Vai al contenuto

Alfa Romeo e Volkswagen - 24/9 M: "l’Alfa Romeo non è in vendita" - 27/9 Piech: "Abbiamo tempo"


sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG?  

349 voti

  1. 1. sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG?

    • 204
    • No
      147


Messaggi Raccomandati:

ragazzi, ciò che fiat fa e può fare con alfa abbiamo avuto ventiquattro anni per vederlo. e non so a voi, ma a me quello che vedo non piace. tanto vale lascia provare Vag, no? poco ci credo che chi investe 500 milioni/1 miliardo di euro per comprare solo il marchio, poi lo usa per rimarchiare le seat e le skioda...

ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO CON TE, Almeno lasciamoli provare!!!

Tanto, adesso di peggio cosa possiamo aspettarci?? ah si, che sui pianali Chrysler il sergione ci ricarrozzi le Alfa.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 3,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

torno a dire la mia.

1) AR è un marchio decotto (come si dice, neanche i cassetti dove mettere i progetti...), ma è anche un marchio per cui non è stato difficile piazzare 8c in entrambe le versioni. anzi, dovunque nel mondo la si è vista, apprezzatta, attesa, provata ed elogiata. sappiamo come è nata, ma rimane il FATTO che 120k€ per un pezzo con la biscia davanti non sono stati giudicati troppi. non solo in Italia nè solo in Europa.

2) AR è quello che è per la storia remota o remotissima, ma anche e soprattutto perchè incarna una certa vena italiana nell'auto. Rimane un marchio percepito come distinto da FIAT fuori dall'Italia e dai maggiori Paesi europei.

Insomma, AR ha potenziale ma a patto che possa continuare ad esprimere concetti ASSAI DIVERSI da AUDI.

3) detto questo, sono con Fulvio.

cioè, dare AR ad un proprietario non italiano, in questa congiuntura, ha un significato potenzialmente significativo per il nostro Paese. mi sembra davvero una specie di certificazione di un declino che continuo a non voler considerare come inarrestabile.

4) purtroppo FIAT ha fallito. E quello che si legge per il futuro fa vomitare. Che lasci a chi offre qualcosa di decente.

Mettiamo sto timbro e passiamo oltre.

Soprattutto, lasciamo a chi verrà l'onere di disegnare gamme e decidere motorizzazioni, ogni ipotesi di oggi per quanto basata su info di prima mano a mio avviso ha valore pari a zero.

in linea generale mi trovo d'accordo.

Alfa Romeo è l'incarnazione dell'automobile sportiva Italiana, della manifattura e di quel modo unico e passionale che gli Italiani sanno fare meglio e che ci riconoscono in tutto il mondo. L'orgoglio di andare al volante di un'Alfa Romeo rossa e l'invidia dei tedeschi per una cosa fatta da noi e che loro si sognano a occhi aperti, mi fa venire i brividi.

Come mi fa venire i brividi il solo pensiero che un domani, ipotetico, possa essere un tedesco a dire "oggi le alfa romeo ve le facciamo noi" con tutto ciò che ne consegue per la nostra immagine nel mondo.

Ma tolti questi argomenti nazionalistici, mi pare che ad oggi ci sia per nulla da gioire ne vedere i plan Fiat che vedono le Alfa realizzate ancora su pianali Fiat (che non c'azzeccano quindi nulla con quanto è passionalità Alfa) o peggio ancora su meccanbiche cncepite a Detroit. Che schifo. Allora si i Tedeschi se la riderebbero e di gusto e chi per anni e anni ha continuato a comprare BMW, Mercedes o Jap, continuerà a farlo, perchè diciamoci la verità, al di fuori dell'Italia Fiat è unanimamente riconosciuto come un marchietto del cavolo che non è capace di gestire nulla, figuriamoci Alfa, del resto lo ha ampiamente dimostrato.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma tolti questi argomenti nazionalistici, mi pare che ad oggi ci sia per nulla da gioire ne vedere i plan Fiat che vedono le Alfa realizzate ancora su pianali Fiat (che non c'azzeccano quindi nulla con quanto è passionalità Alfa) o peggio ancora su meccanbiche cncepite a Detroit. Che schifo.

va bene.

spiegami cosa avrebbero IN PIU' le meccaniche divertenti come un funerale e i mediocri (PERCHE' SON QUELLO, tranne qualche rara eccezione) motori del gruppo VW.....

ribadisco per l'ennesima volta..di sicuro sarebbero fabbricate meglio...con le "caratteristiche peculiari del marchio Alfa" io son curioso di vedere dove si andrebbe a parare......

Link al commento
Condividi su altri Social

Bentley è di VW e Rolls di BMW. Secondo voi sono marchi snaturati dai Bratwürsteln mit Kraut o non lo sono? Qua mi pare che si vogliano, nell'ordine:

1) Alfa a km0 a prezzi da Fiat con svariati compromessi meccanici e di equipaggiamento solo perché siano accessibili a tutti (cose che le Alfa d'antan manco per sogno erano)

2) Tagliarsi il membro per fare un dispetto alla moglie: "Alles aber Volkswagen nicht". Piuttosto di far finire il marchio in mani straniere lo faccio morire pian piano rendendolo sempre più mediocre e mi arrogo pure la presunzione che gli esteri lo trattino a) come una Seat a pizza, spaghetti e mandolini, tutto questo con una buona dose di presunzione e prosopopea con la provinciale idea che solo nel bel paese siamo capaci di fare macchine, motori e assetti, al punto tale che persino in Porsche (dalla quale ricordo solo che Pïech proviene) risultino degli incompetenti. Un bel bagno di umiltà non guasterebbe a mio parere.

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

non mi sembra che la gente si strappi i capelli quando parla della dinamica di guida di A4/A5.... poi ripeto, io sono un utente medio, io valuto linea, motore, consumi e tenuta di strada (ma quest'ultima solo perchè sono un appassionato, se fossi un vero utente medio

nessuno si strappa i cappelli perche' per andare dritto in autostrada vanno benissimo, e infatti anche io ne ho valutato seriamente l'"acquisto" pur conscio che "pagare" il 30 % in piu' ALMENO A LISTINO per avere un ' auto che pesa come la 159 e in cui anche un naftone da 170 CV comincia a diventare un motore impegnativo ..oggi come oggi non e' una cosa furba, visto che pero' di solito vado in autostrada a 130 anche una logan e' sufficiente.

quello che mi lascia basito e' che invece qui sul forum di esperti questo viene presentato come un miglioramento che appaga il desiderio di guida sportiva quando invece

spiegami cosa avrebbero IN PIU' le meccaniche divertenti come un funerale e i mediocri (PERCHE' SON QUELLO, tranne qualche rara eccezione) motori del gruppo VW.....

ribadisco per l'ennesima volta..di sicuro sarebbero fabbricate meglio...con le "caratteristiche peculiari del marchio Alfa" io son curioso di vedere dove si andrebbe a parare......

imho tutto dipende dal fatto che quando si valuta un auto non conta solo e soltanto la competenza, ma anche e sopratutto una seria intenzione di acquisto...

Perché, come al solito, quando tutte le speranze sono perdute cominciamo ad invocare un "Salvatore della Patria" che venga dall'Oltralpe e, con la sua infinita sapienza, metta tutto a posto.

Peccato che poi, quando questo Salvatore arriva e passa l'euforia della sua venuta, ci risvegliamo sempre un po' presi per il culo ed un po' depredati. Da qui il famoso detto: «Si stava meglio quando si stava peggio».

questo e' perche' siamo italiani : questo e' il vero problema di fondo di questo topic e anche di quello su mirafiori:

e quindi pensiamo che i gli ipotetici 2 Gigaeuri li metterebbero a fondo perduto dopo aver consultato il polpo Paolo (che notizia di oggi ha indicato al mossad i siti atomici iraniani attirandosi la fatwa di Ahmadinejad :lol::lol:)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Bentley è di VW e Rolls di BMW. Secondo voi sono marchi snaturati dai Bratwürsteln mit Kraut o non lo sono? Qua mi pare che si vogliano, nell'ordine:

1) Alfa a km0 a prezzi da Fiat con svariati compromessi meccanici e di equipaggiamento solo perché siano accessibili a tutti (cose che le Alfa d'antan manco per sogno erano)

2) Tagliarsi il membro per fare un dispetto alla moglie: "Alles aber Volkswagen nicht". Piuttosto di far finire il marchio in mani straniere lo faccio morire pian piano rendendolo sempre più mediocre e mi arrogo pure la presunzione che gli esteri lo trattino a) come una Seat a pizza, spaghetti e mandolini, tutto questo con una buona dose di presunzione e prosopopea con la provinciale idea che solo nel bel paese siamo capaci di fare macchine, motori e assetti, al punto tale che persino in Porsche (dalla quale ricordo solo che Pïech proviene) risultino degli incompetenti. Un bel bagno di umiltà non guasterebbe a mio parere.

son macchine da 200.000 euro....anche Ferrari fa parte del Gruppo Fiat e non mi pare snaturata come prodotti, è MOLTO più difficile farlo con Alfa.....

e cmq Bentley con quei tre motori turbo della golf GTi messi a W è una PORCATA IMMANE IMHO..i puristi della Casa inglese si vergognano (detto anche in tempi non sospetti da "qualcuno" qua dentro...faccio un refresh: cacciavite e coperchio del motore..;)...W12 o V12?)

Link al commento
Condividi su altri Social

va bene.

spiegami cosa avrebbero IN PIU' le meccaniche divertenti come un funerale e i mediocri (PERCHE' SON QUELLO, tranne qualche rara eccezione) motori del gruppo VW.....

ribadisco per l'ennesima volta..di sicuro sarebbero fabbricate meglio...con le "caratteristiche peculiari del marchio Alfa" io son curioso di vedere dove si andrebbe a parare......

come detto prima, io ancora le Alfa Romeo, i motori, i pianali, il piano industriale e ancora prima di tutto qeusto, la cessione alla VAG, non le ho ancora viste, indi per cui non esprimo pareri in merito, potresti aver ragione tu, ma potrei magari averla anche io nel vederla diversamente da te. Io ora come ora una Giulietta su base Golf non l'ho ancora vista ne in strada ne su carta. Posso ipotizzare sia cosi (dubito, magari sono più furbi di Fiat e avendo un marchio come Alfa tale da poter far concorrenza a bmw potrebbero differenziare un tantinello di più anche rispetto ad audi...). Ad oggi appunto ho solo visto una cosa di certa: le Alfiat su basi Fiat o male che vada su pianali fatti a Detroit. Il resto è parlare cosi tanto per sporcare la tastiera.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

son macchine da 200.000 euro....anche Ferrari fa parte del Gruppo Fiat e non mi pare snaturata come prodotti, è MOLTO più difficile farlo con Alfa.....

e cmq Bentley con quei tre motori turbo della golf GTi messi a W è una PORCATA IMMANE IMHO..i puristi della Casa inglese si vergognano (detto anche in tempi non sospetti da "qualcuno" qua dentro...faccio un refresh: cacciavite e coperchio del motore..;)...W12 o V12?)

ricordo ancora lo schifo geenrale degli appassionati quando Fiat mise mani direttamente sui prodotti Ferrari, la Mondial ce la ricordiamo tutti vero??? da allora cambiò completamente registro su ferrari, lasciandolo autonomo.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.