Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
6 ore fa, LucioFire scrive:

si ma ...metti una spider che suona bene....

la fai elettrica...e col sound artificiale?

Il sound ,su molti mezzi, è il 50% del divertimento

la i8 ha il suono artificiale

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • Risposte 5.3k
  • Visite 777.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Mio parere, stringato, avendo avuto a casa 147 (prima auto da me guidata), 159 e Giulia. 147: assemblaggi infimi, materiali scarsi, usura precoce in parti che non si dovevano usurare (braccetti ma an

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

Immagini Pubblicate

Inviato
36 minuti fa, stev66 scrive:

Dove volevi, tanto il cherosene non lo pagavi. 😜😊

 

Ho sempre avuto problemi con i navigatori...

 

Inviato

Molti compravano Alfa solo perché superscontate.

Fortunatamente non è più così.

Ora paradossalmente sono molto più scontate quelle della Triade tra mirate, Yahrewagen e quant'altro.

In Italia chi compra Alfa deve spendere.

E non solo per Alfa : si vedno i prezzi di 124 Spider.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

L’ho già detto la guardando le vendite della concorrenza più esottica come Alfa, la coppia Giulia/Stelvio non vende male in EU+US.

 

Sono solo la aspettative della dirigenza che erano senza fondamento, come lo sono le aspettative di vendite di Tonale… ;)

Inviato
9 minuti fa, stev66 scrive:

Molti compravano Alfa solo perché superscontate.

Fortunatamente non è più così.

Ora paradossalmente sono molto più scontate quelle della Triade tra mirate, Yahrewagen e quant'altro.

In Italia chi compra Alfa deve spendere.

E non solo per Alfa : si vedno i prezzi di 124 Spider.

 

secondo me il problema è che:

 

1) costa troppo e non ci sono motori a benzina di potenza inferiore ai 200cv

2) mancano un sacco di equipaggiamenti che sono tutti a richiesta che le tedesche invece ora hanno tipo i fanali allo xenon, le bocchette posteriori, il sedile reclinabile (bella cagata visto che non fanno neanche la sw).

3) mancanza della sw visto che di a4 c e serie 3 berline non ce ne sono in giro

4) stelvio uscito sgraziato sulla parte posteriore.

 

5) e non ultimo: oramai alla gente della macchina sportiva frega sempre di meno, molto di meno di quanto glie ne fregasse 15 anni fa al tempo di 147 e 159.

 

6) tra una giulia nuova da ordinare che verrà a costare sopra i 50.000 euro e una classe C con 18.000km ex Mercedes Benz che ti danno anche le barre e le gomme da neve nonchè 4 ruote motrici per 25.000 euro tu che sceglieresti ?

 

se di macchine ne produci poche non puoi nemmeno abbassare i costi fissi per ogni macchina e se abbassi i prezzi le vendi in perdita. Inoltre il mercato è leggermente saturo dall'offerta di suv e robe varie se solo fossero uscite 15 anni fa la storia sarebbe stata differente.

 

Visto che comunque il mondo cambia e sta cambiando e che tra un paio d'anni non si sa cosà il mercato possa chiedere nel frattempo starei fermo...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
1 minuto fa, Tempra Veloce scrive:

 

secondo me il problema è che:

 

1) costa troppo e non ci sono motori a benzina di potenza inferiore ai 200cv

2) mancano un sacco di equipaggiamenti che sono tutti a richiesta che le tedesche invece ora hanno tipo i fanali allo xenon, le bocchette posteriori, il sedile reclinabile (bella cagata visto che non fanno neanche la sw).

3) mancanza della sw visto che di a4 c e serie 3 berline non ce ne sono in giro

4) stelvio uscito sgraziato sulla parte posteriore.

 

5) e non ultimo: oramai alla gente della macchina sportiva frega sempre di meno, molto di meno di quanto glie ne fregasse 15 anni fa al tempo di 147 e 159.

 

6) tra una giulia nuova da ordinare che verrà a costare sopra i 50.000 euro e una classe C con 18.000km ex Mercedes Benz che ti danno anche le barre e le gomme da neve nonchè 4 ruote motrici per 25.000 euro tu che sceglieresti ?

 

se di macchine ne produci poche non puoi nemmeno abbassare i costi fissi per ogni macchina e se abbassi i prezzi le vendi in perdita. Inoltre il mercato è leggermente saturo dall'offerta di suv e robe varie se solo fossero uscite 15 anni fa la storia sarebbe stata differente.

 

Visto che comunque il mondo cambia e sta cambiando e che tra un paio d'anni non si sa cosà il mercato possa chiedere nel frattempo starei fermo...

Avessi i soldi prenderei l'auto di lusso. Perché le barbonate poi escono. Non a caso, la mania della Triade è cosa tutta italica.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Adesso, stev66 scrive:

Avessi i soldi prenderei l'auto di lusso. Perché le barbonate poi escono. Non a caso, la mania della Triade è cosa tutta italica.

 

 

A me un'auto nuova adesso non serve però rimarrei su una station wagon, l'auto più intelligente che esista in quanto se devi caricare qualcosa non sei costretto a chiamare l'extracomunitario col furgone... e in più la rifarei di lusso. 

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.