Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.1k
  • Visite 369.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io mi sono trovato bene con dunlop sport 4d, per la mia giulietta, usate 3 inverni, quando erano alla fine sono diventate un po rumorose. quest'anno per poco di più ho deciso di provare le michel

  • L'attacco è lo stesso (centraggio d.58 - interasse 4x98), non so l'offset e la larghezza del canale, confrontando su Gommadiretto il cerchio da 14" della Punto classic e quello da 15" della Musa direi

  • Per ora le ho testate sul bagnato, e le sensazioni sono state positive. Meglio delle Nokian DR3 che avevo prima. Vedremo con il passare del tempo per usura e (se capiterà) neve.

Immagini Pubblicate

Inviato

Prime impressioni delle Goodyear UG9.

Montate da un mesetto sulla Leoncina, misura 195/65R15.

Sull'asciutto a temperature primaverili sottosterzano leggermente, se si forza l'andatura tendono a mollare, con la temperatura che si avvicina allo 0° il comportamento migliora, il pneumatico ha una ottima aderenza, superiore a tutti gli invernali provati in queste condizioni, leggera perdita di sensibilità dello sterzo rispetto alle estive.

Sul bagnato ha una buona tenuta ed è molto progressivo, necessita di qualche km prima di essere al top, ottimo comportamento in condizioni a rischio acquaplaning.

Sul verglas si comporta molto bene, al livello delle invernali più specialistiche.

Non l'ho testato su ghiaccio e neve.

Rumorosità avvertibile ma non esagerata, assorbimento delle buche buono, scorrevolezza bassa, nonostante la misura più stretta il consumo è lo stesso dei 205/55R16 estivi.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 1 mese fa...
Inviato

Ho un dubbio, su internet si vedono ovunque confronti tra gomme estive/invernali ma entrambe della stessa misura, ora io chiedo: un pneumatico invernale più stretto (185/65 R15) da davvero più sicurezza di un estivo più largo nella misura 205/45 R17?

Tralasciando la neve che ne incontro veramente poca, non vorrei fare la fine del fesso, montando delle gomme che mi danno un falso senso di sicurezza.

La mia situazione è questa:

estive: Hankook ventus evo 205/45 R17

invernali: Bridgestone Blizzak ML-32 185/65 R15

Queste invernali montate in inverno danno più sicurezza rispetto a queste estive montate nella medesima stagione?

Non vorrei che alla fine dei conti mi ritrovassi con delle invernali che hanno una tenuta inferiore delle estive.

Inviato

Quesito che si pone x moltissimi utenti.

Al di là della neve (dove gli invernali sono obbligatori), passare dagli estivi larghi (205) agli invernali stretti (185) modifica decisamente il comportamento della vettura.

Quindi, riferendosi SOLO a condizioni invernali (alle nostre temperature, attorno ai 5-10 ° C):

-Estivi sono piu' performanti (precisi) su asciutto

-Invernali sono meglio su bagnato

Inviato

passare dagli estivi larghi (205) agli invernali stretti (185) modifica decisamente il comportamento della vettura.

Si questo si nota parecchio.

Il mio dubbio è proprio questo: ha senso usare delle 185/65 R15 invernali al posto delle 205/45 R17 estive?

Economicamente si ma a me interezza il fattore sicurezza, presi la macchina con i cerchi da 15 dove in seguito montai le invernali e per sfizio personale nell'estate successiva per le estive presi i cerchi da 17.

E' stato un incubo il primo inverno con le gomme estive da 15, mi capitò di guidare anche sulla neve, con le invernali è tutta un'altra cosa.

Modificato da Nicola_P

Inviato

Dipende dalle condizioni abituali in inverno, se la strada non è pulita dei 205/ non te ne fai niente, la tenuta di un estivo con la strada con i residui di fanghiglia e sale invernale è scarsa, e la larghezza del pneumatico ha un influenza relativa, conta molto di più il comportamente della mescola e del disegno del battistrada.

Se invece, la strada è pulita l'estivo garantisce maggiore tenuta, almeno sopra i 10°.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Prime impressioni delle Goodyear UG9.

Montate da un mesetto sulla Leoncina, misura 195/65R15.

Sull'asciutto a temperature primaverili sottosterzano leggermente, se si forza l'andatura tendono a mollare, con la temperatura che si avvicina allo 0° il comportamento migliora, il pneumatico ha una ottima aderenza, superiore a tutti gli invernali provati in queste condizioni, leggera perdita di sensibilità dello sterzo rispetto alle estive.

Sul bagnato ha una buona tenuta ed è molto progressivo, necessita di qualche km prima di essere al top, ottimo comportamento in condizioni a rischio acquaplaning.

Sul verglas si comporta molto bene, al livello delle invernali più specialistiche.

Non l'ho testato su ghiaccio e neve.

Rumorosità avvertibile ma non esagerata, assorbimento delle buche buono, scorrevolezza bassa, nonostante la misura più stretta il consumo è lo stesso dei 205/55R16 estivi.

Vista la nevicata ho avuto la possibilità di testarle su neve e ghiaccio, si comportano molto bene, non raggiungono i livelli di pneumatici specialistici ma hanno un comportamento ottimo in frenata, molto buono in trazione in salita e in trazione sul pari non si fermano finchè non tocca il fondo vettura, buona capacità di smaltire la neve e discreto comportamento sui fondi ghiacciati.

Un plauso anche al controllo di trazione della Leoncina, mai invasivo sulla neve, non è necessario disattivarlo neanche in condizioni estreme.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Grazie Bik del feedback !

Hai montato un pneumatico TOP, al pari di TS 850, Alpin, D3 , etc

PS Tienici aggiornati sulle prestazioni l'anno successivo (e sull'usura...notoriamente un plus di Michelin, vediamo UG9 come si comporta)

Grazie

Modificato da 1happydream

Inviato
Dipende dalle condizioni abituali in inverno, se la strada non è pulita dei 205/ non te ne fai niente, la tenuta di un estivo con la strada con i residui di fanghiglia e sale invernale è scarsa, e la larghezza del pneumatico ha un influenza relativa, conta molto di più il comportamento della mescola e del disegno del battistrada.

Se invece, la strada è pulita l'estivo garantisce maggiore tenuta, almeno sopra i 10°.

Grazie per la risposta, le condizioni abituali sono proprio quelle da te descritte: temperature rigide sicuramente al di sotto dei 10°C strada umida/sporca o spesso bagnata.

  • 1 mese fa...
Inviato
Prime impressioni delle Goodyear UG9.

Montate da un mesetto sulla Leoncina, misura 195/65R15.

Sull'asciutto a temperature primaverili sottosterzano leggermente, se si forza l'andatura tendono a mollare, con la temperatura che si avvicina allo 0° il comportamento migliora, il pneumatico ha una ottima aderenza, superiore a tutti gli invernali provati in queste condizioni, leggera perdita di sensibilità dello sterzo rispetto alle estive.

Sul bagnato ha una buona tenuta ed è molto progressivo, necessita di qualche km prima di essere al top, ottimo comportamento in condizioni a rischio acquaplaning.

Sul verglas si comporta molto bene, al livello delle invernali più specialistiche.

Non l'ho testato su ghiaccio e neve.

Rumorosità avvertibile ma non esagerata, assorbimento delle buche buono, scorrevolezza bassa, nonostante la misura più stretta il consumo è lo stesso dei 205/55R16 estivi.

la nevicata ho avuto la possibilità di testarle su neve e ghiaccio, si comportano molto bene, non raggiungono i livelli di pneumatici specialistici ma hanno un comportamento ottimo in frenata, molto buono in trazione in salita e in trazione sul pari non si fermano finchè non tocca il fondo vettura, buona capacità di smaltire la neve e discreto comportamento sui fondi ghiacciati...

Smontati gli UG9.

Percorsi circa 10.000km, consumo regolare, anteriori con 5mm residui e posteriori con 7mm residui.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.