimo mese è 2 anni che ho la mia bella patente ancora "immacolata" con i suoi 20 punti....

Un "2.000" anche se non è un mostro riesce a portare una macchina come la mia e la tua sui 100Km/h (e bastano per farsi male...) in poco , pochissimo tempo!

ne sà qualcosa il sottoscritto che ha toccato i 130km/h in una stradina tra Biandrate e Sillavengo (provincia di Novara) per non far passare una ragazzotta con la sua Fiat "600".... la ho lasciata andare perchè non desisteva e non volevo avere una sulla coscienza :lol:

  • 7 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Salve a tutti!

in famiglia abbiamo una Rover 620Si (insomma l'honda camuffata da inglese :lol: ) 2.0 aspirata da 136cv

adesso ha raggiunto la veneranda età di 15 anni e 230.000Km....

ed in famiglia ,io e mia madre in particolare, abbiamo un "debole" per lo "squalo" 166

Ora ho letto tante cose.. e ,andando sull'usato, avevo letto che il 2.0 Twin Spark era più "debole" e meno affidabile dei fratelli maggiori V6

Stasera cercando ulteriori info ho letto che è il 2.5 ad essere il più "debole"....

Insomma l'attuale auto acquistata nel 2004 ha fatto con noi quasi 200.000Km.... e come ben sapete i motori Honda difficilmente lasciano a piedi !

Mi chiedevo, dopo una pessima esperienza con una alfa 33 (si ok farò imbestialire qualcuno a metterla a confronto con la 166...) con la quale rimanevamo appiedati un paio di volte al mese per problemi all'impianto idraulico o elettrico un pò .. "temo" anche perchè stiamo parlando di auto inizio millennio... e il gruppo fiat aveva problemi "conosciuti"

ora l'alfa 166 è "solida" sotto questi aspetti?

insomma la vorrei ma non posso permettermi di rimanere appiedato di tanto in tanto come avveniva per le Alfa 164, le Lancia K...

ditemi che la 166 è affidabile......

Inviato

E' un'Alfa "vecchia maniera" (beh, se è per questo, l'Alfa ancora deve conoscere l'era della "nuova maniera"), costruita un po' "alla buona", con contenuti superati (non ha mai avuto, per esempio, il clima bizona, a differenza dell'allora sorella più PICCOLA 156); consuma molto; è fragile; non ha mercato; non tiene il valore; non HA valore.

Ma perchè stracciate i soldi in questa maniera???

Masochisti.........:pz

"Entro dieci anni, Lancia dovrà diventare l'Audi italiana" - Olivier Francois (2006)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.