Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

0-120 in 10"93

0-140 in 14"86

0-160 in 20"43

0-180 in 28"06

Dimenticavo:quando puoi,puoi mettere anche i 400 m e il km con le relative velocita d'uscita',cosi il quadro e' completo??;)(purtroppo qui a roma la rivista non e' ancora uscita...:(((:((()

Piccola considerazione:da questi dati,l'allungo si rivela molto interessante...

Altra considerazione ma qui vado un attimo OT:cosa c'entra la Mini Clubman con la Mito?che confronti che fanno...se la mito prende quei voti sul comportamento stradale,chissa come va la DS3,che ha un comportamento piu' sicuro che sportivo...

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma chi l'ha detto? Sono due soluzioni diverse per arrivare a risultati perfettamente comparabili sotto tutti i punti di vista.. potenza, coppia, prestazioni, consumi.. perchè mai non dovrebbero essere concorrenti? non ragioniamo sempre a compartimenti stagni.. anche perchè sennò cadiamo in sofismi che solo poco fa abbiamo stigmatizzato.

Infatti sono concorrenti e sono entrambi (in modo diverso) allo stato dell'arte.

Link al commento
Condividi su altri Social

Dimenticavo:quando puoi,puoi mettere anche i 400 m e il km con le relative velocita d'uscita',cosi il quadro e' completo??;)(purtroppo qui a roma la rivista non e' ancora uscita...:(((:((()

Piccola considerazione:da questi dati,l'allungo si rivela molto interessante...

Altra considerazione ma qui vado un attimo OT:cosa c'entra la Mini Clubman con la Mito?che confronti che fanno...se la mito prende quei voti sul comportamento stradale,chissa come va la DS3,che ha un comportamento piu' sicuro che sportivo...

0-100m 6"83 velocità di uscita 91.6

0-400m 15"77 velocità di uscita 144.1

0-1000m 28"85 velocità di uscita 181.5

8-)8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma chi l'ha detto? Sono due soluzioni diverse per arrivare a risultati perfettamente comparabili sotto tutti i punti di vista.. potenza, coppia, prestazioni, consumi.. perchè mai non dovrebbero essere concorrenti? non ragioniamo sempre a compartimenti stagni.. anche perchè sennò cadiamo in sofismi che solo poco fa abbiamo stigmatizzato.

quoto il discorso. La macchina la compri in base alle sue caratteristiche prestazionali in senso lato, dall'accelerazione ai consumi, ognuno stabilisce la sua priorità.

Poi ogni marchio ci arriva in base al proprio know how e al proprio magazzino compoinenti.

Queste sono auto perfettamente comparabili.

Imho faranno più differenza a questo punto una gomma e un assetto più o meno sportivo che tante chiocioline o radiatorini e centraline.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

In sostanza si può dire che la Giulietta è una buona anti-Golf, siamo tutti d'accordo?

A questo punto la differenza di visione fra le due "fazioni" si può spiegare col fatto che per una è un ottimo risultato (obiettivamente la Golf non è un cesso di macchina, al contrario), per la seconda (la mia fazione)... be', si sperava in qualcosa di più, quantomeno in una anti-147, speranza che è risultata frustrata.

Ho riassunto bene?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

... be', si sperava in qualcosa di più, quantomeno in una anti-147, speranza che è risultata frustrata.

Ho riassunto bene?

Veramente i vari articoli/test sembrano proprio inquadrare un auto che risolve tutti i "difetti" che limitavano 147 sul mercato e allo stesso tempo non delude su tutti gli altri fronti.

Per dire che non è all'altezza di 147 bisogna dimostrarlo.

Link al commento
Condividi su altri Social

In sostanza si può dire che la Giulietta è una buona anti-Golf, siamo tutti d'accordo?

A questo punto la differenza di visione fra le due "fazioni" si può spiegare col fatto che per una è un ottimo risultato (obiettivamente la Golf non è un cesso di macchina, al contrario), per la seconda (la mia fazione)... be', si sperava in qualcosa di più, quantomeno in una anti-147, speranza che è risultata frustrata.

Ho riassunto bene?

non mi sembra di aver letto che la golf sia divertente da guidare (nemmeno per la gti)...su questa giulietta mi pare di aver letto impressioni "con più entusiasmo"

Poi (ma è una considerazione mia) puoi "squadrilaterare" quanto ti pare ma con cerchio da 16 (e relativa gommatura) e con assetto standard difficilmente la spunti contro una vettura più gommata e\o con assetto sportivo a parità di cv o quasi.Vorrei vedere cosa combina una golf con assetto normale e gommatura equivalente (sicuramente si comporterà bene...però...)

Pure nelle prove vecchie la 147 le prendeva perchè aveva sempre una gommatura inferiore...purtroppo non capisco perchè le tedesche (ma anche le altre) le provano quasi sempre con cerchi da ruota panoramica...e le alfa col cerchio piccolo (adesso che ci penso pure la bravo la provarono col 17)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah bhe quoto completamente.

Comunque 3'14"40 la Giulietta

3'13"28 Golf DSG

3'14"97 Sr1

3'13"63 308 1.6

3'15"84 Bravo

Non si sà la configurazione della prova di Golf. Comunque dicono subito che con un pack sport e i 17" il secondo lo riprende tranquillamente

su una pista come il balocco la differenza che fa l'assetto sportivo...visto pure il fatto che parliamo di un giro di 3 minuti e 13-14-15 secondi....e' sui 3 secondi...non 1.....a parte il fatto che sicuramente il DCT(DSG) migliora nettamente le riprese......basta dire per fare un esempio che la California che ha un motore con decisamente meno potenza e coppia della 599 GTB fa per esempio il 80-120 in 6a in 6"6 contro i 7" di 599 GTB....solo perche' ha un DCT contro il robotizzato di 599...basta dire che 430 Scuderia che ha un motore con la stessa cilindrata della California e perfino piu' cavalli e coppia massima...ha un 80-120 in 6a...in 8"+......quasi 2 secondi in piu' della piu' pesante e meno potente California....tutto grazie al DCT....

Infine i tempi su pista sono variabili per le condizioni, per cui dovrebbero essere confrontati insieme...

p.s. La Golf provata era si DSG...ma era pure 3p(dunque almeno 20kg meno pesante della Golf 5p)....aveva come giustamente detto pneumatici 225/45 R17 ed era pure equipaggiata con regolazione attiva dell'assetto...

vedere qui..

Volkswagen Golf 1.4 TSI DSG Highline 3p 160cv - Golf - Volkswagen - Prova - Auto

mi sa che una Golf 5p 1.4TSI con le 16' senza sospensioni attive e DSG prende molti secondi(sui un giro di 3 minuti e oltre) dalla Giulietta 170cv 16' Comfort provata...molti...

Coaster forse hai interpretato male..ma un Turbo+Volumetrico gia di per se è una soluzione più avanzata del solo Turbo. Quindi uno, non lo considero concorrente, almeno non diretto, 2 va da se che debba comportarsi meglio. Se poi va uguale o solo un poco meglio non lo so..e poco mi interessa al momento, giacchè il senso della mia frase era diverso, e provo a riproporlo magari stavolta vien fuori meglio.

Il multiair da 170cv rappresenta oggi in quella cilindrata e nella filosofia costruttiva del solo turbocompressore quanto di meglio si possa avere dal mercato. Esclusa VW che per quelle potenze ha adottato una soluzione diversa Turbo+Volumetrico che la dovrebbe mettere su un piano superiore e assicurarle prestazioni superiori.

Va da se che nel considerare le qualità o la superiorità di un motore, almeno io, non mi limito a guardare la pagina delle prestazioni ma cerco di considerare anche coppia/consumi/emissioni/manutenzione.

Non concordo assolutamente, il 1.4 Turbo Multiair e' una soluzione nettamente superiore a 1.4 TSi Turbo+Compressore, per rendimento,peso,prestazioni,consumo ed emissioni inquinanti...con tutto il rispetto una soluzione Turbo+Compressore per complicazione e peso non e' giustificata per motori con potenza e coppia specifica come i 1.4TSi 140 e 170cv, inoltre nella tecnica da oltre 20 anni anche per quanto riguarda la doppia sovralimentazione e' considerata una soluzione superata da quella di 2 turbo in serie(come su diversi diesel e il 6 cilindri bmw) uno per i bassi regimi ed uno per i medio alti, una soluzione meno complicata meno pesante e con rendimento piu' elevato.

Modificato da T a u r u s
Link al commento
Condividi su altri Social

Il feeling di guida (e l'estetica... che è comunque un elemento soggettivo) è l'unico fronte in cui la 147 potrebbe risultare più appagante. Gli inglesi dicono che è una sensazione diversa ma che non ti fa venire voglia di tornare indietro.. vedremo...

c'è da dire che è un discorso applicabile al 90% dei confronti vettura vecchia/ vettura nuova. le auto vecchie sembrano sempre più divertenti da guidare.

sul fronte propulsori dati alla mano i motori della Giulietta spingono meglio la vettura rispetto a quelli della 147 consumando molto meno.

sulla qualità costruttiva abbiamo già discusso.

partendo dalla considerazione che la Golf di adesso è su un altro pianeta rispetto alla Golf di 10 anni fa, direi che affermare che la Giulietta è un ottima anti-Golf VI (e sottolineo il VI) è un risultato eccellente..

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.