Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

Vero per carita'.

Ma tu guardi molto il mercato italiano.

Guardo sì il mercato italiano, perchè era la base. Poi insomma...... le versioni 2.5 o 3.0 non mi pare le abbiano fatte "guardando il mercato italiano".

Non deve mai sfuggire che Alfa era un produttore "di nicchia", di fatto. Piccolo. Con due stabilimenti. E con un centro direzionale che in 30 minuti hai visitato tutto perchè piccolo.

All'estero poi oh.... ma non dimentichiamoci che all'estero avevano, e compravano, prodotti PROPRI. Cioè quà pare che consideriamo "l'estero" come se fosse "terreno di mera conquista essendo sguarnito". Ma mica è così! E pensiamo pure che gli esteri son riusciti a farlo da noi, di penetrare decisamente, per la debolezza dell'unico costruttore rimasto. Ma all'estero, francia e germania, avevano i PROPRI costruttori e neppure UNO solo, e neppure tanto deboli.

Alfa inoltre aveva una connotazione tale che non poteva, e non doveva, e così andava bene che fosse, l'auto per tutti. Sì come non le erano marche di altri costruttori. Uno che ci teneva e aveva da spendere comprava forse una Renault 20 o una Safrane? Giusto in Francia......

Siamo seri. Nessuno nega i difetti, che ci furono, ma non esageriamo. Io poi tutta sta dotazione sulle vetture "di casa loro" e degli esteri che ebbi la ventura, nato in un posto di turismo, di vedere e guidare non ce le vedevo.

Avevan + accessori le nostre, eravamo noi che a pari prezzo prendevamo una Uno 60 full optional invece di una Tipo nuda.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

"Non solo, visto il rispetto dei valori e della mission del Marchio che certi hanno dimostrato in questi anni (altrove), e che altri hanno invece depauperato e diluito, non solo non faccio fatica a credere che avremo l'impostazione che oggi danno solo ad S3 spalmata su tutta la gamma, ma ne ho la certezza dovuta da informazioni riservate."

Questa è abbastanza una bomba eh. :shock:

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Guardo sì il mercato italiano, perchè era la base. Poi insomma...... le versioni 2.5 o 3.0 non mi pare le abbiano fatte "guardando il mercato italiano".

Non deve mai sfuggire che Alfa era un produttore "di nicchia", di fatto. Piccolo. Con due stabilimenti. E con un centro direzionale che in 30 minuti hai visitato tutto perchè piccolo.

All'estero poi oh.... ma non dimentichiamoci che all'estero avevano, e compravano, prodotti PROPRI. Cioè quà pare che consideriamo "l'estero" come se fosse "terreno di mera conquista essendo sguarnito". Ma mica è così! E pensiamo pure che gli esteri son riusciti a farlo da noi, di penetrare decisamente, per la debolezza dell'unico costruttore rimasto. Ma all'estero, francia e germania, avevano i PROPRI costruttori e neppure UNO solo, e neppure tanto deboli.

Alfa inoltre aveva una connotazione tale che non poteva, e non doveva, e così andava bene che fosse, l'auto per tutti. Sì come non le erano marche di altri costruttori. Uno che ci teneva e aveva da spendere comprava forse una Renault 20 o una Safrane? Giusto in Francia......

Siamo seri. Nessuno nega i difetti, che ci furono, ma non esageriamo. Io poi tutta sta dotazione sulle vetture "di casa loro" e degli esteri che ebbi la ventura, nato in un posto di turismo, di vedere e guidare non ce le vedevo.

Avevan + accessori le nostre, eravamo noi che a pari prezzo prendevamo una Uno 60 full optional invece di una Tipo nuda.

Vero

Pero' attenzione. i '70 e gli '80 sono gli anni in cui MB e BMW comincano a conquistare i mercati altrui, sulla base del loro mercato e sulla qualita' del loro prodotto, anche perche' i gusti di questi mercati cominciano ad allinearsi a quello tedesco.

Il cumenda italaino anni '70 compra l'Alfetta perche' risponde ai suoi gusti, pur non avendo gli accessori di MB

Quello tedesco gia' non la compra piu'.

Lo yuppie anni '80 comincia a comprare MB e EBMW...perche' 75 non gli basta piu', essendo il suo gusto ormai simile a tedesco.

Se AR avesse cavalcato quest'onda, avrebbe conservato il suo mercato, e forse conquistato quello Oltralpe.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

E' semplicemente la realtà che si sa da tempo e che si è provato di far capire e veicolare quà dentro.

Beh, no dai Leo....si è data TUTTA la colpa a Fiat e al post '86, quando invece le radici del male dell'Industria Italiana dell'auto sono da cercare ben più a monte...con COLPE in Fiat di allora ben più gravi di quelle del maglioncino.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Vero

Pero' attenzione. i '70 e gli '80 sono gli anni in cui MB e BMW comincano a conquistare i mercati altrui, sulla base del loro mercato e sulla qualita' del loro prodotto, anche perche' i gusti di questi mercati cominciano ad allinearsi a quello tedesco.

Il cumenda italaino anni '70 compra l'Alfetta perche' risponde ai suoi gusti, pur non avendo gli accessori di MB

Quello tedesco gia' non la compra piu'.

Lo yuppie anni '80 comincia a comprare MB e EBMW...perche' 75 non gli basta piu', essendo il suo gusto ormai simile a tedesco.

Se AR avesse cavalcato quest'onda, avrebbe conservato il suo mercato, e forse conquistato quello Oltralpe.

Ma il tedesco orientato a BMW non la prendeva lo stesso l'Alfetta, PRIMA.

Quando poi il gusto "italiano" si "perfeziona", è vero, non c'è tutto sto seguito della moda, è sempre stato detto. Ma una fetta di clientela la soddisfacevi sempre. La 90 non poteva prendere i clienti "yuppie" che prima NON ESISTEVANO, perchè chi aveva i soldi era + serio e meno coglioncello degli yuppie, ed anche per delle limitazioni del prodotto che non sto a ripetere e conosciamo tutti.

164 fece "il botto" perchè vettura di indubbia linea piacevole (è forse l'ultima Alfa che mi piace totalmente, come estetica, senza nessun SE e nessun MA) e di "presenza". La presenza della TA su quella categoria merceologica era + superflua che non sul segmento inferiore (e si vide......). Ma cosa aveva di così iperuraneo nelle dotazioni la 164 rispetto a una 90? Niente.

Giusto il clima automatico, che sulla 90 lo mettevi dell'Autoclima....

E' chiaro che se vuoi, PRIMA del prodotto, il gusto ESOTICO dello straniero, non guardi in casa tua....... certi ci han guardato perchè il gusto esotico aveva poca rilevanza, altri non ci han proprio guardato.

Gli stranieri? Ma uno che compra una 200 manco E, DUECENTO e basta, oro metallizzato, con l'automatico e i vetri a manovella, il tetto e non il clima, ma che pretendi di dargli tu, un'Alfetta automatica con 4 vetri elettrici e il panno della Q.Oro? Questo proprio manco ti si fila.....

E men che meno ti andava a guardare n'Argenta........ :mrgreen:

Modificato da il FUSI

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh, no dai Leo....si è data TUTTA la colpa a Fiat e al post '86, quando invece le radici del male dell'Industria Italiana dell'auto sono da cercare ben più a monte...con COLPE in Fiat di allora ben più gravi di quelle del maglioncino.....

Matte, alla Fiat si è data la colpa che merita, e che oggi appare in tutta la sua ILLUMINANTE essenza perchè non + calmierata e perchè neppure più "signorilmente" (o falsamente, vedi tu) nascosta.

Non si son mai negate le cose "buone" che Fiat ha inizialmente fatto, compresa la scelta di Ghidella della SZ.

Ma il saldo fra PRO e CONTRO è altamente negativo, ergo...... la gente poi fa di tutta l'erba un fascio, te ne accorgi anche quà che spesso non si contestualizza o non si va nel dettaglio!

E' cambiato IL PIANO base di cui si parla. Bada che c'è differenza fra "essere il minimo dei massimi" ed essere il "massimo dei minimi". E quando poi da, magari, minimo dei massimi vai a porti medio fra i minimi eh vivaddio, il salto c'è ed è palpabile.

La "riduzione" di livello, col prodotto prima (perchè i primi anni di Fiat conservano comunque personale, e sistemi, propri di Alfa a livello commerciale e di promozione immagine) e poi via via a tutto tondo (io la chiamo normalizzazione) non l'ha mica fatta il "sistema Paese" nè qualche fantasma dell'IRI!

Così come OGGI si assiste, con AFFERMAZIONI inconfutabili dei vertici poi suffragate dal "pesare" il prodotto, al RIBASSO, esso è avvenuto anche all'epoca, partendo peraltro da un livello + elevato. Cioè il mondo non nasce mica oggi, che ci si sorprende perchè "è la prima volta". Non è la prima, forse sarà l'ultima, perchè + in basso onestamente non so cos'altro possa esserci..... forse produrre monopattini....

In merito al messaggio che tu mi hai quotato...... sono MESI che si fa capire che "si sa" anche + di quello che sia lecito dire. Ma santinumi ma mi prendi per scemo? Su una cosa come Alfa ti credi che apro la bocca e ciancio e basta? Guarda che anche se dico vaff....... io ci ho riflettuto e ho dei motivi.

Sono MESI e MESI che si parla di interessamento fattivo di VAG..... di discorsi di VAG...... molto + circostanziati di quel che si dice.

E poi cosa devo leggere? Che sono sparaballe, che ACS è sparaballe? Se veramente dall'esterno poteste vedere, chi ha parlato di sparaballe avrebbe spero un conato di vergogna tale da cospargersi il capo di cenere da quà a Mercato S. Severino.......

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh, no dai Leo....si è data TUTTA la colpa a Fiat e al post '86, quando invece le radici del male dell'Industria Italiana dell'auto sono da cercare ben più a monte...con COLPE in Fiat di allora ben più gravi di quelle del maglioncino.....

Verissimo. Ma se da una parte c'era una classe politica che ora ben consociamo e che ha fatto di tutto e di più per non far funzionare l'azienda a dovere, dall'altra il "privato" non ha fatto meglio, ANZI!!

...e oggi le colpe del maglioncino stanno nell'aver pubblicamente dichiarato di volere invertire la rotta ed invece avere i risultati peggiori della storia, disattendendo i suoi propri obiettivi per incapacità aziendale e mancanza di visione, esplicitata con investimenti risicati e cmq il più delle volte sbagliati.

(e non solo su Alfa, 500 a parte il resto è risibile in termini globali, da qua l'attenzione esclusiva sul nuovo progetto, anche a causa della pressione che arriverà nel momento di pagare il bailout e li vedremo i nodi al pettine. Occhio che il signorino ha stock option in scadenza 2014...)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Manon solo non faccio fatica a credere che avremo l'impostazione che oggi danno solo ad S3 spalmata su tutta la gamma, ma ne ho la certezza dovuta da informazioni riservate.

quindi avremo la trazione integrale del kinder 5 cereali e del kinder colazione più ovunque?

allora lo spot dovranno cambiarlo

"audi. all'avanguardia nel sottosterzo"

:mrgreen:

che poi oggi che cosa fanno? niente di diverso..è già tutto così:lol:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Ste, davvero. Prova una S3 oggi e ne riparliamo.

Il sottosterzo pesante ce l'ha 940, altro che balle. Poi cmq è l'impostazione che danno ormai tutti i costruttori a quel tipo di auto, non sportiveggianti, perchè l'utonto medio tanto non capisce.

Il che, fatto su un'Alfa e sbandierato come peculiare è quantomeno singolare

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.