Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La nuova Jetta di Volkswagen e' la prima vettura della casa tedesca ad essere riposizionata verso il basso, infatti la nuova e piu' riuscita Jetta costa negli Stati Uniti 10% in meno della precedente generazione Jetta, infatti la Volkswagen ha scelto di non includere il solito 10% in piu' di premium rispetto alle generaliste, ma posiziona la nuova Jetta a prezzi paragonabili a quelle di altre generaliste come Toyota Corolla e Honda Civic 4p.

  • Risposte 183
  • Visite 54.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
devo scusarmi pubblicamente con l'utente Nick for Speed , che per primo ha fatto notare la (mediocre) sospensione del Caddy montata su su una berlina media.

Ho pensato che cmq VW certe cose non le poteva fare....

mi sbagliavo.:|

infamissimi nella cartella stampa dove hanno saltato a piè pari tutta la parte del telaio come sospensioni

se ne impara una al giorno :pen:

Ho letto solo ora questo post! Tranquillo, non è successo niente :D

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

  • 1 mese fa...
Inviato
C.V.D. :lol:;)

solo per il mercato USA. Il sig cavicchi ha risposto, direttamente , al mio quesito fornendo queste informazioni .

Così mi scrive il responsabile della sezione "anteprime-autonotizie" di Quattroruote: "Allora, la Jetta per l'Europa monta un retrotreno Multilink (credo però che la dizione bracci multipli possa essere accettata in quanto è lo schema del multilink). La Jetta per gli Usa monta un retrotreno (ad eccezione della GLI) con schema a bracci oscillanti appositamente studiati per gli USA.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

simil astra se non erro .

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Cavoli, la vedo solo ora, ma secondo me non è male. Una sana berlina decentemente proporzionata, non anonima e senza soluzioni bislacche.

Da felice utente di portellone, esprimo la solita lamentela per la mancanza delle 5p... diventerebbe un mezzo estremamente versatile.

OT: non potete piazzarmi foto di Zooey così a caso, io per quell'esserino ho un collasso cardiaco al solo pensiero...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
simil astra se non erro .
Astra è differente, ha un torcente vero e proprio con l'aggiunta del parallelogramma di Watt, fissato al contrario (con le bielle sui bracci longitudinali): recupera quasi totalmente la campanatura in scuotimento asimmetrico e grazie al parallelogramma non è sensibile ai carichi laterali come i normali torcenti, ma anzi, controlla molto bene la convergenza.

3.jpg

Su Jetta è un interconnesso con la barra Panhard... Bisognerebbe vedere com'è fissato, ma già vedendolo così si nota che in pratica non ha bracci longitudinali... Non sembra un torcente, pare quasi un ponte rigido :)

La barra fa in modo da limitare i movimenti di cassa laterali, riesce benino nelle escursioni asimmetriche... Ma son cavoli in quelle simmetriche, dove il ponte tenda a spostarsi di lato :o

2011volkswagenjettaexha.jpg

Inviato

Su Jetta è un interconnesso con la barra Panhard... Bisognerebbe vedere com'è fissato, ma già vedendolo così si nota che in pratica non ha bracci longitudinali... Non sembra un torcente, pare quasi un ponte rigido :)

Confermo la diagnosi.

Schema sospensivo ai limiti dell'indecente su una berlina moderna. Mancano solo le balestre... :roll:

Inviato
Confermo la diagnosi.

Schema sospensivo ai limiti dell'indecente su una berlina moderna. Mancano solo le balestre... :roll:

Per gli americani va bene, loro non mettono le sospensioni indipendenti su auto da 500cv....

Inviato
Per gli americani va bene, loro non mettono le sospensioni indipendenti su auto da 500cv....

Si, ma ci sono "sospensioni non indipendenti" e "sospensioni non idipendenti".

Un ponte rigido con barra Panhard lo metti su un fuoristrada (vero) per sfruttarne l'escursione o comunque su un asse dotato di trazione. Oppure lo metti su un mezzo ultra-economico (vedasi commerciale).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.