Vai al contenuto

Riviste specializzate: 4R, Auto e tutto il resto


boygrunge

Messaggi Raccomandati:

A proposito di patonze chi si ricorda Starter?

Io !!!quando ero "cinino"(piccolo)lo comprai al mare...e feci una megafigura di cacca quando lo vide la zia :-D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 115
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Beh c'è da aggiungere che ultimamente c'è prost che prova le auto(e parecchie ne stronca).mi ricordo pure di collaborazioni con ivan capelli...

Certo c'erano cadute di stile anche prima...o errori...ma comunque il complesso era molto soddisfacente.

Sì d'accordo...ma dobbiamo pur sempre contare che Prost è un ex, anche se sicuramente non uno sprovveduto :D PS: Sì, Ivan Capelli ha collaborato per alcuni anni a partire dall'87...credo che una delle sue ultime prove fosse stata la Delta HF Integrale 16v dell'89 ;) Appariva sul mensile con tanto di tuta ufficiale Leyton House :lol:

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Io !!!quando ero "cinino"(piccolo)lo comprai al mare...e feci una megafigura di cacca quando lo vide la zia :-D

Ah e quel disgraziato del giornalaio te l'ha anche venduto? :mrgreen: Roba da chiamare i Carabinieri...:lol: Già che c'eri potevi chiedergli "Le ore mese"...:lol: :lol: :lol:

;)

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Sì d'accordo...ma dobbiamo pur sempre contare che Prost è un ex, anche se sicuramente non uno sprovveduto :D PS: Sì, Ivan Capelli ha collaborato per alcuni anni a partire dall'87...credo che una delle sue ultime prove fosse stata la Delta HF Integrale 16v dell'89 ;) Appariva sul mensile con tanto di tuta ufficiale Leyton House :lol:

si si...l'ho letto giorni fa(ogni giorno me ne prendo uno diverso nei momenti di relax)

Ha provato pure la thema 8.32

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah e quel disgraziato del giornalaio te l'ha anche venduto? :mrgreen: Roba da chiamare i Carabinieri...:lol: Già che c'eri potevi chiedergli "Le ore mese"...:lol: :lol: :lol:

;)

ero piccolo ma "sulla retta via" :lol: mi ricordo che c'era una diablo

Ovviamente poi ho pensato bene di staccare l'inserto e buttarlo nel secchio per evitare altre spiacevoli esperienze :-D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Starter.... :D ce li ho quasi tutti :D.

Clacson... uscì come "settimanale" di Gente Motori... volevano fare concorrenza ad Auto Oggi che nei primi anni di uscita ebbe un successo non da poco.

Ricordo una chiaccherata per mail diverso tempo fa con Alessandro Ferrari che oggi è caporedattore, e ai tempi dell'uscita (dicembre 1986, primo numero con in copertina il muletto della Ferrari 348 :) ) faceva parte del minuscolo staff che intraprendeva questa sfida editoriale.

Ricordo che mi disse che comporre quel primo numero fu una fatica immane, perchè erano davvero in pochi e (parole sue) "non avevamo neanche tutte le scrivanie necessarie" :D.

Venne scelto il prezzo lancio di 300 lire (a volte pensando a certe cose pare che non siano passati 20 anni ma 200) perchè era il resto che si aveva dal giornalaio comprando con 1000 lire un quotidiano. :)

Il successo di Auto Oggi nei primi due o tre anni fu davvero forte, complice il solito mix di cose (anche se loro disponibilità economica ne avevano ovviamente meno) delle riviste ottantesche, insomma il mix perduto. Voglia di scrivere e raccontare, e fare bene quel poco che si faceva.

Gli articoli erano lunghi e dettagliati, e ogni settimana avevano lo scoop in copertina, ovviamente un muletto camuffato (magica cosa andata perduta... a me piace pensare che facesse vendere di più quello che la super grafica al pc di oggi... era più intrigante e secondo me abbagliava di più il cliente dell'edicola).

Ricordo che i primi numeri (anzi, neanche tanto "i primi", forse un anno intero se non due) erano addirittura senza le graffette che tenevano l'impaginazione... se ci giocavi ti si smontava come un quotidiano :D.

Con felicità posso dire di essere riuscito a tenere anche tutti questi, in archivio.

AutoPiù se non ricordo male uscì nel 93, esattamente nel periodo di lancio della Punto (se non vado errato la prima uscita ce l'aveva in copertina) e a me parve subito un Gente Motori che rinasceva in un'altra redazione, vista la direzione di Gianni Marin che aveva abbandonato GM. Lo stile in effetti in molte cose era simile, servizi simpatici e grande peso degli scoop sempre avvalorati da foto reali.

Alcuni testi delle prove erano molto belli da leggere, specie quelli di Stefano Pasini (che ho visto scrivere anche diversi libri sulle auto, negli ultimi anni) che scriveva sempre un po' sopra le righe, e non la mandava neanche tanto a dire (ricordo che le perplessità sulla linea della Fiat Coupè erano uno spasso da leggere... e ricordo anche che giustamente e senza peli sulla lingua non fu affatto tenero nel descrivere quella "ladrata" della prima Bmw Compact; cosa simpatica perchè in mezzo a tante riviste che lucidavano la macchina come l'ultima interessante proposta Bmw per i giovani, c'era uno che scriveva in pratica "scusate eh? ma già la linea meriterebbe un sacco di espressioni poco simpatiche, poi guardiamo sotto la pelle e vediamo che c'è dentro un bel po' di Sr3 della precedente serie... non è mica tanto da comprare 'sta macchina qui").

Facendo così, cosa volete che succeda? QUELLA "versione" di AutoCapital, non durò mica tanto... :D

Un'altra rivista che alla nascita era davvero esauriente soprattutto sul lato tecnico nelle prove delle auto (con una gran quantità di foto della meccanica, componente per componente, e spiegazioni riguardanti le operazioni di manutenzione che si potevano far da soli, nonchè listini completi di tutte le parti di ricambio) era Automobilismo, forse ricorderete i suoi primi anni con la copertina che a prescindere dall'immagine mostrata, aveva sempre il bordo giallo che avvolgeva anche la scritta della testata (in blu).

Era palpabile la voglia di tecnica che c'era dietro... gli articoli di meccanica erano davvero lunghi ed esaurienti. (prossimamente avrete occasione di assaggiare qualcosa perchè mi sto avvalendo di alcune sue recensioni per un approfondimento sulla Fiat X1/7 o Topolino anni 80 che dir si voglia).

Tuttavia era una rivista che non dava minimo peso agli scoop (secondo quanto scritto più volte da loro, il mondo degli scoop era troppo pieno di notizie poco certe o fasulle, e preferivano non darne per non raccontare ai lettori cose poco precise che poi non si sarebbero avverate magari), e questo lo rendeva poco affascinante.

Di certo si può dire che sommando tutte queste riviste, il panorama ottantesco dell'editoria dell'automobile era davvero completo e variegato.... potevi anche comprarne diverse senza avere in casa dei "doppioni", perchè ognuna approfondiva a modo suo il mondo dell'automobile (e oggi questo fa si che si possano fare tante belle retrospettive su AutoPareri.. perchè oggi scrivere basandosi su cosa riportano le riviste, sappiamo tutti a cosa porta... ci ridiamo sempre sopra su certe notizie che riportano; ai tempi forse si poteva ascoltarle un po' di più... ed è per questo che tornan buone per parlare dei tempi che furono ;) )

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sì d'accordo...ma dobbiamo pur sempre contare che Prost è un ex, anche se sicuramente non uno sprovveduto :D PS: Sì, Ivan Capelli ha collaborato per alcuni anni a partire dall'87...credo che una delle sue ultime prove fosse stata la Delta HF Integrale 16v dell'89 ;) Appariva sul mensile con tanto di tuta ufficiale Leyton House :lol:

Prost continua a correre, e con successo, nel Trofeo Andros.

Roba da Francesi per carità, ma pur sempre per gente "col manico"...

Link al commento
Condividi su altri Social

Zampo, non intendevo assolutamente sminuire Prost ;) Volevo solo sottolineare il fatto che un tempo 4R si avvaleva della collaborazione di piloti di F.1 "in attività", cosa che ormai non accade più da oltre dieci anni. Anzi va già bene che abbiano ingaggiato Prost, visto che davvero da una vita non si vedevano più recensioni speciali...:(

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.