Vai al contenuto
  • 0

2011 - Decisione finale


Shaija

Domanda

Salve ragazzi, tempo fa ho scritto che volevo scegliere un'auto per il 2011 rottamando(qualora fosse possibile) la Panda vecchia.

Col tempo ho letto vari articoli in cui si diceva che nel 2011 molte società automobilistiche avrebbero introdotto motori Ibridi, voi vi domanderete perchè sono fissato con questa cosa degli iibridi o delle auto elettriche?

Perchè credo che debba finire questa schifo sulla benzina e l'impatto ambientale che ne deriva.

Ho letto che addirittura la FIAT dovrebbe mettere in commercio dei modelli ibridi a inizio 2011, possibile?

A quanto ho letto ci sono per ora :

Honda Jazz e Pegeout RCZ(non ricordo l'articolo trovato sul web, ma si parla di 3/4 litri ogni 100 km!!)

Voi che sapete molto più di me, sono notizie vere?

E se si ma usciranno anche altri modelli?

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Credi davvero che costruire un'auto ibrida con relativo pacco batterie e poi smaltire il tutto sia più salutare per il pianeta che avere una Panda 1.2, a GPL magari? ;)

Cmq le classiche sono la Prius, la Insight e la 3v di cui ora mi sfugge il nome.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Credi davvero che costruire un'auto ibrida con relativo pacco batterie e poi smaltire il tutto sia più salutare per il pianeta che avere una Panda 1.2, a GPL magari? ;)

Cmq le classiche sono la Prius, la Insight e la 3v di cui ora mi sfugge il nome.

civic hybrid! ora c'è anche la cr-z ;)

pandino 900 ;D ancora per poco :(

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per la tesi feci una bozza di LCA (Life Cycle Analysis) delle attuali vetture ibride: è molto difficile stimare l'effettivo impatto ambientale rispetto alle tradizionali tipologie di alimentazione (infatti poi mi concentrai su altro), ma senz'altro lo smaltimento delle batterie è tutt'altro che da trascurare e finisce, nella maggior parte dei casi, ad essere di gran lunga più gravoso rispetto al ciclo di vita di un motore termico di ultima generazione.

A mio parere comunque l'ibrido va in una delle possibili direzioni giuste in termini di impatto ambientale: si sta lavorando molto sul ciclo di vita delle batterie e, nei prossimi 10-15 anni, i suoi costi e l'impatto ambientale dovrebbero divenire accettabili.

Se tutto va bene, nel XXII secolo si andrà "a tutto litio", e non solo l'autotrazione. :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Dipende però scusami, io spendo molto con la Swift perchè nella mia zona(costiera amalfitana) i consumi diventano, a causa dei tratti stradali pieni di curve, esagerati.

Capisco il problema. :D Comunque spero che cerchi di prendere le curve utilizzando solo l'acceleratore, e non frenare ad immissione o parte centrale della curva.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.