Vai al contenuto

Fiat Group - Piano Industriale 2010-2014 [RIASSUNTO a Pag.1]


Messaggi Raccomandati:

Guest EC2277
quando siederò IO nei Cda di Fiat e RCS poi vi faccio un kulo così a tutti quanti.....:mrgreen::§

Quando te siederai nel Consiglio d'Amministrazione di RCS e FIAT ordinerai che il Corriere della Sera venga stampato in Hiranaga e che la FIAT produca solo auto con motore Wankell ad idrogeno.

Così entrambe falliranno dopo 3 giorni e te avrai un motivo in più per dire che nessuno capisce una sega. :§

P.S. Si potrebbe inserire nel riassunto del topic anche come sono state suddivise le società del Gruppo FIAT tra FIAT-Auto e FIAT-Industriale?

Poiché dall'ultimo intervento di RS6 ho capito di non averci capito niente: pensavo che in FIAT-Auto fossero rimaste solo FGA ed il 20% di Chrysler.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 391
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Non quoto nessuno, ma sono d'accordo con RS6. Aggiungere che ha buona ragone quando dice

Se c'è la finanza creativa,che dovrebbe essere molto asettica, perchè non le dinamiche industriali?.. giustamente

Insomma, stiamo qua, giustamente visto che è un forum di appassionati, una cosa che è più grande di qualsiasi operazione il 99,9% di noi abbia mai visto anche solo di striscio.

Ci sono 3 persone in questo foro, che io sappia, che possono aver visto qualcosa di simile nel corso degli anni.

Possiamo discuterne amabilmente o istericamente all'infinito, ma i pezzi vanno insieme a seconda dei momenti storici e delle priorità.

Vi faccio solo notare che la famiglia è tutt'altro che coesa a proposito, e che lo scorporo annunciato ieri è frutto di PARZIALI mediazioni ed è a sua volta parziale.

Concludo aggiungendo che dismissione non è necessariamente sinonimo di cessione sempre e comunque.

ps@Net: gli investimenti su pomigliano?? andiamo giù a ridere insieme che teli faccio vedere!!??

Quelli a venire?? chi ci mette il grano VERO, SE li fanno visto che i paletti sono stati chiari??

In ogni caso, in un'operazione del genere è un granello insignificante...

L'Agnello che ci mette la faccia?? E' sempre pasqua da queste parti da quando i vecchi non ci sono più ;)

Chi vuol capire...

Non riesco a capire una cosa: Perchè sei tanto negativo per il futuro della FIAT???

- Per una società che spende 26 miliardi capex...per me è un signale che vogliono sopravivere o no??

- SM sa calcolare e ha salvato la FIAT, questo non si discute

- Non esiste nemmeno 1 società italiana a livello globale e la FIAT ha questa possibilità

1) perchè neanche il VERO Bonaparte è riuscito a sovvertire la storia. E la cultura (positiva o negativa che sia) è peggio (o meglio) di un cancro

2) hanno dichiarato di aver investito N miliardi in questi anni. Invece sono solo savings di costo e nessun investimento strutturale reale a lungo termine. Niente in programmazione di prodotto.

Perchè dovrei pensare che sia cambiato il giro del fumo, visto che quotidianamente lotto per aver risorse a quel proposito e mi si dice che non sono previste??

3) E' un eccezionale uomo di finanza strutturata e sta imparando la finanza industriale. Non ha ancora capito come funziona un'industria di competizione sul mercato

4) Falso: Luxottica, Ferrero, ed altre sono assoluti casi di eccellenza a livello GLOBALE da sempre e anni luce da fiat.

Modificato da ACS

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Se commentiamo QUESTO spin off, non un altro e non varianti future più o meno fantasiose, il vendere tutto e spedirlo con pacco celere3 non solo non è avvenuto, ma dalla dinamica attuale non è prevedibile\probabile nel medio periodo.

Nel lungo può essere tutto, ma anche nel breve visto i mille fattori, ma certamente molto molto meno probabile.

Se non ricordo male (e può essere benissimo) il de-merger dell'intero settore auto, a livello di ipotesi, era stato riportato su alcuni giornali.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Insomma, stiamo qua, giustamente visto che è un forum di appassionati, una cosa che è più grande di qualsiasi operazione il 99,9% di noi abbia mai visto anche solo di striscio.

Concludo aggiungendo che dismissione non è necessariamente sinonimo di cessione sempre e comunque.

concordo

Se non ricordo male (e può essere benissimo) il de-merger dell'intero settore auto, a livello di ipotesi, era stato riportato su alcuni giornali.

anche più d'uno. Ma i giornali riportano qualsiasi cosa,probabile\fattibile o meno, poi la valutazione bisogna farsela da se, al netto di tutte o quasi tutte le campane.

edit: correggo itedi (che ha partecipazione nella stampa e rcs sta in fiat industrial), Ferrari (che per i risultati econocmici è certamente più degna di stare nella cassoforte di famiglia, piuttosto che il gironale la stampa, da anni in perdita) sta in fiat auto, il ragionamento non cambia

Il sole24ore o la stampa la portava in fga a parziale dscolpa dell'errore

Link al commento
Condividi su altri Social

quando siederò IO nei Cda di Fiat e RCS poi vi faccio un kulo così a tutti quanti.....:mrgreen::§

merda..dovrò iniziare a comprare crucco allora:lol:

ps@Net: gli investimenti su pomigliano?? andiamo giù a ridere insieme che teli faccio vedere!!??

Quelli a venire?? chi ci mette il grano VERO, SE li fanno visto che i paletti sono stati chiari??

In ogni caso, in un'operazione del genere è un granello insignificante...

L'Agnello che ci mette la faccia?? E' sempre pasqua da queste parti da quando i vecchi non ci sono più ;)

Chi vuol capire...

lo stop di pomigliano c'è stato ed è di dominio pubblico, inidpercui fermare la produzione facendo niente e tenendo gli operai fermi a sentire ritornelli e slide, costa..un fermo costa più di una produzione sbagliata, è fuori discussione questo.

quindi si ha: un fermo iniziale che sappiamo cosa ha portato, poco o niente perché è soprattutto un problema di sovracapacità generale che non si risolve con tre cambi da parte del tempista, ed un successivo fermo dovuto ad una probabile nuova produzione..cioè due fermi con la stessa vettura in produzione è un costo folle..devi andare in sovraproduzione per metterti al riparo da una perdita..e lo puoi fare solamente se spingi sul numero, quindi segmenti bassi.

l'idea non è male, bisogna però capire se realmente a pomigliano hanno o meno l'intenzione di lavorare per quei numeri o se era legato solamente ad un problema di sottoproduzione

per la faccia..mah..non sarei così convinto..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Scorporo fiat industrial e lascio in fga tutti i marchi dal primo all'ultimo, tedeskid, comau e tutto di cui sopra.
Questo mette fga in una sistuazione di non vendibilità in blocco

:lol:

scusa rs6,ma ti giuro che leggendo velocemente leggevo FIGA invece di fga.............:lol:

scusate lo stupido OT:lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

comunque il problema dell'azionista di riferimento di per se è un non problema, la maggior parte delle grandi case automobilistiche non ha un vero e proprio azionista di riferimento o in molti casi si tratta comunque di un azionista istituzionale.

Le questioni che invece ci dovrebbero interessare in quanto italiani sono altre:

1) Sede legale della nuova società

2) Borsa in cui verrà quotata la nuova società

3) Siti produttivi della nuova società

4) Centri di ricerca della nuova società

Personalmente ritengo che lo spinoff di Fiat Auto sia qualcosa di molto sano per Fiat Spa e allo stesso tempo l'eventuale diluzione del peso degli Agnelli nella nuova casa automobilistica sarà un grosso esame per il nostro paese.

Il nostro Paese verrà messo alla prova rispetto alla capacità di riuscire a mantenere sul proprio suolo il centro di comando di una grande multinazionale industriale ad azionariato più o meno diffuso, senza quindi poter più contare su di un rapporto di "sangue" con il padrone.

Certo è che se continuiamo ad osannare come modello di riferimento, nonchè colonna portante del Paese, il piccolo artigiano che prospera evadendo il fisco, rischiamo seriamente di perdere anche questa importante partita, eventualità che andrebbe a cronicizzare ulteriormente la nostra sindrome da nanismo nazionale...

niente da dichiarare...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.