Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

È come la mia ex... Alettone e cerchi a parte... Era bianca.. Gran maghena..

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Però spetta, se è una 16v i cerchi che ha ora sarebbero giusti... le 16v su Thema sono arrivate con la Super.... che i cerchi della fotina non li aveva mica più. :pen:

Cioè il nonno prima l'aveva coi cerchi sbagliati?

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Complimenti per la Thema!! Tienila bene e cerca di sistemarla fino ad arrivare alla perfezione! :D

Ma che serie è?? Io al prossimo gommaggio propongo di rimetterle i cerchi originali.

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo, una Thema (quella storica) è sempre un bel vedere. Se puoi sistemala perchè è un'auto che merita, ma più di ogni altra cosa mi sento di darti un consiglio accorato: levale quell'alettone.:roll:

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Fiat Bravo 1.4 T-Jet Emotion (2008) - Fiat 500 1.2 Lounge (2017) - Alfa Romeo Mito 1.4 TB GPL Super (2017)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Complimenti per la Thema!! Tienila bene e cerca di sistemarla fino ad arrivare alla perfezione! :D

Ma che serie è?? Io al prossimo gommaggio propongo di rimetterle i cerchi originali.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Cerchi originali? Aspetta un attimo, lo dicevo giusto qui sopra. Stando a frontale, fasce salvaporta con il nome Thema sul parafango, fanali posteriori, portatarga in tinta, targhetta sulla mascherina siamo di fronte ad un Superthema.... soprattutto perchè si tratta di un 16v, che turbo o no, sulla prima serie mica c'era.

Quindi i cerchi corretti come stile son quelli che ha ora nelle foto, sarebbero fuori luogo quelli che ha mostrato nella foto piccina e che a quanto pare il nonno aveva prima.

Forse una Thema che non aveva i lega alla quale il nonno aveva montato cerchi comprati dopo?

I cerchi che ci ha mostrato nella foto piccina sono scomparsi dalla gamma Thema quando è uscita la versione delle foto.

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sono ferrato molto in Thema, so che ci sono 3 serie, questa è una seconda serie giusto?? In ogni caso io, opto per i cerchi giusti, quindi quelli che ha.

Grazie Paolo per la spiegazione.

Ma figurati ;)

Esatto, ci sono tre serie, la prima coi fari più alti e le frecce a lato, sul parafango, e la mascherina dai contorni più sottili. Le scritte c'erano sulla calandra ma erano a lettere, tipo "turbo i.e." ed erano in basso sulla griglia, invece che in alto.

wallpapers_lancia_thema_1984_1_b.jpg

I cerchi erano quelli della fotina piccola e le fasce salvaporta non avevano nome sulla parte applicata sul parafango. Posteriormente aveva la fanaleria dai colori separati, ben chiaro l'arancio delle frecce ed il "bianco" delle luci di retromarcia.

Il portatarga era nero e nella parte bassa c'erano le targhette di identificazione.

900900_0_2283372_44481.jpg

Nel 1988 uscì Superthema, coi fari anteriori rivisti, nei quali le frecce andavano ad occupare una parte della porzione inferiore scura, mentre nella parte superiore le parabole occupavano quasi tutta la larghezza del faro. La calandra era più "cicciotta", le barrette nere diventavano verticali e le scritte identificative si spostavano verso l'alto, prendendo la forma di una targhetta vera e propria. Sparivano i vecchi cerchi ed arrivavano quelli nuovi, seguendo lo stile di quelli Dedra. Sulle versioni base cambiavano anche le coppe.

Lancia_Thema.jpg

Posteriormente i fari prendevano una colorazione rossa più omogenea ed il portatarga diventava in tinta carrozzeria. Sparivano le scritte identificative nel basso del portello bagagli.

modelpicture.php?id=2451

Poi c'è la terza serie, quella che portava in dote le sigle LS e LX.

Paraurti rivisti (più bombati), l'anteriore con fanaleria aggiunta (fendinebbia e luci di parcheggio), cornici brunite sui vetri e, modifica curiosa a mio parere, per il relativo effetto estetico in rapporto al lavoro necessario, il portello bagagli perdeva le due scanalature orizzontali sopra e sotto il portatarga, diventando liscio. Lo scudetto Lancia era incassato nel portello, non più in rilievo.

Spuntavano anche i nuovi cerchi con la coppetta che copriva i bulloni (quelli della 2a serie rimanevano comunque, come si vede in queste foto).

I retrovisori mi pare siano diventati monobraccio con la terza serie.

1992_Lancia_Thema_Turbo_16V_001_3536.jpg

1992_Lancia_Thema_Turbo_16V_004_0187.jpg

Poi vabbè, con cambiate anche un sacco di cose negli interni nell'ambito di tre serie, ci va un topic per elencare tutto :D. Ad esempio la LX all'interno era praticamente una 8.32 (plancia con le bocchette rotonde, radica su tutta la superficie verticale, pelle, ecc. ecc.).

Sicuramente oggi capita di incontrare Thema che creano confusione, specialmente le Superthema coi fanali posteriori della prima serie o viceversa. Il fatto è che una delle mancanze più evidenti nel circuito ricambi Thema è quella dei fari posteriori, quindi capita spesso che rompendone uno ci si debba arrangiare con quello che si trova, facendo un lavoro decente quando si decide di sostituire la coppia, oppure facendo "una scarpa e una ciabatta" comprandone uno solo e andando in giro con un faro vecchio ed uno nuovo. :)

Di solito il portatarga aiuta a capire di che Thema si tratti, perchè veniva sostituito con molta meno frequenza.... al netto comunque di svariati esemplari di Thema "ringiovaniti" perchè molti ai tempi con spesa relativa, dato che i lamierati non erano cambiati, sceglievano di trasformare la loro Thema nel modello più recente sostituendo le parti accessorie. Ne ho viste tante di Thema "superthema" in giro, che poi le guardi all'interno e.... no. :)

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

...I retrovisori mi pare siano diventati monobraccio con la terza serie...

Erano comparsi già nella seconda serie ed erano optional in quanto si chiudevano elettricamente dall'interno vettura. Di serie c'erano quelli ripiegabili manualmente a due bracci.

Con la terza serie utilizzarono solo quelli monobraccio ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.