Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

allora...

la 1) se spesso fai tragitti brevi e' una tragedia, si intaserebbe spesso il DPF (o fap) con conseguenti consumi elevati e soggiorni in officina per rigenerazione. Se invece quando accendi l'auto fai almeno 20 km potrebbe essere un'ottima scelta.

2) se e' senza DPF/FAP e' interessante, ma mi pare che il 2.0 da 140 cv sia delicatino... (ma bisognerebbe controllare)

3) buona

4) meglio le altre...

5) se i km sono quelli nn e' male, occhio che e' traz. post. e la manut. bmw costa (ma nn so dirti eventuali magagne del motore)

6) esageratamente cara imho

ps: della mia ho sborsato 11.500 euro (2 anni, 110.000 km da privato, tagliandata con fatture alla mano)... vedi tu...

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

  • Risposte 28
  • Visite 5.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Grazie a tutti per le risposte...

..ho qualche aggiornamento, dopo aver visionato altri usati in altre concessionarie e chiedo un vostro parere:

1) Ford Focus SW 1.6 Tdci 110Cv Fap 2008 Km 54000 a 11500€ + trapasso

2) Ford C Max 2.0 Tdci cambio automatico del 2008 Km 77000 a 13200€ + trapasso

3) VolksWagen Passat 2.0 Tdi 140Cv del 2007 km 60000 a 14500€ + trapasso

4) VolksWagen Golf 2.0 Tdi Gt del 2007 km 70000 a 13900€+ trapasso

5) Bmw 320 Touring Futura del 2006 56000Km a 15900€ + trapasso

6) Mercedes classe B 2.0 Td del 2005 79000Km a 16300€ + trapasso

Attendo vostri graditi pareri....

Grazie.

Denis

Focus SW 1.6 TDCi non hai problemi di sorta.

Ogni 80mila km devi fare il rabocco di Cerina (o ossido di cerio 30€/l per 5 litri) ed ogni 180mila km c'è la sostituzione completa del FAP (o lo si fa rigenerare con costi minori) (ogni 240mila km c'è la cinghia dentata da cambiare)

C-Max la eviterei per il cambio automatico tradizionale (ma se invece è quella che montail Powershift DSG della Borg-Warner io la prenderei senza problemi)

Passat come GOLF ha l'incognita del PDE

BMW non cagarla minimamente....idem la Classe B con il 2 litri diesel...

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
allora...

la 1) se spesso fai tragitti brevi e' una tragedia, si intaserebbe spesso il DPF (o fap) con conseguenti consumi elevati e soggiorni in officina per rigenerazione. Se invece quando accendi l'auto fai almeno 20 km potrebbe essere un'ottima scelta.

2) se e' senza DPF/FAP e' interessante, ma mi pare che il 2.0 da 140 cv sia delicatino... (ma bisognerebbe controllare)

3) buona

4) meglio le altre...

5) se i km sono quelli nn e' male, occhio che e' traz. post. e la manut. bmw costa (ma nn so dirti eventuali magagne del motore)

6) esageratamente cara imho

ps: della mia ho sborsato 11.500 euro (2 anni, 110.000 km da privato, tagliandata con fatture alla mano)... vedi tu...

Ford usa il FAP....BMW ti giochi l'attuatore del turbocompressore ed altre cosine..

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Passat come GOLF ha l'incognita del PDE

BMW non cagarla minimamente....idem la Classe B con il 2 litri diesel...

Per il PDE come in altri threads io credo che tu stia esagerando un pò la faccenda.

Davvero, è un motore molto diffuso e molto valido. Come lo descrivi sempre sembra sia un cesso senza limiti.

Per BMW e Classe B sarebbe utile e interessante conoscere i tuoi motivi per tali stroncature così diplomatiche.

Inviato
Per il PDE come in altri threads io credo che tu stia esagerando un pò la faccenda.

Davvero, è un motore molto diffuso e molto valido. Come lo descrivi sempre sembra sia un cesso senza limiti.

Per BMW e Classe B sarebbe utile e interessante conoscere i tuoi motivi per tali stroncature così diplomatiche.

PDE dopo 60mila km su Dodge caliber (bloccaggio iniettore)

Golf 2.0TDI di un amico, entrata in officina con testata fessurizzata a 70mila km...

Mettici anche le "voci" di chi non conosco direttamente ed il gioco è fatto.

BMW 320d è un'ottima vettura per dinamica e precisione di guida.

Ma soffre ancora di alcuni problemi di natura meccanica (puleggia albero motore, valvola EGR, attuatore turbocompressore, le più frequenti) che la rendono difficile da manutentere.

Classe B invece presenta delle pecche di assemblaggio negli interni e sono state oggetto di richiamo per punti di ruggine sulle scocche.

Inoltre il 2.0 Diesel Sandwich ha manifestato problemi di natura elettronica (iniettori delphi) e problemi ai cavi del cambio

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Piccolo Ot :sorry:

scusa Beck, ma perche' se usano il FAP in Ford lo chiamano DPF???

Io so che sono 2 cose diverse: DPF senza cerina e FAP con cerina. Credevo che il Fap fosse esclusivo di Peugeot-Citroen e che pur dando i motori alla Ford, non avessero dato il catalizzatore e quindi alla Ford usassero il DPF. E da siti letti in giro ho visto parecchi con Ford lamentarsi dell'intasamento DPF mentre con Citroen no (io ho fatto 4000 km, taaaanti in urbano cortissimo 2-5 km e problemi zero, mai visto spie accese, mai problemi strani... sgratt. sgratt... :mrgreen:)

potresti illuminarmi??? (anche in pvt semmai) giusto per chiarire...

ciaociao

(chiudo l'OT)

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
Piccolo Ot :sorry:

scusa Beck, ma perche' se usano il FAP in Ford lo chiamano DPF???

Io so che sono 2 cose diverse: DPF senza cerina e FAP con cerina. Credevo che il Fap fosse esclusivo di Peugeot-Citroen e che pur dando i motori alla Ford, non avessero dato il catalizzatore e quindi alla Ford usassero il DPF. E da siti letti in giro ho visto parecchi con Ford lamentarsi dell'intasamento DPF mentre con Citroen no (io ho fatto 4000 km, taaaanti in urbano cortissimo 2-5 km e problemi zero, mai visto spie accese, mai problemi strani... sgratt. sgratt... :mrgreen:)

potresti illuminarmi??? (anche in pvt semmai) giusto per chiarire...

ciaociao

(chiudo l'OT)

1.6 e 2.0 HDI di Ford (90-110 e 136Cv sono Peugeot) e sono muniti di FAP che lavorano con l'ossido di Cerio.

DPF lo monta il 1.8 TDCi da 115 (derivato dal 1.8 TDDi Duratorq di pari potenza a sua volta derivato dal 1.8 TD da 90Cv ad iniezione indiretta - blocco motore - per esser precisi)

Gli altri 2.0 da 115, 130, 140, 163 Cv e 2.2 da 155/174 Cv montano il FAP dato che sono motori PSA

Stessi motori che utilzzano mazda (sulla 3 e sulla 2 1.6 HDI da 90-110Cv) e Volvo (1.6 e 2.0 HDI) che non possono chiamare con FAP poichè la sigla è di utilizzo esclusivo di PSA.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Ok, forse adesso la cosa e' un po' piu' chiara.

Pero' rompe che su 4R , su Ford Focus SW 1.6 Tdci ci sia scritto DPF allora, visto che non e' un DPF ma un FAP.

Allora anche Mazda e Volvo che montano PSA scrivono DPF ma in realtà e' un FAP? SE ho capito giusto... dovrebbero scrivere "DPF con cerina"

che casini...:pz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
Ok, forse adesso la cosa e' un po' piu' chiara.

Pero' rompe che su 4R , su Ford Focus SW 1.6 Tdci ci sia scritto DPF allora, visto che non e' un DPF ma un FAP.

Allora anche Mazda e Volvo che montano PSA scrivono DPF ma in realtà e' un FAP? SE ho capito giusto... dovrebbero scrivere "DPF con cerina"

che casini...:pz

Esattamente

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Esattamente

allora Focus SW con 1.6 Tdci, il 1) non e' niente male.

spaziosa, a me la linea piace, il motore va bene... (se va bene sulla mia che e' bella cicciotta... :D)

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.