Vai al contenuto

Il futuro dell'Alfa Romeo: trattative di vendita (?)


Messaggi Raccomandati:

@ ACS

Grazie sei sempre illuminante...scusa se cerco di spulciare qualcosa....ma come avrete capito tutti, anche se non ne guido più una per motivi vari, AR è sempre nel cuore...

Quindi l'ipotesi 5 è la più accreditata, sinceramente, ci speravo sai ACS? La vendita obbligata è almeno un passo deciso in avanti nel "salvataggio" di Alfa Romeo, e per salvataggio intendo la sua stessa soppravvivenza, messa a rischio dalla volontà di produrre solo Giulietta come novità per i prossimi N anni. Quindi, almeno entro l'anno, il tormentone andrà avanti........speravo in un regalo di fine estate........vista anche la cifra, che tra le righe si è capita, che circola per l'acquisizione da parte di VAG....

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Vedi in questi due post sembri contraddirti .

Io vedo bene VW per Alfa in maniera relativa e anche assoluta poiché sono sempre stato un sostenitore dell'economie di scala e di una caratterizzazione poco spinta a livello di meccanica. (del resto sarebbe bastato essere consci della realtà industriale dell'ultime decennio ed essere un minimo razionali...)

Quello che contesto è il "voltagabbanesimo" tipicamente italiano - per dirla à la ACS - dei cosidetti alfisti che dopo essersi infuriati sulla condivisione di piattaforme e componenti con Fiat ora vedono VW, una casa che ha fatto dell'economie di scala la forza (cfr A3-Golf e vecchio servizio di 4r che mostrava l'uso delle stesse maniglie da Arosa ad A6) come il paradiso.

Logos - che dopo tutto 'sto parlare di Alfa nel forum darebbe ragione a Marchio nne. :mrgreen:

Mi dispiace ma non c'è contraddizione. Se la vedi è perchè evidentemente non hai compreso un passo fondamentale, importante, basilare, che è stato comunque da "noi" espresso più e più volte in maniera articolata.

NESSUNO VEDE VW COME IL "PARADISO". Scusate il maiuscolo, ma inizio purtroppo a pensare che veramente non si voglia o non si riesca oggettivamente a capire, magari scrivendolo maiuscolo una volta per tutte il concetto passa.

Ed infatti ho detto che IN ASSOLUTO (leggasi PARADISO) non è bene nulla, nè niente. Siamo a fare paragoni a livelli + bassi (anche questo mi pare di averlo detto) ben consci che ci sia sinergizzazione così come esiste da anni.

Però non ci si può fermare a dire "si sinergizza, PUNTO!". Si va a vedere chi fa cosa e come lo fa. Posso sperare che sia chiaro adesso il "piano" su cui discutiamo? Fra un motore sei cilindri preso laddove "conviene" scusa tanto ma preferirei un motore 6 cilindri usato anche su altre vetture ma NATO e creato da chi è PURE proprietario del marchio su cui tale motore viene montato, dato che incidentalmente poi stiam parlando di Alfa e non di una scartina qualsiasi. La contraddizione che tu vedi in realtà non esiste, perchè la logica è molto semplice:

- un'Alfa "paradiso" non esisterà mai +

- un'Alfa "cialtrona" può essere fatta più o meno peggio

- il fatto che si vada sperando un passaggio del marchio è perchè la "rimarchiatrice VW" di sicuro offre garanzie di "dedizione al marchio" superiori a quelle, inesistente, che Fiat garantisce e forse anche ad una qualità che Fiat non ha quasi mai espresso, sia come prodotto che come casa/vendita/assistenza.

Per cui non è il voltagabbanesimo, ma solo la presa d'atto che oramai con Torino si va ancora peggio di quanto già si sia andati..... ed essendoci un'alternativa uno spera nell'alternativa. Tutto quà.

Nota: se su 159 ci fossero stati motori a benzina del gruppo Fiat (che Fiat NON aveva e NON ha) nessun mugugno sui benzina ci sarebbe stato. Tanto è che per i diesel del gruppo non ci son stati urli di disperazione, se noti........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

i motori di 159 sono proprio il frutto di quella congiuntura astrale negativa, purtroppo. Quelli erano lì e da sviluppare (non fatto adeguatamente). E la colpa se vogliamo è al 50% dell'alleato, di cui sappiamo tutti la storia successiva.

però, ribadisco, 159 era nata (ma solo in parte sviluppata) per concorrere con 3er... e x tanti aspetti era un prodotto di gamma alta, a parte i soliti clamorosi buchi Fiat. Mi ricordo alla giornata in pista ad Anagni come sottolineavano i plus del telaio, incitavano ad abbassarsi per vedere le sospensioni, spiegavano come il Q4 era meglio del Quattro, etc etc.

l'abbiamo bistrattata, ma se oggi Maglionne venisse a dirci che con un clamoroso cambio di rotta Giulia nascerà sul Premium e manterrà lo schema delle sospensioni di 939... beh, saremmo tutti meno preoccupati del fatto che gli ovini non vogliano vendere a Piech.

O no?

L'errore di 159 è squisitamente di Fiat. Di un gruppo che non ha fatto come "gli alleati", che non han trovato confacente alla loro bisogna un telaio pesante (cosa che si è voluta confutare in Fiat anche a dispetto dei dati della bilancia, cioè roba assurda) e lo han scartato. Ma di un gruppo che dianzi ai pentastar ha recentemente buttato nel cesso tutto lo sviluppo dei motori Martinelli e quanto annesso.

Mi pare vi sia una differenza da poco: gli alleati han scartato cose per loro "non confacente perchè pesante" (scarto per un DIFETTO del manufatto), questi scartano progetti realizzati perchè "altrove(non in casa) costa meno".

Poi è oramai risaputo che 159 doveva essere realizzata in modo meno economico e possiamo anche dire per chiarezza e completezza informativa che il momento non era propizio, tutto quello che vogliamo, mettiamoci dentro pure il raffreddore di una settimana a turno dei collaudatori, il risultato purtroppo non cambia. Sì come non si è evoluto il prodotto.

Una cosa sicuramente è chiara: O piace l'andazzo "all'economia" o "al modo tassinaro" dei prodotti Alfa O alternative NON CE NE SONO. Se qualcuno ancora pensa che le alte sfere possano ravvedersi, o siano pronte ad accettare consigli e mugugni, mi dispiace, ma posso dire di per certo che si sbaglia, e con i principi dell'estate se ne renderà ben conto.....

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

c'e un offerta di Vw?non credo,e se fosse tale,sarebbe alla luce del sole,adesso al massimo c'e stato un pour parler...concorrenza interna di Vw?e quale sarebbe?

Da quello che è stato riportato nei post precedenti (centinaia di post fa? :)) da chi è "addentro" alla questione e che parla con cognizione di causa si sa che si è ben oltre un pour parler. Nel fatto che un'offerta ci sia stata e che questa non sia divenuta di pubblico dominio non ci vedo nessuna incongruenza. A Fiat magari scappano delle foto fatte in fabbrica ad un modello non ancora uscito, ma penso che nelle operazioni finanziarie difficilmente facciano circolare informazioni che non vogliono loro stessi divulgare.

Semmai le dichiarazioni a suo tempo di Winterkorn possono essere servite a mettere un po' più di pressione su Fiat (a mio modo di vedere, ovviamente)

Link al commento
Condividi su altri Social

Vedi in questi due post sembri contraddirti .

Io vedo bene VW per Alfa in maniera relativa e anche assoluta poiché sono sempre stato un sostenitore dell'economie di scala e di una caratterizzazione poco spinta a livello di meccanica. (del resto sarebbe bastato essere consci della realtà industriale dell'ultime decennio ed essere un minimo razionali...)

Quello che contesto è il "voltagabbanesimo" tipicamente italiano - per dirla à la ACS - dei cosidetti alfisti che dopo essersi infuriati sulla condivisione di piattaforme e componenti con Fiat ora vedono VW, una casa che ha fatto dell'economie di scala la forza (cfr A3-Golf e vecchio servizio di 4r che mostrava l'uso delle stesse maniglie da Arosa ad A6) come il paradiso.

Logos - che dopo tutto 'sto parlare di Alfa nel forum darebbe ragione a Marchio nne. :mrgreen:

Il forum tutto è testimone che chiedo la cessione da quando mi sono iscritto. Ed in altra sede chiedo che fiat molli l'osso da sempre. Non riconoscerlo è distillato malafede pretestuosa.

Chiedendo la cessione implicitamente chiedo che uno degli altri gruppi leader mondiali si prenda l'onere e l'onore di applicare le metodologie e le strategie adottate per i loro altri marchi anche ad Alfa Romeo, visto che l'indipendenza è fuori discussione. Altrove, in altri gruppi, l'indipendenza di vari processi è una realtà, mentre in fiat non esiste.

Altrettanto implicitamente è chiaro che le economie di scala sarebbero automatiche, e se poco poco si applica il minimo sindacale che ha utilizzato fiat le caratteristiche fondamentali sarebbero tutelate ed in più si avrebbe un prodotto a 360° migliore e più completo.

Chiaramente questo è il minimo, ma visto che siamo abituati a veder lavorare gli altri in maniera sensibilmente più focalizzata sul prodotto per dare una caratterizzazione e non su operazioni finanziare per ricavare utili che si sa il proprio prodotto non può dare perchè non si crede nel business, è chiaro che le migliorie andrebbero ben al di la.

Quindi, signori miei, questo discorso è altamente pretestuoso e chiaramente concordo con Fusi quando dice che si vuole capire sempre quello che fa comodo.

però, ribadisco, 159 era nata (ma solo in parte sviluppata) per concorrere con 3er...

No Lux, anche da documenti interni 159 nasce posizionata su A4.

Sono incapaci, ma fino li ci arrivano... 3er è altra "roba" tecnicamente e non perchè sia meglio di Audi, intendiamoci, ma perchè ha un identità differente.

e x tanti aspetti era un prodotto di gamma alta, a parte i soliti clamorosi buchi Fiat. Mi ricordo alla giornata in pista ad Anagni come sottolineavano i plus del telaio, incitavano ad abbassarsi per vedere le sospensioni, spiegavano come il Q4 era meglio del Quattro, etc etc.

chi c'era, bondi, cicchitto, berlinguer e goebbels a fare propaganda?

Il Q4 meglio del quattro? intanto è la stessa roba.

Poi il quattro lo fanno andare dai 140 ai 500cv, mentre il Q4 si sbriciola se superi i 280, ed è per quello che non sono mai state fatte versioni più potenti.

Ed è meglio che non dica il perchè altrimenti il posto lo perdo davvero...

l'abbiamo bistrattata, ma se oggi Maglionne venisse a dirci che con un clamoroso cambio di rotta Giulia nascerà sul Premium e manterrà lo schema delle sospensioni di 939... beh, saremmo tutti meno preoccupati del fatto che gli ovini non vogliano vendere a Piech.

O no?

guarda che noialtri, tecnicamente, a questo punto ci saremmo accontentati anche di evolvere il famigerato c-d-evo con lo schema di 939 e che soprattutto fosse davvero sviluppato.

Invece abbiamo passi indietro su tutta la linea (l'anteriore non lo considero manco più, il posteriore è una semplificazione tale che non può avere la stessa performance, e proprio in un momento in cui tutti "crescono").

Invece, non solo il passo indietro, c'è anche la cancellazione del segmento, ad oggi.

Tanto che al CS non stanno lavorando su NULLA. Neanche eventuali FL di quello che è in gamma oggi, leggi 955.

Ora, COERENTEMENTE con la mia posizione DA SEMPRE, ritorno a chiedere la cessione perchè è evidente che oltre alla palese incapacità c'è anche la volontà di non fare, nel momento i cui le famose sinergie ed economie di scala permetterebbero di fare.

Passiamo le Economie di Scala agli altri ed a fiat no? SI, non è un mistero che fiat fa tutto al risparmio, mentre gli altri quando lo fanno riescono a avere risultati migliori a 360° e costantemente nel tempo.

Fiat è lo specchio del paese, sempre ad arrabattarsi ed alla fine un risultatino più o meno decente lo si porta a casa, a fasi alterne, ma mai con l'obiettivo di essere davvero tra i migliori. Ma per sopravvivere.

A chi va bene così, passatemelo, significa che è permeato della medesima ipocrisia che c'è nel paese.

Mi dispiace ma non c'è contraddizione. Se la vedi è perchè evidentemente non hai compreso un passo fondamentale, importante, basilare, che è stato comunque da "noi" espresso più e più volte in maniera articolata.

NESSUNO VEDE VW COME IL "PARADISO". Scusate il maiuscolo, ma inizio purtroppo a pensare che veramente non si voglia o non si riesca oggettivamente a capire, magari scrivendolo maiuscolo una volta per tutte il concetto passa.

Ed infatti ho detto che IN ASSOLUTO (leggasi PARADISO) non è bene nulla, nè niente. Siamo a fare paragoni a livelli + bassi (anche questo mi pare di averlo detto) ben consci che ci sia sinergizzazione così come esiste da anni.

Però non ci si può fermare a dire "si sinergizza, PUNTO!". Si va a vedere chi fa cosa e come lo fa. Posso sperare che sia chiaro adesso il "piano" su cui discutiamo? Fra un motore sei cilindri preso laddove "conviene" scusa tanto ma preferirei un motore 6 cilindri usato anche su altre vetture ma NATO e creato da chi è PURE proprietario del marchio su cui tale motore viene montato, dato che incidentalmente poi stiam parlando di Alfa e non di una scartina qualsiasi. La contraddizione che tu vedi in realtà non esiste, perchè la logica è molto semplice:

- un'Alfa "paradiso" non esisterà mai +

- un'Alfa "cialtrona" può essere fatta più o meno peggio

- il fatto che si vada sperando un passaggio del marchio è perchè la "rimarchiatrice VW" di sicuro offre garanzie di "dedizione al marchio" superiori a quelle, inesistente, che Fiat garantisce e forse anche ad una qualità che Fiat non ha quasi mai espresso, sia come prodotto che come casa/vendita/assistenza.

Per cui non è il voltagabbanesimo, ma solo la presa d'atto che oramai con Torino si va ancora peggio di quanto già si sia andati..... ed essendoci un'alternativa uno spera nell'alternativa. Tutto quà.

Nota: se su 159 ci fossero stati motori a benzina del gruppo Fiat (che Fiat NON aveva e NON ha) nessun mugugno sui benzina ci sarebbe stato. Tanto è che per i diesel del gruppo non ci son stati urli di disperazione, se noti........

Chiaramente concordo al 100%

Aggiungo che chi non crede alla trattativa, comunque essa finisca, forse è meglio che legga i forum di taglio&cucito.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Discorso da applausi, Ax! :clap:idol:

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo che sia evidente a questo punto che non si voglia capire e pensare.

Se la vedi è perchè evidentemente non hai compreso un passo fondamentale, importante, basilare, che è stato comunque da "noi" espresso più e più volte in maniera articolata.

CHE PALLE!

Ma la smettete con 'sta litania "o la pensate come noi oppure non avete capito-non capite - siete ignoranti"

Oh belli....scendete dal trespolo, che questo modo di fare è altamente irritante. Sta facendo perdere a un sacco di utenti la piacevolezza di scrivere qua dentro.

Perchè per essere trattati come una mappina, c'è la vita reale.

Vi saluto a "voi" :roll:

p.s. e fate pure gli offesi segnalandomi ai mods.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo con ACS e Fusi. Non voglio fare polemica...però credo che qui dentro non si siano mai dette "fregnacce". Poi se ci volete credere o meno bene, sennò fate come volete, ma almeno limitatevi a leggere e basta. La trattativa esiste, l'abbiamod etto più volte, è io in cuor mio, spero sia ad un livello ben più prossimo alla concretizzazione di quello che i miei stessi sogni sperano.

Come FUSI, ribadisco che non vediamo VAG come al terra promessa, ma almeno lo vediamo come l'unica alternativa al NULLA. Quando i CS non lavorano neanche più sui modelli esistenti, signori.....è come un carcerato nel braccio della morte...conta i giorni.

Questo però potrebbe far presagire che almeno, a quei signori che si divertono ad andare a parlare in america, forse la cessione di AR garba e magari ci stanno pensando davvero, bloccando tutto, magari un pensierino l'hanno già fatto, e magari sono lì e lì per dire si a Winterkom...ma questa, credo, è solo una supposizione di un VuOtto sognatore; se invece fosse così davvero...andrei ad accendere un cero alla Madonna.

Aggiungo in buonafede ;) di esprimere la nostra opinione senza cercare la "lotta". Alla fine questo è il thread che parla di una possibile, ipotetica, cessione di AR. ACS ha portato la sua testimonianza, come molti altri. Qui si parla di questo, se a qualcuno non piace, o non vuole capire la situazione in cui versa AR e che forse la cessione è il male minore...ripeto, può limitarsi a leggere. ;)

Io ero fautore dell'italianità di AR, ma io che faccio scarpe, ho capito com'è la situazione da chi ci lavora dentro...signori...è sotto l'occhio di tutti...

Modificato da VuOtto

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Non è un problema di "fregnacce" o meno.

E' un problema di EDUCAZIONE per diana!

Discutere con persone che a ogni perplessità o dubbio risponde con "non vuoi capire" "ignorante" "parliamo lingue diverse" fa girare pesantemente gli ammenicoli.

E non dispone certamente le persone a passare alla tua causa, anzi.

Non è che perchè siamo dietro una tastiera dobbiamo considerare l'interlocutore un perfetto imbecille!

E se ve lo chiedete, si, sono incazzato nero, e vi va bene che non vi abbia di fronte.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

CHE PALLE!

Ma la smettete con 'sta litania "o la pensate come noi oppure non avete capito-non capite - siete ignoranti"

quote]

Nessuno ha mai detto o pensato questo, te lo posso garantire Toni ;) E' impossibile dare un tono di voce ai tasti, magari certi discorsi possono essere fraintesi. Dai ragazzi, stringiamoci la mano!

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.