Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Salve, devo sostituire le gomme alla mia auto e volevo qualche consiglio sulle marche migliori, possibilmente vorrei montare le migliori o tra le migliori in circolazione. Potete dirmi qualcosa in merito? Grazie

Dovresti postarci la misura del pneumatico e l'uso prevalente (neve? bagnaticcio? montagna?).

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 1.1k
  • Visite 370.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io mi sono trovato bene con dunlop sport 4d, per la mia giulietta, usate 3 inverni, quando erano alla fine sono diventate un po rumorose. quest'anno per poco di più ho deciso di provare le michel

  • L'attacco è lo stesso (centraggio d.58 - interasse 4x98), non so l'offset e la larghezza del canale, confrontando su Gommadiretto il cerchio da 14" della Punto classic e quello da 15" della Musa direi

  • Per ora le ho testate sul bagnato, e le sensazioni sono state positive. Meglio delle Nokian DR3 che avevo prima. Vedremo con il passare del tempo per usura e (se capiterà) neve.

Immagini Pubblicate

Inviato
Arieccomi.

Gommadiretto mi chiede 120€ non rimborsabili (anche se sul sito c'è scritto il contrario...) per rispedire indietro le ruote complete e il mio gommista non le vuole in permuta. :muro:

Soluzioni possibili:

1. Gommadiretto domani mi fa sapere se posso mandare indietro solo le gomme (non soggette a spese di spedizione), dopodiché andrei dal gommista. I cerchi cercherei di venderli su internet.

2. Vendo le ruote complete e vado dal gommista.

Ora, io sarei più propenso per la soluzione 2.

È vero che i cerchi del Doblò non sono compatibili con altre macchine del gruppo Fiat...?

Se fossero compatibili, avrei qualche parola chiave (e chance) in più per il mio annuncio :-D

Comunque, in futuro NON penso di comprare dei cerchi su internet, tranne il caso in cui sia sicuro del risultato.

Se solo il mio gommista si fosse smosso prima, non avrei avuto queste rogne.

Maledette misure non comuni :inca:

Non ho capito perche cerchi di liberati delle gomme e non semplicemente dei cerchi per poi prenderne un paio di giusti... Il problema delle misure dei cerchi in relazione al modello di impianto frenante è comunissimo, purtroppo sta a chi acquista essere sicuro della misura...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Dovresti postarci la misura del pneumatico e l'uso prevalente (neve? bagnaticcio? montagna?).

205-55-R16 91H, per quanto riguarda l'uso prevalente diciamo che qui neve nemmeno a sognarla, montagne zero, forse andrei più sul bagnaticcio anche se dalle mie parti piove normalmente.

Inviato
Arieccomi.

Gommadiretto mi chiede 120€ non rimborsabili (anche se sul sito c'è scritto il contrario...) per rispedire indietro le ruote complete e il mio gommista non le vuole in permuta. :muro:

Soluzioni possibili:

1. Gommadiretto domani mi fa sapere se posso mandare indietro solo le gomme (non soggette a spese di spedizione), dopodiché andrei dal gommista. I cerchi cercherei di venderli su internet.

2. Vendo le ruote complete e vado dal gommista.

Ora, io sarei più propenso per la soluzione 2.

È vero che i cerchi del Doblò non sono compatibili con altre macchine del gruppo Fiat...?

Se fossero compatibili, avrei qualche parola chiave (e chance) in più per il mio annuncio :-D

Comunque, in futuro NON penso di comprare dei cerchi su internet, tranne il caso in cui sia sicuro del risultato.

Se solo il mio gommista si fosse smosso prima, non avrei avuto queste rogne.

Maledette misure non comuni :inca:

Scusa ma non ho visto tutti i tuoi post precedenti, ma mi sembra di capire che ti hanno dato dei cerchi che non montano davanti. Il problema può nascere dal fatto che davanti ci sono 2 tipi di impianto freni in base a motorizzazione e allestimento: il 284x22 delle versioni normali, il 305x28 (che monto anch'io con grande soddisfazione) che richiede il cerchio da 15". C'è un codice (se non erro 401) tra gli optional che ti fa riconoscere l'impianto maggiorato, disponibile su tutte le versioni che non lo adottano di serie. Ma mi fa strano che il libretto ti riporti le gomme da 15" (un 16" deve montare su quei freni, a meno che non sia un cerchio sbagliato, ma ti assicuro che quello Bravo/Delta/Mito ci sta e non tocca) in presenza dei freni da 305, in questo caso ci sarebbe un errore di omologazione del veicolo.

EDIT ora ho visto il tuo primo messaggio, direi che c'è qualche problema nel libretto se davvero hai i dischi da 305. Per verificarlo, potresti passarmi il telaio in privato che lo verifico a sistema ricambi, oppure se riesci a farmi una foto del freno a ruota smontata te lo dico subito, poichè il disco normale ha pinza Bosch mentre il maggiorato ha ATE e la differenza è visibile. Ripeto, se hai i 305 non dovresti avere i cerchi da 15" a libretto!

Modificato da dallas
Aggiornata risposta a Sfizzirro

Fiat Bravo 1.6 Multijet Sport Style 2009

NO DPF, longer oil life!

http://www.spritmonitor.de/en/detail/454290.html

Inviato
205-55-R16 91H, per quanto riguarda l'uso prevalente diciamo che qui neve nemmeno a sognarla, montagne zero, forse andrei più sul bagnaticcio anche se dalle mie parti piove normalmente.

ma le cerchi estive o invernali?

Inviato
ma le cerchi estive o invernali?

Io non so quale sia la differenza, cioè se metto quelle invernali vanno bene anche quando arriva l'estate?

Inviato
Io non so quale sia la differenza, cioè se metto quelle invernali vanno bene anche quando arriva l'estate?

allora vuol dire che le cerchi estive. Pneumatici estivi 2013 - TCS Svizzero

la tua misura quest'anno non c'è ma comunque vedi i marchi, sulla destra sotti "I test precedenti" c'è la tua misura testata nel 2012.

Inviato
205-55-R16 91H, per quanto riguarda l'uso prevalente diciamo che qui neve nemmeno a sognarla, montagne zero, forse andrei più sul bagnaticcio anche se dalle mie parti piove normalmente.

Se le temperature non si avvicinano allo zero (o meno) potresti valutare l'opzione all-season, che ti da anche la possibilità di usarle in estate, sopratutto se fai pochi km.

In quel caso puoi optare per le più economiche Sava Adapto HP, più adatte a situazioni di neve e ghiaccio, o le Vredestein quatrack 3, più indicate per asciutto o bagnato, oppure spendere qualcosa in più e scegliere le Goodyear Vector 4season, che sono il riferimento della categoria.

In caso che, invece, la temperatura scende verso lo zero, quindi c'è la possibilità di ghiaccio/verglas alla mattina, meglio una invernale, da usare solo nella stagione invernale, in quel caso puoi scendere come indice di velocità.

Tra le economiche Sava Eskimo S3+, Barum Polaris 3 e Kleber Krisalp HP2 (se non fai autostrada con curve veloci), spendendo un po di più Firestone Winterhawk 3, Uniroyal MS plus 77 e Semperit speed grip 2, sul top di gamma Goodyear ultragrip 8, Michelin Alpin A4, Dunlop Winter sport 4D o Continental Winter contact TS850.

Per le invernali puoi montare pneumatici con codice di velocità T, l'importante che l'indice di carico sia uguale o superiore, nel caso che la velocità a libretto dell'auto superi i 190Km/h per essere in regola con il CDS dovresti mettere, in posizione visibile, un memo che ricordi la velocità max consentita dai pneumatici (basta un post-it adesivo con la scritta 190Km/h).

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Per le invernali puoi montare pneumatici con codice di velocità T, l'importante che l'indice di carico sia uguale o superiore, nel caso che la velocità a libretto dell'auto superi i 190Km/h per essere in regola con il CDS dovresti mettere, in posizione visibile, un memo che ricordi la velocità max consentita dai pneumatici (basta un post-it adesivo con la scritta 190Km/h).

Cioè, fammi capire, il CDS ti obbliga a mettere ben visibile un post-it che indichi max 190 Km/h con le gomme invernali? :pen:

Ma dove si può andare, rispettando il CDS, oltre i 130 Km/h?

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.