Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cosa Leggo stasera? (Consigli degli Utenti del foro)

Featured Replies

Inviato
Per evitare che il polpo a due gambe mi tratti come l'arabo pazzo, :), vorrei ribadire che io ammiro tantissimo il lovercraft creatore di mondi e mitologie, ma ritengo piu' debole il lovercraft scrittore di storie. Soprattuto nei racconti lunghi, tipo "le montagne della follia" , si perde un po', alternando descrizioni e lungaggini con un prolungamento del pathos a volte insostenibile. per capirci, pensa all' uso dello stesso materiale fa king, che e' scrittore molto migliore, in quel racconto in cui sono chiusi nel supermercato circindati dalla nebbia e dai mostri primevi :)

Stavo iniziando ad insultarti copiosamente, attingendo al mio smisurato vocabolario, poi ho riflettuto un pò. In effetti è difficile darti torto. "Le montagne della follia", per quanto sia un bellissimo racconto, è inutilmente didascalico e prolisso.

HPL vince a mani basse nei racconti brevi, come "Nella Cripta" o "La casa misteriosa lassù nella nebbia", anche se quest'ultimo ha un titolo che fa leggermente cagarissimo.

"Come se le pareti a picco sul mare fossero il confine della terra ed i solenni campanacci delle boe suonassero in mezzo al cielo fatato." (cit)

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

  • Risposte 275
  • Visite 76.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • io ho letto un libro e mezzo forse... a me Guareschi piace perché è semplice, quasi banale, nello stile e ti lascia immaginare, e poi , non so..mi sembra di parlare con uno che capisco. cazzo Bacche

  • spinto un po' dall'emozione mi sono comprato questo: Ed ecco due righe di relazione che voglio condividere con voi [ATTENZIONE = SPOILER] L'operazione che i due autori, uno sceneggiatore , uno d

  • visto che aymaro ha rotto il ghiaccio, continuo io. Letto questo :       Opera seconda del nuovo duo .   Rispetto all'opera prima un buon passo avanti, ma sempr

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
In effetti devo ammettere che anch'io mi sono perso la prima volta che ho visto il film. Mi viene in mente l'aneddoto di Hitchcock delle due capre che stanno mangiando le bobine di un film tratto da un best-seller e una capra dice all’altra <personalmente preferisco il libro> :-D .

Non conosco Pertros Markaris - me lo segno. Ma: stile-ambientazione-somiglianze-ecc. (visto che non abbiamo lo stesso rapporto con l'autocompiacimento :mrgreen: )?

Dimenticavo (ancora), se proprio si vuole ragionare per generi: ho letto con soddisfazione anche La donna della domenica e A che punto è la notte (Fruttero e Lucentini).

Markaris? Stile svelto e ironico, ambientazione greca - atene (difesa a zona in verità è ambientato su di un'isola in cui l'ispettore si trova per le vacanze) , vagamente montalbano anche se il tipo ha moglie cuoca silente e figlia cacacazzi. Le trame mi paiono ben congegnate. Perfetto per l'estate.

La donna della domenica e A che punto è la notte sono due grandi romanzi. Non saprei scegliere. Veramente godibili ancora adesso. Come trasposizioni vince a mani basse la donna della domenica, non fosse altro che il secondo è uno sceneggiato tv, per quanto ben fatto. Sono due classici da leggere, anche per poter prender meglio per il culo i torinesi :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

image_book.php?item_id=01656af7f649e40abb&time=&type=4

Comprato a una libreria remainders per pochi euri, divorato in un paio di settimane.

Bel libro, sostanzialmente una storia (o almeno la narrazione di molti episodi della storia) del commercio internazionale.

Scorrevole, arguto, di piacevole lettura; l'autore è davvero colto e preparato.

Arrivando alla fine appare evidente la posizione a favore del libero scambio e contro i dazi e gli altri ostacoli alla libera circolazione delle merci.

Che si sia d'accordo o meno la lettura è molto piacevole e si finisce rapidamente il libro sapendone di più sulla circolazione delle merci, specie prima del '900.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
Markaris? Stile svelto e ironico, ambientazione greca - atene (difesa a zona in verità è ambientato su di un'isola in cui l'ispettore si trova per le vacanze) , vagamente montalbano anche se il tipo ha moglie cuoca silente e figlia cacacazzi. Le trame mi paiono ben congegnate. Perfetto per l'estate.

La donna della domenica e A che punto è la notte sono due grandi romanzi. Non saprei scegliere. Veramente godibili ancora adesso. Come trasposizioni vince a mani basse la donna della domenica, non fosse altro che il secondo è uno sceneggiato tv, per quanto ben fatto. Sono due classici da leggere, anche per poter prender meglio per il culo i torinesi :mrgreen:

Grazie! :agree:

PS (OT): Cosimo, sei ancora in Bravetta o sei passato al lato oscuro del premium :D ?

Il trucco c'è, si vede benissimo, ma non gliene frega niente a nessuno. (Altan)

Inviato
  • Autore
Grazie! :agree:

PS (OT): Cosimo, sei ancora in Bravetta o sei passato al lato oscuro del premium :D ?

bravetta almeno per tre mesi, non credo me la consegnino prima l'altra :pen:

non sto seguendo moltissimo la questione, devo ammetterlo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
bravetta almeno per tre mesi, non credo me la consegnino prima l'altra :pen:

non sto seguendo moltissimo la questione, devo ammetterlo

Ma quindi c'è l'altra?!

Cosa hai scelto alla fine (giusto per farmi un altro po' i cazzi tuoi :mrgreen: )?

Fine OT - torno a parlare di libri.

Il trucco c'è, si vede benissimo, ma non gliene frega niente a nessuno. (Altan)

Inviato
  • Autore
Ma quindi c'è l'altra?!

Cosa hai scelto alla fine (giusto per farmi un altro po' i cazzi tuoi :mrgreen: )?

Fine OT - torno a parlare di libri.

ho mandato la conferma per una serie 1, alla fine è l'unica che mi danno in tempi ragionevoli. Spero :pen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
ho mandato la conferma per una serie 1, alla fine è l'unica che mi danno in tempi ragionevoli. Spero :pen:

Motore?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
  • Autore
Motore?

TRE CILINDRI

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
TRE CILINDRI

No, seriamente.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.