Vai al contenuto

Kyalami

Messaggi Raccomandati:

Ad Aviano era diffusissimo una ventina d'anni fa. In pratica la gente distingueva le auto americane da queste protezioni...... :lol:

Onestamente non ne ho mai capito il senso: proteggo il muso, ma allo stesso tempo non me lo godo mai!!! E' come comprare dei sedili metterci le foderine.... E' come comprare un iPhone4 in alluminio e vetro e poi metterci una cover...... :mrgreen::lol:

Sono d'accordo. Negli States e' molto diffuso, ma per noi europei e' un po' senza senso. Io ho vissuto a NY e lo avevo sulla mia Dodge (comprata usata), ma dopo un po' l'ho tolto. Tra l'altro non e' nemmeno vero che lo puoi mettere e togliere facilmente come le foderine dei sedile o una cover dello smart phone. Insomma una vera rottura di scatole.

Saluti!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 456
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Sono d'accordo. Negli States e' molto diffuso, ma per noi europei e' un po' senza senso. Io ho vissuto a NY e lo avevo sulla mia Dodge (comprata usata), ma dopo un po' l'ho tolto. Tra l'altro non e' nemmeno vero che lo puoi mettere e togliere facilmente come le foderine dei sedile o una cover dello smart phone. Insomma una vera rottura di scatole.

Saluti!

Confermo, da quando sono arrivato a NY, questa l'ho subito annoverata tra le celeberrime "cazzate americane". Queste protezioni sono poi difficili da installare e praticamente la gente le lascia sempre su, col risultato di non godersi l'auto.

La cosa in parte si spiega con la noncuranza dell'americano medio per particolari estetici (salvo eccezioni) delle auto come ce ne curiamo noi europei e per il desiderio di mantenere alto il valore del mezzo che in genere cambia spesso di proprieta' (provate in USA a cercare un'auto di 8 anni con un solo precedente proprietario).

Non credo comunque che su auto stilose come la 500 avra' successo, cosi' come non l'ho mai visto usare sulle mini.

Altra cosa che in USA assolutamente non tira e' il clima automatico (mentre nessuno accetta di non avere il clima manuale, anche su auto di 15 anni fa quando in Europa era l'eccezione e per le grosse berline premium). Per ultimo un'auto americana non puo' non avere dei max porta bicchieroni per le cocacola maxi o il caffe del DD. Altra cosa che amano e' coprire lo sterzo con delle protezioni spesso al limite del tamarro anche su auto il cui stile e' elegante.

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Link al commento
Condividi su altri Social

per il pietrisco la soluzione che unisce l'utile all'estetica sarebbero quelle pellicole trasparenti che ho visto a volte sulle riviste

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Prima ammissione ufficiale da parte del pres. di Fiat USA Soave che il cinquino non arriverà a 50.000 esemplari venduti in nord america per quest'anno, inoltre si annuncia una nuova strategia di marketing.

Chrysler: Soave, Fiat 500 potra' mancare obiettivi vendita in Usa

Il responsabile del marchio a Bloomberg. Grande evento a NY New York, 12 ago - Chrysler Group, del gruppo Fiat, "probabilmente non arrivera' all'obiettivo fissato" di vendere 50.000 Fiat 500 in Nord America quest'anno dal momento che e' servito piu' tempo di quanto inizialmente previsto per aprire nuovi punti vendita. Sono stati aperti infatti 100 punti, di cui 30 a fine luglio, e l'obiettivo e' arrivare a 130 entro fine anno. A dirlo e' Laura Soave, capo del brand Fiat negli Stati Uniti durante un'intervista all'agenzia di stampa Bloomberg. "Ora abbiamo la copertura, e' il momento di spingere", ha detto Soave, sottolineando che si punta su una strategia di marketing piu' mirata e capillare, ma anche su grandi eventi, come quello previsto a New York domani e domenica: a Times Square saranno parcheggiate oltre 30 vetture per un vero e proprio drive in all'aperto. "Eventi come questo sono volti ad aumentare l'attenzione su di noi", ha detto. A24 12-08-11 18:10:12 (0260) 5

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 mese fa...

è già circolata questa info?

da Autoblog.com

Chrysler set a hugely ambitious sales goal for the 2012 Fiat 500 here in the United States: 6,000 units per month. It shouldn't come as a surprise, then, to learn that early sales figures aren't exactly meeting expectations thus far, but according to Chrysler, this isn't by any fault of the car.

"I don't think we have a car problem; people love the car," Fiat chief marketing officer Oliver Francois said while speaking to Advertising Age. "I think we have an awareness problem."

Fiat has dumped its main advertising agency, Impatto, a small Southfield, Michigan-based firm that previously employed Laura Soave, who is now serving as Fiat's North American CEO. According to the report, Soave herself hired the Impatto back in January, and the ad industry rumormill has her on the hot seat for the failed relationship. How much fallout (if any) there will be from Fiat's advertising shakeup and the 500's underperforming launch remains to be seen.

Fiat's first attempt to market the 500 nationally on television has been with a recently launched music video-teasing spot starring Jennifer Lopez (view it after the jump), an effort that has been panned by many industry critics. And while company executives appear to bristle from the notion, Ad Age reports that celebrities have been essential to Fiat's brand strategy. In fact, the New York Post states that Fiat reportedly struck a deal with gossip TMZ in which the automaker would pay the website to photograph high-profile celebrities who were set up to drive the Fiat 500.

To date, Fiat has sold just 11,088 examples of the 500 range in the U.S., 3,106 of which were in August. And with new models like the Abarth not expected to arrive until next year, the 500 and 500C are the only offerings currently available. Head over to Ad Age to read the fascinating full report, and again, hit the jump to watch Fiat's television spot starring the voluptuous Jennifer Lopez

in sostanza si dice che secondo OF il problema delle vendite non dipende dalla macchina, ma dalla comunicazione tanto che hanno cambiato agenzia lasciando quella scelta dalla Soave (una piccola agenzia dove lavorava prima di andare in fiat)

a questo punto, la domanda sorge spontanea, la soave mangerà il panettone dopo una cappella del genere con l'unico modello esprotabile in USA per il momento ?

Link al commento
Condividi su altri Social

...

in sostanza si dice che secondo OF il problema delle vendite non dipende dalla macchina, ma dalla comunicazione tanto che hanno cambiato agenzia lasciando quella scelta dalla Soave (una piccola agenzia dove lavorava prima di andare in fiat)

a questo punto, la domanda sorge spontanea, la soave mangerà il panettone dopo una cappella del genere con l'unico modello esprotabile in USA per il momento ?

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

è già circolata questa info?

da Autoblog.com

Chrysler set a hugely ambitious sales goal for the 2012 Fiat 500 here in the United States: 6,000 units per month. It shouldn't come as a surprise, then, to learn that early sales figures aren't exactly meeting expectations thus far, but according to Chrysler, this isn't by any fault of the car.

"I don't think we have a car problem; people love the car," Fiat chief marketing officer Oliver Francois said while speaking to Advertising Age. "I think we have an awareness problem."

Fiat has dumped its main advertising agency, Impatto, a small Southfield, Michigan-based firm that previously employed Laura Soave, who is now serving as Fiat's North American CEO. According to the report, Soave herself hired the Impatto back in January, and the ad industry rumormill has her on the hot seat for the failed relationship. How much fallout (if any) there will be from Fiat's advertising shakeup and the 500's underperforming launch remains to be seen.

Fiat's first attempt to market the 500 nationally on television has been with a recently launched music video-teasing spot starring Jennifer Lopez (view it after the jump), an effort that has been panned by many industry critics. And while company executives appear to bristle from the notion, Ad Age reports that celebrities have been essential to Fiat's brand strategy. In fact, the New York Post states that Fiat reportedly struck a deal with gossip TMZ in which the automaker would pay the website to photograph high-profile celebrities who were set up to drive the Fiat 500.

To date, Fiat has sold just 11,088 examples of the 500 range in the U.S., 3,106 of which were in August. And with new models like the Abarth not expected to arrive until next year, the 500 and 500C are the only offerings currently available. Head over to Ad Age to read the fascinating full report, and again, hit the jump to watch Fiat's television spot starring the voluptuous Jennifer Lopez

in sostanza si dice che secondo OF il problema delle vendite non dipende dalla macchina, ma dalla comunicazione tanto che hanno cambiato agenzia lasciando quella scelta dalla Soave (una piccola agenzia dove lavorava prima di andare in fiat)

a questo punto, la domanda sorge spontanea, la soave mangerà il panettone dopo una cappella del genere con l'unico modello esprotabile in USA per il momento ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque 3.106 immatricolate negli Stati Uniti in Agosto e' un risultato ottimo....Mini con la sua gamma completa(Mini,Mini Cabrio,Mini Clubman,Mini Countryman) diverse motorizzazioni...e una rete molto più' diffusa negli Stati Uniti...ha immatricolato 3.109 vetture...solo tre più' di Fiat 500....una vettura disponibile praticamente con una carrozzeria e mezzo...e una motorizzazione...e con i 6/10 dei concessionari previsti disponibili....:§ e anzi se aggiungiamo Canada...Fiat 500 1.4....ha venduto più dell'intero marchio Mini nel Nord America....

Scritto in origine da ACS

Ora basta seghe, vi prego. Pare una riunione protomassonica di preadolescenti di fronte all'oblò degli spogliatoi delle ragazze in prima media...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.