Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
6 ore fa, LucioFire scrive:

si ma ...metti una spider che suona bene....

la fai elettrica...e col sound artificiale?

Il sound ,su molti mezzi, è il 50% del divertimento

la i8 ha il suono artificiale

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
44 minuti fa, Damynavy scrive:

 

 

 

49e72ab58bb7c3f1e8a63bc27a5de358.jpg.edbe530c9cc2f453b8125b384729165e.jpg

...ero giovane e andavo (già) verso il tramonto.

 

Problema: il sole doveva essere dall'altra parte.

 

Dove c@zzo andavo?😂

Dove volevi, tanto il cherosene non lo pagavi. 😜😊

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Molti compravano Alfa solo perché superscontate.

Fortunatamente non è più così.

Ora paradossalmente sono molto più scontate quelle della Triade tra mirate, Yahrewagen e quant'altro.

In Italia chi compra Alfa deve spendere.

E non solo per Alfa : si vedno i prezzi di 124 Spider.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

L’ho già detto la guardando le vendite della concorrenza più esottica come Alfa, la coppia Giulia/Stelvio non vende male in EU+US.

 

Sono solo la aspettative della dirigenza che erano senza fondamento, come lo sono le aspettative di vendite di Tonale… ;)

Inviato
9 minuti fa, stev66 scrive:

Molti compravano Alfa solo perché superscontate.

Fortunatamente non è più così.

Ora paradossalmente sono molto più scontate quelle della Triade tra mirate, Yahrewagen e quant'altro.

In Italia chi compra Alfa deve spendere.

E non solo per Alfa : si vedno i prezzi di 124 Spider.

 

secondo me il problema è che:

 

1) costa troppo e non ci sono motori a benzina di potenza inferiore ai 200cv

2) mancano un sacco di equipaggiamenti che sono tutti a richiesta che le tedesche invece ora hanno tipo i fanali allo xenon, le bocchette posteriori, il sedile reclinabile (bella cagata visto che non fanno neanche la sw).

3) mancanza della sw visto che di a4 c e serie 3 berline non ce ne sono in giro

4) stelvio uscito sgraziato sulla parte posteriore.

 

5) e non ultimo: oramai alla gente della macchina sportiva frega sempre di meno, molto di meno di quanto glie ne fregasse 15 anni fa al tempo di 147 e 159.

 

6) tra una giulia nuova da ordinare che verrà a costare sopra i 50.000 euro e una classe C con 18.000km ex Mercedes Benz che ti danno anche le barre e le gomme da neve nonchè 4 ruote motrici per 25.000 euro tu che sceglieresti ?

 

se di macchine ne produci poche non puoi nemmeno abbassare i costi fissi per ogni macchina e se abbassi i prezzi le vendi in perdita. Inoltre il mercato è leggermente saturo dall'offerta di suv e robe varie se solo fossero uscite 15 anni fa la storia sarebbe stata differente.

 

Visto che comunque il mondo cambia e sta cambiando e che tra un paio d'anni non si sa cosà il mercato possa chiedere nel frattempo starei fermo...

  • Mi Piace 1
  • Perplesso... 1

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
1 minuto fa, Tempra Veloce scrive:

 

secondo me il problema è che:

 

1) costa troppo e non ci sono motori a benzina di potenza inferiore ai 200cv

2) mancano un sacco di equipaggiamenti che sono tutti a richiesta che le tedesche invece ora hanno tipo i fanali allo xenon, le bocchette posteriori, il sedile reclinabile (bella cagata visto che non fanno neanche la sw).

3) mancanza della sw visto che di a4 c e serie 3 berline non ce ne sono in giro

4) stelvio uscito sgraziato sulla parte posteriore.

 

5) e non ultimo: oramai alla gente della macchina sportiva frega sempre di meno, molto di meno di quanto glie ne fregasse 15 anni fa al tempo di 147 e 159.

 

6) tra una giulia nuova da ordinare che verrà a costare sopra i 50.000 euro e una classe C con 18.000km ex Mercedes Benz che ti danno anche le barre e le gomme da neve nonchè 4 ruote motrici per 25.000 euro tu che sceglieresti ?

 

se di macchine ne produci poche non puoi nemmeno abbassare i costi fissi per ogni macchina e se abbassi i prezzi le vendi in perdita. Inoltre il mercato è leggermente saturo dall'offerta di suv e robe varie se solo fossero uscite 15 anni fa la storia sarebbe stata differente.

 

Visto che comunque il mondo cambia e sta cambiando e che tra un paio d'anni non si sa cosà il mercato possa chiedere nel frattempo starei fermo...

Avessi i soldi prenderei l'auto di lusso. Perché le barbonate poi escono. Non a caso, la mania della Triade è cosa tutta italica.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Adesso, stev66 scrive:

Avessi i soldi prenderei l'auto di lusso. Perché le barbonate poi escono. Non a caso, la mania della Triade è cosa tutta italica.

 

 

A me un'auto nuova adesso non serve però rimarrei su una station wagon, l'auto più intelligente che esista in quanto se devi caricare qualcosa non sei costretto a chiamare l'extracomunitario col furgone... e in più la rifarei di lusso. 

  • Grazie! 2

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.