Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Vedendo i consumi di cosimo (di cui mi fido..di altri meno:):)) e confrontadoli col mio 170cv diesel posso dire che mediamente la diesel fa solo 2-3 km/l in più...sul mio pessimo percorso collinare si sta sui 14 km-l, statale con poche rotonde alcune tirate ben oltre i 90 km-h sui 16,5 km-l, autostrada 26-a4-a22 130-140 km-h (tutor:(:() oltre i 15 km-h.

...e a 9200 km non ho notato cali del consumo come leggevo qui...anzi Quando ha fatto freddo l'auto consumava ancora di più:(:(

Ripeto forse andrò in pareggio quando la venderò a 200.000 km...ma psicologicamente passare da un diesel da più di 20 km-h un benza da 12km-h per me era un dramma:):), poi cmq in salita il 2000 va come un treno.

Prima di darti per vinto, aspetta altri 5-10 mila km.

Se non noti il famoso "calo" allora, credo che puoi metterci una pietra sopra, ma non prima (a meno che non sia cambiato qualcosa rispetto agli altri m-jet).

Io ho notato il miglioramento proprio tra i 15 e i 20 mila ;)

La mia auto: Fiat Punto 2012 1.3 M-Jet 95cv Easy 5p

Link al commento
Condividi su altri Social

Prima di darti per vinto, aspetta altri 5-10 mila km.

Se non noti il famoso "calo" allora, credo che puoi metterci una pietra sopra, ma non prima (a meno che non sia cambiato qualcosa rispetto agli altri m-jet).

Io ho notato il miglioramento proprio tra i 15 e i 20 mila ;)

Io tutti questi miglioramenti di cui tutti parlano nei mj non li ho mica visti. Faceva 5.5 l/100km nei primi 1000 km all'inizio, continua a farli adesso dopo 90mila km.

Anche con gli altri motori che ho avuto, forse uno zero-virgola ma penso che c'entri di più il fatto che impari a conoscere un pò meglio il motore e lo gestisci di conseguenza in maniera migliore.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io tutti questi miglioramenti di cui tutti parlano nei mj non li ho mica visti. Faceva 5.5 l/100km nei primi 1000 km all'inizio, continua a farli adesso dopo 90mila km.

Anche con gli altri motori che ho avuto, forse uno zero-virgola ma penso che c'entri di più il fatto che impari a conoscere un pò meglio il motore e lo gestisci di conseguenza in maniera migliore.

Si la penso anchio così, da una parte c'è un lieve miglioramento dei consumi e poi un miglioramento della guida (uso del cambio, accelerate, frenate ecc.).

Penso che le differenze tra un turbo-diesel e i turbo-benzina nei consumi oscillino tra il 10% e il 20% a parità di vettura e cv, il diesel conviene ai macinatori di autostrada, almeno 25.000 km l'anno mentre nelle prestazioni il turbo-diesel ha maggiore ripresa sopratutto in salita mentre il turbo-benzina hanno più allungo durante i sorpassi.

Link al commento
Condividi su altri Social

nei mjet vecchi, il 1.9 per intenderci, la cosa era avvertibile. Nei primi 15-20k km difficilmente superavo i 16, dopo si arrivava tranquillamente oltre i 17.

Non erano però i 2litri euro5 che non conosco.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

secondo me è molto importante imparare a gestire il motore, io per esempio viaggio sempre con l'indicatore istantaneo del consumo in bella mostra in modo da poter adattare la mia guida alle esigenze.

Nel caso di Stefano va tenuto anche in considerazione il percorso collinare che non aiuta i consumi, quindi direi che 14.5 km-l non è male... quello che mi fa strano è quel 16,5 km-l a 90km costanti che mi sembra un pò eccessivo.

niente da dichiarare...

Link al commento
Condividi su altri Social

purtroppo la strada è una variabile non indifferente sui consumi. Ogni giorno mi faccio una cinquantina di km su una strada collinare tutta sali e scendi dove se va moolto bene riesci a mettere la quarta e in questo caso i consumi salgono molto

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

i m-jet che ho avuto han calato verso i 15-20k

Confermo.

Il Sedici (1.9 m-jet 120cv) appena preso (10500km) in autostrada a velocità codice stava sui 12km/l. Ora, a 22000, sta senza problemi sui 14.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

e secondo voi tra un paio di anni una giulietta 1.4 multiair da 170cv (distinctive e magari anche con sport pack) con un kilometraggio intorno ai 30k/40k km a quanto si potrebbe trovare?

semplifico la domanda... tra un paio di anni una giulietta con le caratteristiche sopra citate quanto si svaluterebbe?

Link al commento
Condividi su altri Social

Dipende quanto difendono il prodotto e che promozioni fanno sul nuovo.

Se iniziano a pestare fisso con gli sconti sulle immatricolazioni il valore dell'usato ne risentirà.

Già adesso comunque il prezzo di listino è relativamente conveniente..

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.