Vai al contenuto

Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 183
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Link Listino Prezzi Ufficiale: Clicca Qui.

Per ora disponibile con le seguenti motorizzazioni:

1.2 TSI BlueMotion Technology 105CV 20.850,00 €

1.6 TDI BlueMotion Technology 105CV 24.000,00 €

1.6 TDI DSG BlueMotion Technology 105CV 25.800,00 €

 

AP_pride_Banner.png.b098ada54b2a2afcd62019f591032a10.png

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link al commento
Condividi su altri Social

cara l'attuale costa molto meno:

Jetta 1.6 MPI 102CV 18.825€

Jetta 1.4 TSI 125CV 20.725€

Jetta 1.6 TDI 105CV 23.075€

La sorella Octavia:

Skoda Octavia 1.2 TSI Comfort 105CV 18.760€

Skoda Octavia 1.6 TDI Comfort 105CV 20.290€

Skoda Octavia 1.6 TDI DSG Ambition 105CV 23.340€

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 mese fa...
Link Listino Prezzi Ufficiale: Clicca Qui.

Per ora disponibile con le seguenti motorizzazioni:

1.2 TSI BlueMotion Technology 105CV 20.850,00 €

1.6 TDI BlueMotion Technology 105CV 24.000,00 €

1.6 TDI DSG BlueMotion Technology 105CV 25.800,00 €

Ciao, ho avuto occasione di provare la nuova VW Jetta 2011 1.2 TSI da 105 cavalli con tecnologia Bluemotion ad una presentazione; la macchina era una Comfortline nera corredata dai seguenti optionals: Keyless Access, Parkpilot (sensori posteggio avanti e dietro), sistema di controllo della pressione delle gomme, Climatronic elettronico, radio RCD 310 Plus con presa multimediale e cavo adattatore USB, cerchi in lega "Navarra" 6.5J x 16".

Interni ben curati e dall'aspetto solido e moderno; la plancia e gli strumenti non brillano per originalità e fantasia, dato che già appartengono ad altre vetture VW (ad esempio Golf), ma rimangono comunque funzionali e pratici. Sedili comodi ed ampi, dalle regolazioni abbastanza pratiche anche se da una vettura pubblicizzata di "nuova" concezione mi aspettavo qualcosa di più (vale il discorso fatto per la plancia: tutto molto pratico anche se già visto...).

Divano posteriore molto comodo per 2 persone: l'eventuale terzo si deve sacrificare un po' data la "fastidiosa" presenza del bracciolo centrale sia sulla schiena (bracciolo posteriore), sia per le gambe (bracciolo centrale anteriore). Sia davanti, sia dietro gli spazi sono ampi ed offrono la possibilità di evitare "colpi di testa" o "ginocchia in gola" anche alle persone alte (io sono 1.85 e dovunque mi sono seduto avevo ampia libertà di movimento). Bagagliaio enorme: la casa dichiara 510 litri di capienza e non mi sento di contraddire questo dato.

Vettura che non brilla certo per spunto e ripresa (da 0-100 in 10.9 secondi dichiarati), ma che fa del risparmio la propria caratteristica principale: il moderno TSI da 105 CV e la presenza della tecnologia Bluemotion garantiscono consumi veramente ridotti (la casa dichiara 5.3 l/100km in combinato; alla fine della mia prova di circa 1 ora con percorso metà urbano e metà di tangenziale a 120 km il monitor multi-funzione segnalava 5.6).

Nelle marce basse dalla prima alla terza lo spunto è robusto e garantisce riprese brillanti; dalla quarta alla sesta l'impostazione "poco assetata" prevale con marce lunghe che, se da un lato rendono la guida in autostrada comoda e silenziosa, dall'altro obbligano la maggior parte delle volte a dover scalare in caso di sorpasso. A mio giudizio lo sterzo risulta un po' pesante nella guida in città, ma comunque molto preciso nel dare direzionalità alla vettura. L'impianto di ventilazione con Climatronic elettronico bi-zona è contemporaneamente silenzioso e potente, in grado di raggiungere e successivamente mantenere la temperatura richiesta in breve tempo.

La visibilità è ottima sia davanti sia dietro: in caso di posteggio, i sensori anteriori e posteriori aiutano ma non sono indispensabili; divertente (ed immagino anche utile) la funzione che illustra sul visore dell'autoradio la distanza dagli ostacoli con una serie di "barrette" nere che si avvicinano sempre più alla sagoma della macchina.

Alla fine della prova ho fatto fare un preventivo al venditore della concessionaria: non so ancora se accettarlo o meno, ma la macchina mi ha comunque conquistato! Motore spigliato ma soprattutto economico; abitabilità e comfort notevoli; linea piacevole ed elegante; prezzo tutto sommato adeguato ed "equo" per questo tipo di macchina. Il mio giudizio è quindi molto positivo. Mi sento di consigliare a tutti una visita in una concessionaria VW per vedere dal vivo la nuova Jetta modello 2011.

"NON È FORZA: È TECNICA"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma solo io ho l'impressione che le Audi abbiano preso lo stile VW e le WV abbiano preso lo stile Audi? :pen:

ciao,

credo che Audi rimanga superiore per la qualità degli interni (ad esempio il rivestimento delle portiere della Jetta sono abbastanza basic), rispetto a VW (e se vogliamo anche a Seat e Skoda). Ma a parte questo, la tecnologia è sicuramente comune (vedi pianali, motori, freni, ecc...). Credo che la grossa differenza di Audi stia nel fatto che tutte le novità e i miglioramenti tecnologici del gruppo finiscano prima sulle vetture dei 4 anelli e poi a cascata su VW, Seat e Skoda.

Onestamente, non sono un fanatico e la differenza di prezzo tra Audi e le altre auto del gruppo mi sembra eccessiva: preferisco qualche "upgrade" in meno ma un listino meno salato!

ciao.

"NON È FORZA: È TECNICA"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 mese fa...
Ma solo io ho l'impressione che le Audi abbiano preso lo stile VW e le WV abbiano preso lo stile Audi? :pen:

Beh io è da un pezzo che lo dico che chi compra Audi si fa rapinare: la Skoda Superb non è un cesso rispetto alla Audi A6 eppure c'è un abisso di prezzo tra le due.

Comunque è ovvio che ci siano delle somiglianze tra Marchi facenti parte dello stesso gruppo.

Un altro esempio "strano" è il Phaeton con l'A8, sono quasi la stessa identica auto e i prezzi sono molto vicini tra di loro, ma perchè uno dovrebbe comprare il Passettone quando per qualche spicciolo in più si compra l'Ammiraglia dell'Audi???

Per quanto riguarda la Jetta, in effetti sembra un'Audi...

Link al commento
Condividi su altri Social

Un altro esempio "strano" è il Phaeton con l'A8, sono quasi la stessa identica auto

Ma manco per idea. Phaeton con l'A8 vecchia (e anche con la nuova) non centra assolutamente niente.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.