Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cosa Leggo stasera? (Consigli degli Utenti del foro)

Featured Replies

Inviato
grande! io l' ho trovato fantastico, anche nella sua pesantezza, un capolavoro di complessita' che si fa amare ed odiare...

Già, infatti alcuni passaggi son veramente complessi e notevoli, bisogna tornarci su IMHO. Ora leggerò Libra.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 275
  • Visite 76.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • io ho letto un libro e mezzo forse... a me Guareschi piace perché è semplice, quasi banale, nello stile e ti lascia immaginare, e poi , non so..mi sembra di parlare con uno che capisco. cazzo Bacche

  • spinto un po' dall'emozione mi sono comprato questo: Ed ecco due righe di relazione che voglio condividere con voi [ATTENZIONE = SPOILER] L'operazione che i due autori, uno sceneggiatore , uno d

  • visto che aymaro ha rotto il ghiaccio, continuo io. Letto questo :       Opera seconda del nuovo duo .   Rispetto all'opera prima un buon passo avanti, ma sempr

Immagini Pubblicate

Inviato
Già, infatti alcuni passaggi son veramente complessi e notevoli, bisogna tornarci su IMHO. Ora leggerò Libra.

ops, non avevo notato la tua risposta. anche io voglio leggere Libra, mi attira molto cosi' come (beh, forse un po' meno) "White noise" sempre di De Lillo.

Rimanendo su underworld, quando sei mentalmente preparato, se non l' hai gia' letto ti consiglio un libro che ho citato precedentemente in questo topic, "Dies Irae" di Giuseppe Genna. Il libro e' chiaramente considerato l' underoworld italiano, nel bene e nel male.

Inviato

Rimanendo su underworld, quando sei mentalmente preparato, se non l' hai gia' letto ti consiglio un libro che ho citato precedentemente in questo topic, "Dies Irae" di Giuseppe Genna. Il libro e' chiaramente considerato l' underoworld italiano, nel bene e nel male.

devo segnarmelo questo

ogni volta vago in libreria non sapendo cosa comprare, e mi dimentico sempre di questo topic :D

ora sto leggendo american gods, anche questo suggerito qui ;)

Inviato
  • Autore
ops, non avevo notato la tua risposta. anche io voglio leggere Libra, mi attira molto cosi' come (beh, forse un po' meno) "White noise" sempre di De Lillo.

Rimanendo su underworld, quando sei mentalmente preparato, se non l' hai gia' letto ti consiglio un libro che ho citato precedentemente in questo topic, "Dies Irae" di Giuseppe Genna. Il libro e' chiaramente considerato l' underoworld italiano, nel bene e nel male.

underworld no l'ho ancora finito, è li che mi fissa dal tavolino, ma ultimamente mi son ributtato su Rimini di tondelli e lo sto finendo (anni fa mi era piaciuto, imho è stato l'inizio di tante cose in italia), per cui il mattonazzo dovrà aspettare.

Temo che dovrò ricominciare praticamente dall'inizio per riannodare il tutto (non ho più memoria cazzo) ma merita.

Dies Irae come lo vedi? Mi spiego: a me genna piace tendenzialmente, lo ricordo da quando scriveva su clarence società delle menti, ma a volte si allarga troppo e sbrodola all'americana. Ad esempio mi aveva fatto incazzare "non toccare la pelle del drago" perchè aveva potenzialità nel suo delirio thriller, ma alla fine sapeva troppo di baracconata.

E infatti dies Irae non l'ho letto per questo timore.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Dies Irae lo definirei un mostro. Ecco, si, e' un romanzo mostro dove in un turbinare apparentemente senza senso si incrociano epopee svariate di personaggi a volte legati tra di loro e a volte no. Si affacciano la storia dell' Italia moderna e la vita dello scrittore con uno stile finalmente lontano dagli accessi "atmosferici" di Catrame ma sempre al limite tra il depressivo ed in ridondante. C'e' Don Delillo e c'e' Bret Easton Ellis, c'e' il tentativo di americaneggiare che ben citi nel tuo post ma c'e' anche la presenza di passaggi cosi' intimi ed allucinati che alla fine si rimane storditi e non si riesce a "decifrare" in toto quanto si legge.

Un grande libro, che prende la lezione dagli autori di cui sopra ma che poi la fa nostra. Giuro che l' ho odiato ma anche che...quasi quasi lascio la cagata che sto leggendo ora e mi ci perdo di nuovo.

  • 4 settimane fa...
Inviato

Ho appena finito di leggere "lei si prepari per la Finlandia" un libro che racconta le peripezie di un montatore/manutentore di macchine automatiche in giro per il mondo

copj170.asp?f=9788861551008

Un libro di avventura leggero, con un linguaggio grezzo e semplice, sembra più una chiaccherata al bar con il protagonista, montatore trasfertista di macchine automatiche settore tabacco, che ha raccontato le sue storie più singolari ad un suo collega che ha scritto il libro, molto gradevole, si legge tutto di un fiato, mi è piaciuto molto.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

ne conoscevo l'esistenza, ho visto il brutto film che vi hanno ricavato, ma non mi era mai capitato per le mani...

magiclegavol1.jpg

beh, la ritengo letteratura di discreto livello...l'unica cosa è che il formato rilegato dei due volumi (ho messo il primo) è troppo piccolo, non si apprezzano al meglio le tavole....

Inviato
  • Autore

Bastava che chiedessi :mrgreen: altro livello rispetto a quella mezza porcata del film. Moore ci sa fare a scrivere, poche palle. I disegni di O’neill non sono i miei preferiti in assoluto, ma il livello è altissimo.

Che è ? magic press?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Bastava che chiedessi :mrgreen: altro livello rispetto a quella mezza porcata del film. Moore ci sa fare a scrivere, poche palle. I disegni di O’neill non sono i miei preferiti in assoluto, ma il livello è altissimo.

Che è ? magic press?

no, Bao publishing

non avevo dubbi che ti dilettassi con roba del genere...serate solitarie, nebbia..telefono muto...un velo di tristezza mentre sfogli le tavole di Moore....:mrgreen::§

Inviato
  • Autore
no, Bao publishing

non avevo dubbi che ti dilettassi con roba del genere...serate solitarie, nebbia..telefono muto...un velo di tristezza mentre sfogli le tavole di Moore....:mrgreen::§

c’ho lo spleen ‘rcoddue :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.