Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

Ottime le tue integrazioni Roberto. Quindi mettiamola così: il ceppo iniziale è lo stesso, a dispetto delle diverse sigle (W110-W111); la 190C differiva dalle altre, 200/220/230, per la diversità estetica e di lunghezza del muso e conseguenzialmente per il passo che, evidentemente, avendo allungato il muso, si era allungato di 5 cm per l'avanzamento dell'asse anteriore. La larghezza invece restò invariata.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ed ecco il mio ultimo contributo per questo topic. L'arco temporale va dal 1972 al 1991.

Ford Fiesta 1.1 del '90. Chissà se quei copricerchi sono i suoi.

tesorettolima004.jpg

FIAT Uno 45 dell''88. Copricerchi da supermercato.

tesorettolima005.jpg

FIAT 500 L del '72 in condizioni più che decorose. Ormai la 500mania è dilagante, diventa sempre più difficile vedere una 500 in giro che non sia stata rimessa a posto.

tesorettolima014.jpg

Innocenti Koral 45 del '91, l'erede indegna delle Mini 90/Small 990. Sono curioso di conoscere il parere di Roy su questa vettura, lui che nella sua Small ci ha lasciato il cuore....;)

tesorettolima015.jpg

FIAT 131 Supermirafiori dell''80. Non sono potuto risalire alla cilindrata perchè risulta come bollo non calcolabile, evidentemente dev'essere iscritta ASI.

tesorettolima016.jpg

ALFA Romeo 33 Boxer 1.7. Risulta come bollo non calcolabile quindi sarà senz'altro iscritta ASI o similari. Dev'esere in ogni caso del '90 o giù di lì, magari il nostro esperto Roy ce ne dirà di più.

tesorettolima018.jpg

ALFA Romeo 33 1.3 del '91. La vernice sul tetto e sul cofano motore è notevolmente opaca ed a chiazze.

tesorettolima019.jpg

Modificato da Mazinga76
Link al commento
Condividi su altri Social

Si Mazi le coppe che ha la Fiesta son le sue. Fu presentata, tra l'altro, con quelle coppe, nelle foto ufficiali. Se non ricordo male erano caratteristiche della versione CLX, la Ghia ne aveva altre e le Fiesta di bassa gamma altre ancora più semplici.

Parlando di ruote mi sembra che la 33 non abbia i cerchi giusti. Se la memoria non mi inganna il restyling aveva i lega like 155 (magari ha su le termiche), insomma quelli che ha la Boxer 1.7 nelle foto successive.

Che diavolo è successo alla scritta della Regata? :D

La Uno 45 dell'88 credo sia un 903... le Fire 1000 avevano il caratteristico adesivo bianco-arancione (se non sbaglio) sopra l'attacco del tergilunotto, ricordate? Anche se ora come ora non saprei dire per quanto tempo l'abbiano messo, se per sempre fino al restyling col nuovo portellone oppure dopo un po' abbiano smesso di metterlo.

Qui non lo vedo, c'è qualcosa sopra il tergi ma non riesco a capire.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Dopo il messaggio "serio", una divagazione.

Stasera dedico una canzone a tutti i cacciatori di vecchiume su ruote, e cioè di tutto ciò che ci fa rivivere epoche passate (spesso di infanzia o adolescenza, ma anche di piena maturità o gioventù patentata).

La canzone in sè non ha nessun significato particolare, rivolto a qualcosa di speciale o a cose scritte da qualcuno.

Ve la dedico per condividerla, perchè stasera è stata il tema di un breve ritrovo che si è trasformato in un happy hour che è finito da poco.

Questa sera stavo rientrando a casa dal lavoro a bordo del mio solito barcone a sei cilindri :) e noto all'autolavaggio l'amico di sempre (Gigio sa) che lava la Uno Turbo prima serie Antiskid rossa. Mi fermo che è qualche giorno che non lo becco, tanto c'è tempo prima della cena.

Quattro chiacchere e nel frattempo, avendoci visti, si ferma altro amico con la Delta 1600 HF Turbo bianca. Le chiacchere diventano otto, e noi cominciamo a diventare vistosi nel piazzale dell'autolavaggio, manco ci eravamo levati, tanto non imbrogliavamo, con 'sto freddo nessuno ha voglia di fermarsi a lavare la car, a parte l'amico di sempre (che Gigio sa :) ) che tanto normale non è.

Vistosi che siamo, si ferma altra coppia di amici che si erano già incontrati in precedenza e stavano andando verso casa. Si aggiungono quindi una 75 2.0 TS bianca ed una 112 Abarth (insomma siam tutti conciati male di testa qui :) ).

Bla bla bla e ri-bla, poi il sottoscritto ha la brillante idea: "Oh ma raga qui fa un freddo polare, che cacchio ci facciamo nel piazzale del lavaggio? Aperitivo?"

E via che si va.

Salgo in macchina, riaccendo lo stereo che era girato su una radio più o meno locale (era tutto il giorno che sentivo urlare il CD di Tina Turner e mi ero rotto) ed è appena cominciata la canzone che vi dedico. Urlo a tutti di girare sulla radio locale così si va via a tema.

Mi prendo del demente come al solito però però lo fanno tutti di girare sulla radio locale. ;)

Sicchè siamo arrivati davanti al bar tutti canticchiando la stessa roba, che cascava a pennello. Roba ottantesca rrrrrampante.

Un altro amico, già fuori dal bar a fumarne una, vede l'arrivo del convoglio di rottamaglia pregiata :) e sente l'audio. Una volta arrivati alla porta del bar ci fa: "adesso da qualche parte spunta fuori anche Spank?" :D

Insomma, gusti musicali a parte (cioè che vi piaccia o no, ve la puppate), questa è per voi amanti di quel che non è più, ma è ancora e sempre sarà.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Pensa te, tra tutte le coppe che ricordo della Fiesta queste proprio....buio totale. La scritta della Regata è mancante della lettera "e" seguita dal puntino (e.) che sta per elettronica, inoltre non vorrei dire una cavolata ma mi pare che la scritta week end non si trovi nella posizione giusta. Se non erro dovrebbe stare in basso sotto la maniglia. Sui cerchi della 33 non ci giurerei, però mi pare di ricordare pure a me che quelli giusti fossero quelli della Boxer 1.7. La Uno 45, dalla visura per il calcolo del bollo, risulta come 999 cc quindi può essere che quella vetrofania, magari resa illeggibile dal tempo, sia proprio quella che ricordi tu e che ricordo anche io.

Link al commento
Condividi su altri Social

Pensa te, tra tutte le coppe che ricordo della Fiesta queste proprio....buio totale. La scritta della Regata è mancante della lettera "e" seguita dal puntino (e.) che sta per elettronica, inoltre non vorrei dire una cavolata ma mi pare che la scritta week end non si trovi nella posizione giusta. Se non erro dovrebbe stare in basso sotto la maniglia. Sui cerchi della 33 non ci giurerei, però mi pare di ricordare pure a me che quelli giusti fossero quelli della Boxer 1.7. La Uno 45, dalla visura per il calcolo del bollo, risulta come 999 cc quindi può essere che quella vetrofania, magari resa illeggibile dal tempo, sia proprio quella che ricordi tu e che ricordo anche io.

Non avevo dubbi che anche tu avessi in mente una cosa che io ricordo e viceversa. ;)

Se fosse quella la vetrofania (grazie per il termine, non mi veniva, io c'ho sempre quei soliti quattro vocaboli in mente quando scrivo :D) allora ne è partito un pezzo... perchè io la ricordo più alta, non dico quadrata ma quasi, con scritto sopra FIRE e sotto 1000 a caratteri cubitali. Questa sembra alta la metà, mi pare più l'adesivo di un conce sbiadito (l'adesivo, non il conce, porello :D).

Chissà, magari non la misero più ad un certo punto. Ricordo che c'era al lancio delle versioni FIRE perchè ovviamente era una cosa da raccontare agli altri automobilisti, che quella Uno uguale alle altre aveva "il motore del Duemila" (sarà bello e lucente).

Mio cuggggino Ivan (quello dei cantieri, insomma dei buchi nel cortile) ne aveva una, presa da sua mammà appena uscito il modello Fire, di un verde che direi... menta... non so che verde era, era un pastello comunque, e ricordo appunto questo dettaglio che poi utilizzavo nel traffico per riconoscere le Uno col nuovo motore. Non ho mai fatto caso se ad un certo punto abbiano smesso di metterlo.

Comunque parlando di coppe Fiesta, qui ce n'è un'altra che credo sia una CLX.

4504760515_5e8c0a6fa4.jpg

Queste mi pare le avessero le Fiesta della gamma più bassa

156257.jpeg

E qui una Ghia (che aveva anche le fasce inferiori scure 164 style :D)

regalasi_ford_fiesta_1_1_ghia_5_porte_92696520976092665.jpg

p.s all'epoca io ero 12 enne quindi per niente in attesa di automobile personale, ma a me esteticamente questa Fiestina 89 primo modello (perchè dopo secondo me coi vari FL la rovinarono soltanto) piaceva tantissimo. Semplice ma originale soprattutto dietro, elegante sempre in ogni versione. Mi piaceva si si.

Insieme alla 205 (cui peraltro somigliava non poco, si salvava la tre porte dalla somiglianza perchè la 205 3p aveva un vetro posteriore tutto suo) è stata la B di quegli anni che mi è piaciuta di più.

Finchè non è arrivato il Cliozzo, il quale nel 1990 fece piazza pulita nelle mie preferenze fra le contendenti del seg.B

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sì, ora che mi fai ricordare, penso proprio che sia come dici tu, l'adesivo FIRE 1000 era certamente più grande di quello. E credo che tu abbia ragione anche sul fatto che ad un certo punto non l'abbiano più messo, non saprei dirti però a partire da che anno.

Mi sembra comunque di ricordare che a partire da qualche tempo prima dell'avvento della Uno restyling ('89) la famosa vetrofania non fosse più presente alla base del lunotto della Uno.

Link al commento
Condividi su altri Social

Bellissima canzone Paolino!!

Pensa che figata per i 45-50enni di oggi uscire la sera negli anni 80, con le auto anni 80 e ascoltando la musica anni 80...

Io sono troppo giovane per averli vissuti, ma tante cose, specialmente le auto storiche e la musica, mi danno una nostalgia canaglia di quegli anni che non ho vissuto...

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.