Vai al contenuto

[F1 2010] Presentazioni Vetture e Test invernali [Team partecipanti pag.1]


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 338
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

F1' date=' sorpresa Kobayashi a Jerez[/size']

Sauber prima nei test, Alonso stakanov

C'è una Ferrari davanti a tutti nella seconda giornata di test di Formula 1 a Jerez, ma non è rossa. Il più veloce in Spagna, infatti, è stato Kamui Kobayashi con la Sauber motorizzata Maranello. Il giapponese ha chiuso con il miglior tempo di 1'19"950. Alle sue spalle la Toro Rossi di Sebastien Buemi (1'20"026), primo in mattinata, e la McLaren di Jenson Button (1'20"618). Settimo Fernando Alonso, che si è dedicato a "long run".

Le condizioni meteorologiche sono migliorate e hanno consentito di girare sempre con gomme da asciutto. Lo spagnolo ha lavorato principalmente sullo sviluppo complessivo della vettura, sul suo comportamento sulla lunga distanza e, nel pomeriggio, sul confronto fra alcune soluzioni di assetto. Alonso ha completato in totale 129 giri, il piu' veloce nel tempo di 1'21"424.

Disavventura per Button, che è rimasto bloccato in mezzo alla pista ad una decina di minuti dal termine dei test, con la conseguente bandiera rossa, esposta per spostare la sua monoposto e far poi riprende le prove.

Ottima giornata per Vitantonio Liuzzi con la debuttante Force India. Il pilota pugliese, infatti, in 1'20"754 ha preceduto i campioni del mondo Michael Schumacher e, appunto, Alonso. Il tedesco della Mercedes, così come l'asturiano, è però stato impegnato più che altro in una serie di simulazioni sulla distanza alla ricerca dell'affidabilità. "L'importante era fare più giri e chilometri possibili - ha spiegato Schumi - , il mio obiettivo non è ancora fare un buon tempo. Tutti gli altri piloti si sono complimentati con me, ma so che in corsa le cose cambieranno".

A chiudere il gruppo la Renault di Robert Kubica, la Red Bull di Mark Webber e la Virgin di Timo Glock. Venerdì, con previsioni meteo ancora altalenanti, per la Ferrari torna in pista Felipe Massa.

ALONSO: "SODDISFATTO DELL'AFFIDABILITÀ"

"Abbiamo lavorato su tanti fronti, cercando di capire come si comporta la macchina nelle varie condizioni - ha detto Alonso a fine giornata -. È importante trovare il giusto compromesso nell'assetto che funzioni bene sia in qualifica quando si girerà con serbatoio vuoto, sia in gara quando invece partiremo con il pieno. Siamo abbastanza soddisfatti di quello che abbiamo fatto in questi due giorni. Abbiamo accumulato tanti chilometri senza avere problemi di affidabilità e questa è la cosa mi rende più contento. Abbiamo stressato tanti componenti in questi cinque giorni e non abbiamo avuto problemi. Inoltre, la macchina si è confermata piuttosto facile da guidare in ogni condizione. Le gomme? Credo che le indicazioni di questi giorni vadano prese con le pinze perché le temperature sono molto diverse da quelle che avremo, ad esempio, in Bahrain alla prima gara. Finora tutto il lavoro che dovevamo fare lo abbiamo completato. Poi dalla settimana prossima e, ancora di più da Barcellona, lavoreremo più intensamente sulla prestazione".

I tempi della seconda giornata:

1. K. Kobayashi (BMW Sauber) 1'19"950

2. S. Buemi (Toro Rosso) 1'20"026

3. J. Button (McLaren) 1'20"618

4. N. Hulkenberg (Williams) 1'20"629

5. V. Liuzzi (Force India) 1'20"754

6. M. Schumacher (Mercedes GP) 1'21"083

7. F. Alonso (Ferrari) 1'21"424

8. R. Kubica (Renault) 1'22"003

9. M. Webber (Red Bull) 1'22"043

10. T. Glock (Virgin) 1'29"964

11 febbraio 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Ferrari F10 a Jerez: Tanti chilometri sull'asciutto per Alonso

Circuito: Circuito Permanente de Velocidad' date=' Jerez de la Frontera – 4,428 km

[b']Pilota: Fernando Alonso

Vettura: Ferrari F10

Meteo: temperatura aria 12/18 °C, temperatura asfalto 12/26 °C. Cielo da molto nuvoloso a quasi sereno. Pista umida all’inizio della mattina, poi asciutta.

Seconda giornata di prove per la Scuderia Ferrari Marlboro e altre nove squadre sul circuito di Jerez, in Andalusia.

Le condizioni meteorologiche sono migliorate e hanno consentito di girare sempre con gomme da asciutto. Fernando Alonso ha lavorato principalmente sullo sviluppo complessivo della vettura, sul suo comportamento sulla lunga distanza e, nel pomeriggio, sul confronto fra alcune soluzioni di assetto. Il pilota spagnolo ha completato in totale 129 giri, il più veloce nel tempo di 1.21.424.

Le prove su questo circuito proseguiranno anche domani: in pista per la Scuderia ci sarà Felipe Massa.

11/02/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Alonso: "Soddisfatto dell'affidabilità"

È stata una giornata positiva per la Scuderia Ferrari Marlboro' date=' impegnata nel secondo giorno di prove della settimana sul "Circuito Permanente de Velocidad" di Jerez, in Andalusia. Fernando Alonso ha completato ben 129 giri, il più veloce nel tempo di 1.21.424.

Molto intenso il programma della giornata, con un long run di quasi cinquanta giri svolto la mattina e diverse prove di assetto effettuate nel pomeriggio. Fernando ha lasciato il circuito poco dopo le 18, dopo aver partecipato al consueto briefing con i tecnici.

"Abbiamo lavorato su tanti fronti, cercando di capire come si comporta la macchina nelle varie condizioni" - ha detto Fernando a fine giornata - "È importante trovare il giusto compromesso nell'assetto che funzioni bene sia in qualifica, quando si girerà con serbatoio vuoto, che in gara, quando invece partiremo con il pieno. Siamo abbastanza soddisfatti di quello che abbiamo fatto in questi due giorni. Abbiamo accumulato tanti chilometri senza avere problemi di affidabilità e questo è la cosa mi rende più contento. Abbiamo stressato tanti componenti in questi cinque giorni e non abbiamo avuto problemi. Inoltre, la macchina si è confermata piuttosto facile da guidare in ogni condizione. Per quanto riguarda le gomme, credo che le indicazioni di questi giorni vadano prese con le pinze perché le temperature sono molto diverse da quelle che avremo, ad esempio, in bahrain alla prima gara. Finora tutto il lavoro che dovevamo fare lo abbiamo completato. Poi dalla settimana prossima e, ancora di più da Barcellona lavoreremo più intensamente sulla prestazione."

Ad Alonso è stato chiesto un parere su alcuni articoli apparsi sulla stampa spagnola che riprendevano - peraltro in maniera errata - delle dichiarazioni di Felipe rilasciate nel corso di un'intervista ad un sito Internet brasiliano: "Non so nemmeno di cosa stiamo parlando" - ha risposto in maniera ironica Fernando - "Immagina quanto possiamo preoccuparci di queste cose all'interno della squadra! Io mi sono sentito immediatamente a mio agio nella Ferrari e sono stato accolto benissimo da tutti. Mi sento come a casa."

12/02/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Una giornata poco significativa a Jerez

Jerez de la Frontera, 12 febbraio - E' sicuramente una giornata di test interlocutoria quella in corso di svolgimento al "Circuito Permanente de Velocidad" di Jerez, in Andalusia.

La tanto temuta pioggia è arrivata poco dopo le dieci e non se n'è più andata ma non ha mai bagnato l'asfalto in maniera sufficiente per poter girare con costanza con le gomme intermedie o con quelle da condizioni estreme. Pertanto, la classifica dei tempi è rimasta quella definita al termine della prima ora di prove, con la Toro Rosso di Alguersuari prima con una miglior prestazione di 1.19.919 e la Ferrari di Felipe Massa quarta in 1.21.603.

Felipe è rimasto a lungo ai box proprio perché non c'era la necessità per la squadra di fare chilometri in queste condizioni "ibride". Soltanto dopo le tredici e trenta è rientrato in pista per due serie di giri, uno con le intermedie e l'altro con le gomme da bagnato estremo. Il totale delle tornate percorse fino alle 14.45 è così salito a 49.

da Una giornata poco significativa a Jerez

Link al commento
Condividi su altri Social

Fonte Gazzetta

JEREZ (Spagna), 12 febbraio 2010 - Partito Fernando Alonso, sono spariti i tifosi ed è tornata la pioggia: ma prima che l’asfalto si bagnasse, i piloti hanno avuto a disposizione un’ora abbondante e tranne Lucas Di Grassi (Virgin), bloccato ai box in attesa che dall’Inghilterra arrivasse la nuova la anteriore modificata, ne hanno approfittato per mettere insieme un po’ di chilometri. In particolare Felipe Massa si è concesso una lunga sessione di 24 giri (interrotta solo da brevi passaggi ai box) durante i quali ha ottenuto il proprio miglior tempo. Poi nel momento in cui è iniziato a piovere, la F10 è rimasta parcheggiata dietro le saracinesche.

Paradossalmente l’intensità dell’acqua non era sufficiente per l’obiettivo che i tecnici ferraristi si sono prefissati: far prendere al pilota brasiliano la necessaria confidenza con la F10 sulla pista fradicia, un po’ come era successo mercoledì con Alonso. Oltretutto i tecnici della Ferrari non hanno ritenuto conveniente sprecare treni di gomme (sono contingentate anche nei test) - in questo caso intermedie - su un tracciato che se non bagnato a sufficienza tende a distruggerle. In cima alla lista dei tempi, ovviamente ottenuti con la pista asciutta, si sono posti Jaime Alguersuari e Pedro De la Rosa con Toro Rosso e Sauber, ma proprio la prova di pescaggio effettuata in mattinata dalla scuderia svizzera con conseguente stop in pista (prima bandiera rossa della giornata) ha fatto storcere il naso a qualche avversario perché ha ridotto ulteriormente il tempo a disposizione prima che piovesse. Con la pista bagnata Barrichello si è girato, mentre Rosberg si è fermato in pista per una segnalazione di allarme.

I tempi (alle 13.15): 1. Alguersuari (Toro Rosso) 1’19"919 (32); 2. De la Rosa (Sauber) 1’20"736 (27); 3. Sutil (Force India) 1’21"428 (34); 4. Massa (Ferrari) 1’21"603 (25); 5. Vettel (Red Bull) 1’21"783 (35); 6. Petrov (Renault) 1’22"000 (35); 7. Rosberg (Mercedes) 1’22"820 (20); 8. Barrichello (Williams) 1’23"217 (50); 9. Hamilton (McLaren) 1’23"985 (38).

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

Ecco la Lotus. Trulli: «Che sfida!»

La scuderia torna dopo 16 anni di assenza in Formula Uno. Il pilota italiano: «Sono rimasto impressionanto dall'energia del team. Non voglio fissare obiettivi»

C_3_Media_991549_immagine_det.jpg

LONDRA' date=' [/b']12 febbraio - Si alza il sipario sulla Lotus che dopo 16 anni di assenza ritorna in Formula Uno: oggi a Londra, alla presenza dei due piloti Jarno Trulli e Heikki Kovalainen, è stata presentata la nuova monoposto. Un nuovo inizio per la scuderia di Tony Fernandes, uno dei quattro team esordienti di quest'anno. Alla 14/a stagione in Formula Uno, Trulli - 219 Gp, 12 podi e una vittoria a Montecarlo nel 2004 - mantiene l'entusiasmo dell'esordiente.

«SFIDA AFFASCINANTE» - «È una nuova avventura, affascinante e difficile - le parole del pilota abruzzese ex Toyota - Sono rimasto impressionanto dall'energia del team. Non voglio fissare obiettivi, ma dovremo sempre ricordarci che siamo la Lotus. Un onore ma anche una responsabilità». Un marchio glorioso, già vincitore di 7 mondiali costruttori e 6 titoli piloti con campioni come Jim Clark e Graham Hill. Con Vitantonio Liuzzi (Force India) e Trulli sono due i piloti italiani titolari in F1.

da Corriere dello Sport.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.