Vai al contenuto
  • 0

Consiglio per auto a lunga percorrenza


jtschichold

Domanda

Ciao Esperti,

avrei bisogno di un consiglio: dovrei acquistare/noleggiare/finanziare un'auto nuova, station wagon. Per lavoro faccio circa 35000-40000 km l'anno con rimborso chilometrico e non posso scaricare l'iva. Sempre per questioni lavorative mi potrei trovare a doverla vendere tra un anno o due.

Avrei quindi bisogno di un'auto robusta, che non si svaluti pesantemente e che non sia esosa da gestire (consumo, tagliandi, ...).

Non ho grandi problemi di capitale da investire.

Secondo voi:

- conviene acquistarla (probabilmente una km0, o usata poco) ? o fare leasing o finanziamenti ?

- che auto mi consigliereste ?

Grazie !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 36
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Io direi Citroen C5 (ho varie opinioni di conoscenti che la ritengono molto comoda e a me piace molto)
butto lì una Honda Accord. praticamente indistruttibile, stesso comfort e finiture di una Audi. e costa, tra listino e sconti, di meno di una A4 a parità di equipaggiamento.
Pure io mi sentirei di consigliarti queste 2 ;)

La prima assolutamente per il comfort, la seconda per star tranquillo in termini di affidabilità: da questo punto di vista un po' tutti i costruttori sono livellati, ma credo che alcune Giapponesi abbiano ancora una marcia in più.

In ogni caso da considerare entrambe con l'automatico, se puoi spendere la C5 sarebbe da valutare il V6 diesel: un incrociatore :) Son sicuro che non rimpiangeresti la triade tedesca, soprattutto per comfort e spazio.

Quanto al valore sull'usato, mi verrebbe da dirti di non tenerne conto più di tanto: quello che spendi in più all'acquisto di un marchio gettonato, non lo recuperi mai una volta che provi a rivenderla... Tanto vale spendere meno all'acquisto ;)

Se invece vuoi fare l'affare sul km0 o un usato semestrale: Volvo S80 ;) Comodissima anche se molto svalutata, per quello che non è da prendere nuova.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dopo le sensatissime proposte dei miei ...."colleghi" ti propongo un'alternativa stravagante......

AutoScout24: pagina di dettaglio

Tanta roba.....a poco....

Ma viaggi da re.

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

20.000 euro per un Phaeton semi nuovo è un affare con i fiocchi, però la manutenzione credo sia troppo dispendiosa... però può essere una possibilità valida, in oltre prende l'occasione di avere un ammiraglia.

La Superb è un auto piuttosto grande e comoda ma costa pochissimo nell'usato.

Modificato da Marko80
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Budget?

Se la si tiene tanti anni e vuoi una vera limousine....skoda superb

sto con stefano. superb è l'auto che non ti aspetti. auto fatta benissimo, al giusto prezzo e in versione SW pure parecchio gradevole da vedere.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie mille per i consigli !

Piu' o meno queste le statistiche finali:

Skoda Octavia ++

Skoda Superb ++

Fiat Bravo o Lancia Delta +

Golf 1.6 +

Passat +++

Giapponese a km0 +

Alfa 159 +++-

Audi A4 +++

BMW +

Mercedes C ++-

Citroen C5 ++++

Volvo V70 ++

Mondeo +

Croma ++

Renault Laguna +

Saab 9-5 +

Honda Accord +

Volvo S80 +

VW Phaeton +-

A questo punto vediamo quella che costa meno :-)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
sto con stefano. superb è l'auto che non ti aspetti. auto fatta benissimo, al giusto prezzo e in versione SW pure parecchio gradevole da vedere.

L'accendo.

Ho avuto modo di apprezzarla al salone e devo dire che come macina-km è l'ideale :D

la 2.0 TDI 170cv automatica infarcita di optional uno se la porta a casa con meno di 40 kilodobloni.

Peccato solo la non compatibilità tra 4x4 e automatico....sennò sarebbe perfetta ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
da questo punto di vista un po' tutti i costruttori sono livellati, ma credo che alcune Giapponesi abbiano ancora una marcia in più.

Un pò in generale mi sembra che i forumisti di Autopareri non pongano in nessun particolare conto l'affidabilità rispetto ad altri parametri, sicuramente a causa di raggi di spostamento limitati; per chi fa un'uso intensivo e lavorativo dell'auto le cose potrebbero essere diverse.....

Nel caso particolare dell'amico in questione, molti km per lavoro, con conseguenze costose e/o problematiche logisticamente in caso di problemi lontano da casa, credo si dovrebbe dare parecchia più importanza all'affidabilità meccanica.

In questo caso credo che le giapponesi siano leader indiscusse e dovrebbero avere decisamente un posto più alto nella sua classifica.

PS: Honda Accord dovrebbe avere tutte le amenità per un viaggio confortevole e un'affidabilità totale, oltre ad una linea gradevole, cosa che manca a quella che credo sia la migliore del gruppo e che non è stata nemmeno citata: la Toyota Avensis SW. ___________

Modificato da Maxwell61
nota
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dico la mia: secondo me bisogna tener conto dell'affidabilità come diceva maxwell quindi la reperibilità dei ricambi e i relativi costi.

E' un alchimia molto difficile da far quadrare ma a mio modesto avviso l'idale sarebbe Croma, comoda e con motore collaudato e ultra diffuso. Qualunque meccanico in qualsiasi parte d'Italia sa mettere mani sul 1.9 mjet e quindi i ricambi sono diffusi visto la grande diffusione di quel motore e ci sono tantissime officine autorizzate in giro volendo rivolgersi a quest'ultime.

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 335.000 km + 13.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 339.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 21.000 km

 
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.